Cervicale
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Novellino
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 3 set 2012, 11:56
- Località: ROMA
Cervicale
Ciao a tutti, mi sto preparando per la mezza di Roma Ostia, ma ho un grande problema con la cervicale soprattutto quando faccio i lunghi. Vi spiego meglio quando mi alleno entro i 10 km non ho nessun problema ma quando li supero finito l'allenamento ecco che inizia il mal di cervicale e la testa mi scoppia costriggendomi ad assumere antidolorifici. Chiedo un vostro consiglio se c'è qualche soluzione o mi devo rassegnare all'idea che non posso andare oltre i 10.
Re: Cervicale
Prova a fare ginnastica per il collo, io credo che dovresti trarre beneficio e i dolori potrebbero anche scomparire a meno che tu non abbia qualche complicazione ma comunque la ginnastica aiuta sempre..
Ci sono passato anche io ed ero ad un punto che gli antidolorifici non avevano più effetto.
Per la ginnastica fai così, provo a spiegare, sarebbero meglio le figure ma non le ho...
prima ti metti a sedere in una sedia con lo schienale,
ti metti diritto, assumendo una posizione corretta, braccia lungo i fianchi, spalle in dietro, insomma assumi una posizione ideale anatomica, e parti con la testa in posizione centrale sguardo diritto di fronte a te, e ruoti la testa verso destra, ruotare vuol dire torsione ( e non schiacciamento verso la spalla come quando per esempio teniamo il cellulare mentre abbiamo le mani occupate)ruoti lentamente fino al massimo che puoi, poi ritorni al centro alla posizione centrale di partenza, e ripeti per 10 volte, ad ogni torsione cerca di forzare un pò di ampliare la torsione ( idealmente dovresti arrivare conn il mento sopra la spalla ) di più ma senza esagerare, se senti dolorini o qualcosa che tira/che ti fa contrarre i muscoli del collo e di conseguenza ti limita il movimento di torsione.. tu devi reagire all'incontrario ovvero.. devi mantenere rilassato, ignorare lo stimolo del dolorino e proseguire il movimento di torsione.
Stessa cosa dalla parte sinistra.
Poi ne fai 10 con movimento di torsione completo dalla destra alla sinistra.
poi riparti dalla posizione con la testa al centro e la pieghi in avanti fino a toccarti con il mento il petto, 10 ripetizioni.
Poi dal centro pieghi la testa in dietro, sempre 10 ripetizioni.
E poi naturalmente 10 ripetizioni con movimento completo avanti - dietro.
ora ti metti sdraiato su un letto, una tavola o quello che vuoi.. basta che mantieni/assumi una posizione corretta/diritta come quando eri a sedere, con la testa fuori non appoggiata a niente libera di poterla muovere in dietro senza appoggi,
praticamente l'appoggio deve arrivare fino alle spalle, con collo e testa fuori.
Ti metti con la testa diritta che guarda il soffitto... e la muovi in avanti verso il petto per 10 volte, stesso movimento di quando eri a sedere.
Poi dal centro verso dietro,
e infine 10 movimenti completi.
Poi riparti da capo, da sedere e via...
Se.. fatto questo giro di esercizi non senti dolori particolari o impedimenti o altri disturbi, ripeti per 2 o 3 volte.
e puoi ripetere il giro per 2-3-volte al giorno.
In capo a una settimana dovresti già avvertire un netto miglioramento.
Durante tutti questi esercizi mantieni la simmetria del corpo e della testa, fai movimenti controllati non veloci.
Spero ti sia di aiuto.
Ci sono passato anche io ed ero ad un punto che gli antidolorifici non avevano più effetto.
Per la ginnastica fai così, provo a spiegare, sarebbero meglio le figure ma non le ho...
prima ti metti a sedere in una sedia con lo schienale,
ti metti diritto, assumendo una posizione corretta, braccia lungo i fianchi, spalle in dietro, insomma assumi una posizione ideale anatomica, e parti con la testa in posizione centrale sguardo diritto di fronte a te, e ruoti la testa verso destra, ruotare vuol dire torsione ( e non schiacciamento verso la spalla come quando per esempio teniamo il cellulare mentre abbiamo le mani occupate)ruoti lentamente fino al massimo che puoi, poi ritorni al centro alla posizione centrale di partenza, e ripeti per 10 volte, ad ogni torsione cerca di forzare un pò di ampliare la torsione ( idealmente dovresti arrivare conn il mento sopra la spalla ) di più ma senza esagerare, se senti dolorini o qualcosa che tira/che ti fa contrarre i muscoli del collo e di conseguenza ti limita il movimento di torsione.. tu devi reagire all'incontrario ovvero.. devi mantenere rilassato, ignorare lo stimolo del dolorino e proseguire il movimento di torsione.
Stessa cosa dalla parte sinistra.
Poi ne fai 10 con movimento di torsione completo dalla destra alla sinistra.
poi riparti dalla posizione con la testa al centro e la pieghi in avanti fino a toccarti con il mento il petto, 10 ripetizioni.
Poi dal centro pieghi la testa in dietro, sempre 10 ripetizioni.
E poi naturalmente 10 ripetizioni con movimento completo avanti - dietro.
ora ti metti sdraiato su un letto, una tavola o quello che vuoi.. basta che mantieni/assumi una posizione corretta/diritta come quando eri a sedere, con la testa fuori non appoggiata a niente libera di poterla muovere in dietro senza appoggi,
praticamente l'appoggio deve arrivare fino alle spalle, con collo e testa fuori.
Ti metti con la testa diritta che guarda il soffitto... e la muovi in avanti verso il petto per 10 volte, stesso movimento di quando eri a sedere.
Poi dal centro verso dietro,
e infine 10 movimenti completi.
Poi riparti da capo, da sedere e via...
Se.. fatto questo giro di esercizi non senti dolori particolari o impedimenti o altri disturbi, ripeti per 2 o 3 volte.
e puoi ripetere il giro per 2-3-volte al giorno.
In capo a una settimana dovresti già avvertire un netto miglioramento.
Durante tutti questi esercizi mantieni la simmetria del corpo e della testa, fai movimenti controllati non veloci.
Spero ti sia di aiuto.

