Torino - Piazza D'Armi
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 9 nov 2007, 13:59
- Località: Torino
Torino - Piazza D'Armi
Io faccio il giro di piazza d'armi: 2200 metri misurati con buona precisione. E' un bel percorso: di forma rettangolare, due lati costeggiano un parco pubblico (in cui si può ovviamente entrare se si ha voglia di fare varianti), un terzo lato è un po' troppo normale, un viale torinese come un altro; ma il vero spettacolo è uno dei due lati corti, ai piedi dell'imponente stadio Olimpico (ex Comunale), con strane sculture moderne, laghetti artificiali, un prato immenso, e con una suggestiva illuminazione di sera...
The obstacles that separate you from what you want are there to show you how badly you want it.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1709
- Iscritto il: 27 lug 2007, 22:01
Re: Torino - Piazza D'Armi
Peccato per lo smog..e-MaCon ha scritto:Io faccio il giro di piazza d'armi: 2200 metri misurati con buona precisione. E' un bel percorso: di forma rettangolare, due lati costeggiano un parco pubblico (in cui si può ovviamente entrare se si ha voglia di fare varianti), un terzo lato è un po' troppo normale, un viale torinese come un altro; ma il vero spettacolo è uno dei due lati corti, ai piedi dell'imponente stadio Olimpico (ex Comunale), con strane sculture moderne, laghetti artificiali, un prato immenso, e con una suggestiva illuminazione di sera...
Piazza d'armi mi ricorda le campestri dei giochi della gioventù... altri tempi...
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 9 nov 2007, 13:59
- Località: Torino
Re: Torino - Piazza D'Armi
Sì, in effetti se corri all'ora di punta alla fine ti senti l'amianto in gola!mauri1965 ha scritto:
Peccato per lo smog..
The obstacles that separate you from what you want are there to show you how badly you want it.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 26 lug 2007, 16:23
- Località: Carmagnola (TO)
Mamma mia... Già trovo raccapricciante l'idea di andare a Torino e lo faccio proprio solo quando è questione di vita o di morte... Già sono convinta che non ci vivrei nemmeno con vitto ed alloggio gratis... Ma l'idea di CORRERE a Torino proprio mi sconvolge! Piuttosto attacco un tubo di gomma allo scappamento dell'auto e respiro a pieni polmoni, che ottengo lo stesso risultato e con meno fatica!!! Brrrr... La Maratona di Torino è l'unica eccezione, per il fatto che mi pare irreale vedere la città con le strade chiuse...
Già la città dove vivo io è un cesso; ma, se non altro, è un cesso più piccolo, da cui si fa in fretta ad uscire, anche a piedi!
Già la città dove vivo io è un cesso; ma, se non altro, è un cesso più piccolo, da cui si fa in fretta ad uscire, anche a piedi!
http://www.nonlosapevo.com
Dal 01/01/08 al 16/02/08: BDC km 2.005; dislivello bici m 18.076; corsa km 171; rulli 10h 10'
http://picasaweb.google.it/giancarla.agostini
http://giancarla-agostini.blogspot.com/
Dal 01/01/08 al 16/02/08: BDC km 2.005; dislivello bici m 18.076; corsa km 171; rulli 10h 10'
http://picasaweb.google.it/giancarla.agostini
http://giancarla-agostini.blogspot.com/
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 9 nov 2007, 13:59
- Località: Torino
Neanche io vivrei a Torino, so che andrò via nel medio termine, ma da qui a dire che è un cesso di città...Giancarla ha scritto:Mamma mia... Già trovo raccapricciante l'idea di andare a Torino e lo faccio proprio solo quando è questione di vita o di morte... Già sono convinta che non ci vivrei nemmeno con vitto ed alloggio gratis... Ma l'idea di CORRERE a Torino proprio mi sconvolge! Piuttosto attacco un tubo di gomma allo scappamento dell'auto e respiro a pieni polmoni, che ottengo lo stesso risultato e con meno fatica!!! Brrrr... La Maratona di Torino è l'unica eccezione, per il fatto che mi pare irreale vedere la città con le strade chiuse...
Già la città dove vivo io è un cesso; ma, se non altro, è un cesso più piccolo, da cui si fa in fretta ad uscire, anche a piedi!
E' la Parigi d'Italia, antico e moderno in una combinazione scioccante!
