Purtroppo sono nuovissimo del forum e non ho trovato informazioni su un pò di cose...intanto domando qua, poi se avete un pò di grazia mi indirizzerete nelle sezioni giuste

Allora per prima cosa mi reputo un tipo abbastanza sportivo, pratico da anni scialpinismo e arrampicata, e mi approccerei al running per trovare un' attività aerobica estiva, oltre che per tenermi in forma per conto mio tutto l'anno se non trovo compagni per girare i monti. La corsa penso potrebbe diventare una "seconda cosa" in questo momento, ma non escludo di appassionarmi (infatti è un pò di giorni che spulcio il forum ad ogni ora del giorno e della notte

Per prima cosa sono molto magro, 1.78x60 kg scarsi, per la corsa mi pare di capire non sia un problema, tuttavia la mia perplessità è che le mie ginocchia, forse proprio a causa della mia scarsa "grossezza", a piedi uniti non si chiudono del tutto. Il dubbio sulla mia autodiagnosi di "ginocchia vare" sta nel fatto che, sebbene ci stiano 3-4 cm tra un ginocchio e l'altro, i femori sono comunque leggermente piegati all'interno, non perpendicolari al terreno come trovato su internet. E' un disturbo che potrebbe causarmi fastidi? Mi conviene farmi vedere da un ortopedico o visto che finora fastidi non ne ho mai avuti vado tranquillo con la corsa?
Inoltre per comprare buone scarpe, mi conviene mettermi una mano sul cuore e andare dal podologo per una visitina iniziale o dite che un test statico può fungere lo stesso? Purtroppo a Trento non ho notizia di un negozio specializzato (a parte sportler-longoni ecc che tengono molte scarpe e marchi, ma se cerchi un consiglio dai commessi mmmm...). Le scarpe punterei ad acquistarle qui perchè a casa (molise) non torno proprio spesso, un weekend al mese (ma causa nevicata oggi e molta neve sui monti

Terzo e ultimo dubbio proprio sulle scarpe: sono molto attratto dalle scarpe "minimal", da quel concetto di corsa "come mamma ci ha fatti" piuttosto che scarpe imbottite ammortizzate ecc. Quello che non ho capito su questo forum è se le scarpette minimal siano una cosa "diversa" (cioè un conto è correre con quelle, un conto con delle A3) o se siano qualcosa "per integrare" (e quindi destinati a corridori abbastanza esperti, e dovrei farmi della buona gavetta su scarpe più sicure/ammortizzate/pesanti). Di sicuro ho capito che all'inizio avrei poche soddisfazioni, perchè più stressanti muscolarmente, più faticose, ma siccome per molti leggo che il passaggio è abbastanza travagliato, può essere utile cominciare a correre proprio con queste?
Grazie a tutti!
Marco