-
- Novellino
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 3 set 2012, 11:56
- Località: ROMA
Re: Cervicale
Grazie del consiglio inizio subito gli esercizi.
Un'altra cosa ma il nuoto può essere d'aiuto? O potrebbe peggiorare la situazione?
Grazie ancora
.
Un'altra cosa ma il nuoto può essere d'aiuto? O potrebbe peggiorare la situazione?
Grazie ancora

Re: Cervicale
Il nuoto è uno degli sport meno traumatici per lo scheletro, e viene consigliato un po sempre a chi ha problemi sulla colonna vertebrale..
Se ti piace.. male non ti farà.
Quello che ti ho scritto io è + specifico dedicato proprio al collo, è utile sempre anche per torcicollo.
Se ti piace.. male non ti farà.
Quello che ti ho scritto io è + specifico dedicato proprio al collo, è utile sempre anche per torcicollo.

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 21 ott 2012, 16:30
Re: Cervicale
per quanto riguarda il nuoto da quello che so io non tutti gli stili sono consigliati, ad esempio da evitare è la rana ok stile meglio di tutti dorso
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 9542
- Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
- Località: Torino, vicino al Valentino
Re: Cervicale
Io sto combattendo in questi ultimi mesi con una cervico-brachialgia
e di esercizi dati dal fisio ne faccio proprio tanti.
Ti consiglio questo, è la terza figura, stiramento della catena posteriore fa bene anche come stretching post-corsa http://2.bp.blogspot.com/_6-beXKTHJ4g/T ... osture.jpg dove il mento deve rientrare bene, praticamente devi schiacciarlo sul collo, fare "il doppio mento"; piedi a martello, glutei appoggiati al muro, aderisci a terra col sacro e tutta la colonna, le spalle, braccia e dorso delle mani.
Guarda anche questi due link, sono molto chiari http://www.benessere360.com/Stretching_ ... collo.html e http://blueureka.blogspot.it/2010/07/blog-post_27.html
Serve anche molto l'automassaggio, passi le mani dietro al collo e "lavori" il muscolo guarda questo http://www.youtube.com/watch?v=2i4yH8FDdE0
Per il nuoto penso sia più indicato il dorso, stile libero o rana mi dan l'idea che sforzino troppo sul trapezio, al limite prova a chiedere sul cross training
Auguri!

Ti consiglio questo, è la terza figura, stiramento della catena posteriore fa bene anche come stretching post-corsa http://2.bp.blogspot.com/_6-beXKTHJ4g/T ... osture.jpg dove il mento deve rientrare bene, praticamente devi schiacciarlo sul collo, fare "il doppio mento"; piedi a martello, glutei appoggiati al muro, aderisci a terra col sacro e tutta la colonna, le spalle, braccia e dorso delle mani.
Guarda anche questi due link, sono molto chiari http://www.benessere360.com/Stretching_ ... collo.html e http://blueureka.blogspot.it/2010/07/blog-post_27.html
Serve anche molto l'automassaggio, passi le mani dietro al collo e "lavori" il muscolo guarda questo http://www.youtube.com/watch?v=2i4yH8FDdE0
Per il nuoto penso sia più indicato il dorso, stile libero o rana mi dan l'idea che sforzino troppo sul trapezio, al limite prova a chiedere sul cross training
Auguri!

Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
Fai correre anche tu il porcellino

di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1072
- Iscritto il: 10 set 2011, 17:59
- Località: Vicenza
Re: Cervicale
Grazie. Spero di trovare giovamento da questi esercizi perché è da un po' che ho problemi di cervicale forse dovuto anche allo stress della corsa nei lunghi e nella corsa in salita.