domanda su frequenze.

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

moremio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 626
Iscritto il: 6 ago 2012, 15:17

domanda su frequenze.

Messaggio da moremio »

Ciao a tutti,
e da un po che non vi stufavo con le mie domande :oops:
vorrei domandarvi, come mai la frequenza cardiaca a riposo non mi e calata e rimane sulle 55, mentre invece quella massima o almeno la massima che raggiungo in allenamento ultimamente si e abbassata? per informazione e 187 bpm ma non e il mio massimale penso perche riesco a tenerla per un paio di minuti ma non riesco a superarla perche appena forzo di piu mi si bloccano le gambe.
Poi volevo domandare come funzionano le varie zone cardio, mi spiego meglio, la zona 4 a cosa corrisponde al ritmo da gara? io l ho impostata da 170 a 180 battiti mentre la 5 da 181 in avanti.
E giusto? cioe nella zona 5 dovrei lavorare solo brevemente o magari lavorarci un ora a settimana?
Grazie a tutti per le risposte
Corsa in montagna,Skyrace,Skialp.

5km-17'57
10 km-36'40
Avatar utente
dade
Top Runner
Messaggi: 6043
Iscritto il: 10 set 2009, 17:43
Località: La Loggia, Torino

Re: domanda su frequenze.

Messaggio da dade »

Bhé per abbassare quella a riposo penso serva a parte una buona predisposizione anche molto allenamento, quindi dipende da quanto corri.. da che lavori ecc ecc.. ma alla fine fine secondo me puoi non fissartici troppo. Per quanto riguarda le zone secondo me meglio parlare di ritmi, per vedere le soglie per i vari ritmi (sono soglie comunque teoriche) dai un'occhiata qui http://runningforum.it/viewtopic.php?f=1&t=4012

Se imposti la 5 con 181 in su la dovresti usare solo per lavori davvero massimali (guardando il post precedente le ripetute in salita dove si arriva teoricamente a un 95%).

Torna a “Allenamento e Tecnica”