Ciao, posso chiederti più informazioni sul tuo caso?

Cioè mi spiego: a livello di corsa non mi sono mai cimentato più di tanto, le mie ultime "tappe" in questo senso sono stati i test di Cooper che dovevamo fare al liceo durante le ore di ginnastica, ai quali mi sono sempre presentato senza nessun allenamento specifico alla corsa, ma me la sono sempre cavata, senza particolari traumi. Ora per conto mio le visite non sono un problema, le ritengo anche una sorta di "corso di corsa", come ho dovuto fare quello di nodi o quello di sicurezza in montagna e valanghe per altre discipline. Ma è davvero così facile farsi male anche praticando a livello molto amatoriale (mi sarei prefitto i 10 km, ma devo ancora decidere la tempistica)? Cioè non è mia intenzione correre neanche mezza maratona, andare a ritmi alti ecc, lo farei solamente come attività ricreativa per sbollire la sera e tenermi in forma, poi chiaramente se mi prende ci sta prendere un impegno molto più serio con tutto ciò che ne comporta.
Se mi dici che una persona con "difetti fisici" non arriva manco a 5km senza infortunarsi ovviamente due conti me li faccio fin da subito però. Per le scarpe ho trovato in provincia di TN il negozio di un ex podista convertito a ciaspole che dovrebbe tenere saucony, mizuno, innov8 e adidas per cui spero mi sappia consigliare bene.
Posso chiederti se non è indiscreto il costo delle visite e i provvedimenti adottati in seguito? Era solo un discorso di scarpe o hai dovuto correggere anche con plantari/tecnica di corsa?A che livello sei?