dopo un periodo di assenza dal forum ritorno a raccontarvi l'esperienza della mia prima gara , la 10k, a cui ho partecipato ieri in occasione della 14° edizione Siracusa City Maraton.
Da tempo avevo voglia di cimentarmi in una competitiva, pur consapevole del fatto che sono un "lento" anzi lentissimo

Mi alleno da circa 3 anni , faccio il possibile per mantenere costanti gli allenamenti ma non sempre è possibile .....per vari intoppi...
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Avevo come obbiettivo la maratonina di Catania di dicembre 2012, mi sentivo abbastanza bene, facevo uscite da 13 -14 km, più volte alla settimana, alternate a corse brevi con ripetute.
Sembrava tutto ok finchè un maledetto calcolo renale si è svegliato una settimana prima della gara, stroncandomi!!
Dopo 2 settimane di stop (ovviamente l'obbiettivo era
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Insomma la delusione è stata tanta.
A fine dicembre leggo della manifestazione di Siracusa, e vedo che è prevista anche una 10k.
Ok obbiettivo, provo con la 10k.
Inizio ad allenarmi , compro pure il tapis roulant per allenarmi con calma in caso di pioggia o freddo ma dopo qualche seduta compare un dolore al tendine d'achille sx (dopo un pò di km) , oltre ad un forte dolore sotto al malleolo esterno gamba sinistra (a freddo), nei giorni successivi provo a rallentare un pò con gli allenamenti ma niente, il dolore continua, vedo sfumare nuovamente il mio obbiettivo.
Mi rivolgo ad un fisioterapista amico, mi suggerisce (come anche nei vari post che ho letto su questo forum) , che la soluzione è riposo e ghiccio.
Sto fermo 15 giorni e la situazione migliora decisamente, anche se qualche dolore al tendire rimane, ma ovvimente ho perso l'allenamento e la fatica.
Manca una settimana, che fare? rinunciare nuovamente ? Amici e parenti mi dicono di rinunciare e aspettare di rimetermi.
Ma da testardo decido di iscrivermi, voglio tentare. Bene mi prendo l'influenza da mia moglie, antibiotico per il mal di gola fastidioso, naso chiuso , qualche linea di febbre, cavolo ma devo andare a Lourdes


Così sabato pomeriggio , sembravo uno zombie , vado a ritirare il pettorale e domenica mattina sono pronto alla partenza . Giornata limpida ma fredda, dubbio come vestirmi, alla fine decido un capo tecnico per il freddo, in caso meglio sentir caldo che congelare....
arrivo in prossimità della partenza, inizio a riscaldarmi, lentissimamente, temo qualche dolore improvviso che mi ferma.......ma per fortuna sembra tutto ok. Vedo gli altri atleti fare lo stesso, ma loro sono in maniche corte !!! io sembro Totò a Milano con il colbacco....
Comunque arriva lo start e si parte!!!! L'organizzazione dichiara circa 1000 partenti, divisi nelle varie categorie.
Mi sistemo in fondo al gruppo così non intralcio nessuno, mi dico "vai piano , non farti venire la foga di stare al passo degli altri , fai il tuo passo!!!"
Ed in effetti, dopo due strettoie che ci costringono a fermarci, si procede fluidamente. Si percorrono due giri dell'isola di Ortigia, il gruppone va gretolandosi, ovviamente la maggior parte "prende il volo", mi accorgo che sto correndo con un gruppetto che va al mio stesso ritmo (penso ..ben presto mi molleranno.....ma va bene così, fai il tuo ritmo).
Al secondo giro il percorso è già intasato dalle auto, c'è poco controllo da parte dell'organizzazione e sono costretto a guardarmi dalle auto che incalzano, corro sentendo l'olezzo dei gas di scarico, spiacevole....

Finalmente si arriva in Corso Umberto e da qui in poi tutto tirotna alla normalità, senza auto e con controllo preciso e puntuale.
Dopo circa 5 km inizio a sentire la pesantezza del fiato, accorcio un pò il passo , per fortuna il tendine mi da poco fastidio. Continuo lentamente avendo sempre qualcuno intorno , quindi ho dei punti di riferimento. Con il mio crono valuto che stò andanto a circa 6'20 a km , va bene !!!
Ma il giro di boa dovè ? mi domando ..... finchè , insieme al gruppo con cui correvo arriviamo ad una grossa rotatoria, un addetto dell'organizzazione avverte che quella è il giro di boa per i 10km ( azz.... se fosse stato distratto per un attimo avrei continuato ......boh....un cartello ??? mah ) .
Mi accorgo che nel gruppo sono l'unico che svolta.......azz allora ecco perchè andavano piano, proseguono per la mezza e per la maratona, ......e io che quasi quasi pensavo......

Finalmente vedo davanti a me a circa 1 km il traguardo......ok penso ci siamo , un altro piccolo sforzo e ci siamo.......improvvisamente una ragazza vi svernicia ad una velocità folle.......e subito dopo un tizio coi capelli bianchi..fa lo stesso..l'istinto è quello di accellerare, cercare di tenere il loro passo, ma sarebbe follia pura, davvero rischierei di farmi male, sta andando tutto bene , non devo rovinare tutto alla fine ......arrivo in prossimità del traguardo ......vedo mia moglie e mio figlio che esultano come se avessi vinto ......( esagerati penso io ...

La sensazione è stupenda, di grande soddisfazione...
Lentamente riprendo fiato , mi stiro un pò e penso , ci sono riuscito, sarò stato l'ultimo ma ci sono riuscito.
Poi mi accorgo che non avevo stoppato il cronometro.....
Vedrò il tempo nelle classifiche ufficiali, adesso ho solo voglia di una doccia.....
Per la cronaca ho concluso i 10 km in 1:00:45 real time in 99 posizione su 115 classificati.


spero di non avervi annoiato.....

ciao
mike