The obstacles that separate you from what you want are there to show you how badly you want it.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 26 lug 2007, 16:23
- Località: Carmagnola (TO)
Bah... Sarebbe forse bella se fosse deserta... Io trovo orripilante qualsiasi grande città! Non trovo fascino dove c'è caos, confusione, folla e tanta delinquenza...e-MaCon ha scritto:
Neanche io vivrei a Torino, so che andrò via nel medio termine, ma da qui a dire che è un cesso di città...
E' la Parigi d'Italia, antico e moderno in una combinazione scioccante!
http://www.nonlosapevo.com
Dal 01/01/08 al 16/02/08: BDC km 2.005; dislivello bici m 18.076; corsa km 171; rulli 10h 10'
http://picasaweb.google.it/giancarla.agostini
http://giancarla-agostini.blogspot.com/
Dal 01/01/08 al 16/02/08: BDC km 2.005; dislivello bici m 18.076; corsa km 171; rulli 10h 10'
http://picasaweb.google.it/giancarla.agostini
http://giancarla-agostini.blogspot.com/
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 9 nov 2007, 13:59
- Località: Torino
Posso capirti, e un po' condivido anche. Per ognuno esiste una dimensione più o meno ideale di città. Per me l'ideale è qualcosa a misura d'uomo, ma dove ci sia un minimo di vita, anche economica e politica, se no mi viene la depressione da villaggio!Giancarla ha scritto:Bah... Sarebbe forse bella se fosse deserta... Io trovo orripilante qualsiasi grande città! Non trovo fascino dove c'è caos, confusione, folla e tanta delinquenza...
The obstacles that separate you from what you want are there to show you how badly you want it.
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 24 apr 2008, 13:45
- Località: Torino
Re: Torino - Piazza D'Armi
A me Torino piace! Tanta storia in ogni strada. Pazienza per lo smog!
Corrado
-
- Moderatore
- Messaggi: 10517
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: Torino - Piazza D'Armi
Dopo 9 anni vissuti a Luino sul Lago Maggiore sono tornato a vivere a Torino.
La città ha i suoi pregi e i suoi difetti, ci sono i pro e i contro come in tutte le cose. Correre a Torino non è poi così tragico,
basta sapere dove e quando. Io di solito mi alleno su Lungo Po (Valentino) e Vallere, se si va in orari non di punta si corre bene nonostante C.so Unità D'Italia vicino. Se si vuole fare salita la collina è perfetta, pochissime macchine e aria abbastanza pulita. Nelle vicinanze poi c'è il riqualificato boschetto di Nichelino e il Parco della Mandria. Concordo con e-MaCon e Mauri sul fatto che Piazza D'Armi non sia il massimo per correre, anzi...
Sicuramente Torino è inquinata e non salutare correrci, però, purtroppo, in qualche maniera bisogna adattarsi.
Buona strada a tutti...
La città ha i suoi pregi e i suoi difetti, ci sono i pro e i contro come in tutte le cose. Correre a Torino non è poi così tragico,
basta sapere dove e quando. Io di solito mi alleno su Lungo Po (Valentino) e Vallere, se si va in orari non di punta si corre bene nonostante C.so Unità D'Italia vicino. Se si vuole fare salita la collina è perfetta, pochissime macchine e aria abbastanza pulita. Nelle vicinanze poi c'è il riqualificato boschetto di Nichelino e il Parco della Mandria. Concordo con e-MaCon e Mauri sul fatto che Piazza D'Armi non sia il massimo per correre, anzi...
Sicuramente Torino è inquinata e non salutare correrci, però, purtroppo, in qualche maniera bisogna adattarsi.
Buona strada a tutti...
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera
www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 637
- Iscritto il: 19 mar 2008, 13:54
- Località: RC
Re: Torino - Piazza D'Armi
io ho vissuto a torino per tre mesi e correvo a piazza d'armi che allora pero' era praticamente tutta una buca perche' la stavano sistemando per i giochi...quidni ci correvo attorno! Io adoro torino. e' una bella citta' ma soprattutto e' molto viva dal punto di vista culturale. io sono una che preferisce la vita da citta' (ho vissuto per anni in paesini, ma mi sento soffocare). vi diro' di piu'...se dovessi tornare in italia Torino e' una dei pochi posti in cui vivrei, insieme a roma e bologna...comunque non torno in italia