Premetto che sono vegetariana, sono alta 1.66 e peso 66 kg. Essendo di costituzione robusta, alla fine non sono esageratamente in sovrappeso, dovrei perdere 3-4 kg., ma questa non è al momento la mia priorità.
Vi chiedevo suggerimenti sull' alimentazione da seguire fino alla maratona, ed eventualmente variazioni da fare nei giorni immediatamente prima della gara.
Attualmente mangio così:
Colazione
1 tazza di latte soia o di te verde
1 bicchierone di spremuta di arancia e 1/2 limone
4 fette biscottate con miele o marmellata oppure 50 gr. cereali o qualche biscotto
Spuntino
1 yogurt greco magro con 2 cucchiaini di miele
Pranzo
90/100 gr. pasta o riso conditi semplice (pomodoro, verdure, olio e parmigiano)
Insalatona mista
Un cubetto di cioccolato fondente
Spuntino pomeriggio
Banana o altra frutta e qualche noce oppure una barretta Enervit nei giorni di allenamenti intensi
Spuntino pomeriggio 2 (di solito nei giorni in cui corro, subito dopo l' allenamento, per non arrivare a casa con una voragine)
Barretta ai cereali
Cena
Hamburger di soia, o seitan, o 2 uova sode, o legumi o formaggio magro
50/60 gr. pane
Insalatona
Prima mangiavo meno, ma a sera mi mancavano le forze, anche perchè, nonostante faccia un lavoro d' ufficio, ho comunque una vita attiva, in pausa pranzo faccio addominali e pesetti, scendo con il cane 4 volte al giorno, ho una casa da mandare avanti...
Gli unici integratori che prendo sono il Polase a giorni alterni (sono da sempre soggetta a carenze di sali minerali), e da un mesetto la Glucosamina perchè ho una leggerissima artrosi alle ginocchia.
Si accettano dunque consigli, eventualmente anche per la colazione del giorno della gara e per l' integrazione durante i fatidici 42 km. (ho provato a fare i lunghi con i brikkini della Enervit e mi sono trovata bene).
