Ragazzi, aiuto!

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Brigante
Mezzofondista
Messaggi: 108
Iscritto il: 17 giu 2010, 2:31

Ragazzi, aiuto!

Messaggio da Brigante »

Buonasera a tutti! Intanto mi scuso per il nuovo topic aperto perchè sicuramente l'argomento sarà già stato trattato tante volte, però ho un problema che mi porto dietro da tanto tempo e che non riesco a risolvere...
Come ho detto già tante altre volte, corro solo per passione, tenermi in forma e dimagrire... sono la cosa più lontana dall'essere un runner professionista. Però ho sempre avuto un problema: correndo, anche dopo aver acquisito una forma accettabile, basta che la strada salga un pò e sento di avere le gambe pesantissime e moltissime volte sono costretto a fermarmi e recuperare. Mi succede spessissimo, anche quando sto bene e arrivo a casa senza il minimo dolore di stanchezza e nemmeno il "fiatone".
Ho sempre dato la colpa all'essere in sovrappeso, ora sono a dieta da 26 giorni (ho perso 2 kg e fatto 54 km di corsa, non pochi per me, visto che è da luglio che per vari problemi ho dovuto mettere da parte la corsa). Però a questo punto inizio a pensare che possa essere anche un problema di potenziamento.
Spero di essermi spiegato bene, per qualunque cosa, chiedete pure...
Ogni consiglio sarà più che ben accetto e come sempre vi ringrazio sentitamente.
"I been running monday tuesday wednesday thursday friday saturday sunday, runnin' monday tuesday wednesday thursday friday saturday sunday..."
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25387
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Ragazzi, aiuto!

Messaggio da Doriano »

è normale che se la strada sale tu faccia più fatica; poi bisogna vedere di quanto sale e per quanto tempo (è per questo che è importante calcolare la pendenza complessiva quando si fanno collinari o comunque percorsi variati).
il consiglio che ti posso dare è accorciare il passo e tenere sotto controllo il respiro: rallenta pure, cercando di tenere un passo breve e cadenzato e di non fare aumentare la respirazione; così vai via regolare, o almeno dovresti.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
Brigante
Mezzofondista
Messaggi: 108
Iscritto il: 17 giu 2010, 2:31

Re: Ragazzi, aiuto!

Messaggio da Brigante »

Doriano ha scritto:è normale che se la strada sale tu faccia più fatica; poi bisogna vedere di quanto sale e per quanto tempo (è per questo che è importante calcolare la pendenza complessiva quando si fanno collinari o comunque percorsi variati).
il consiglio che ti posso dare è accorciare il passo e tenere sotto controllo il respiro: rallenta pure, cercando di tenere un passo breve e cadenzato e di non fare aumentare la respirazione; così vai via regolare, o almeno dovresti.
Grazie mille per la risposta e i consigli!
Si, faccio proprio come mi hai consigliato, però, per dirti, sono uno di quelli che per i primi km "soffre" fino a quando non prende il passo e spezza il fiato, poi posso correre per tanti altri km senza nessun problema di fiato e comunque a fine corsa non ho mai avuto un crampo o avuto mal di gambe. E' questa improvvisa pesantezza di gambe che mi prende, a preoccuparmi. Sembra quasi che si blocchino e costringano a fermarmi e recuperare.
Vedremo se continuando ad allenarmi e perdere peso le cose andranno meglio. Grazie mille ancora! :thumleft:
"I been running monday tuesday wednesday thursday friday saturday sunday, runnin' monday tuesday wednesday thursday friday saturday sunday..."
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: Ragazzi, aiuto!

Messaggio da crop74 »

Se non fai allenamento specifico in salita avrai sempre il fiatone. Mi capita spesso di sentire runner del mio livello (e quindi con un minimo di esperienza) andare in affanno al primo cavalcavia. Se inserisci nei tuoi programmi di allenamento qualche bel collinare o qualche accelerazione in salita ne trarrai grosso giovamento. Se puoi vuoi farti proprio del male, trovati una bella rampa di scale (80-100 gradini) e falla almeno 3-4 volte di corsa un paio di volte al mese :wink:
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava
Avatar utente
Brigante
Mezzofondista
Messaggi: 108
Iscritto il: 17 giu 2010, 2:31

Re: Ragazzi, aiuto!

Messaggio da Brigante »

crop74 ha scritto:Se non fai allenamento specifico in salita avrai sempre il fiatone. Mi capita spesso di sentire runner del mio livello (e quindi con un minimo di esperienza) andare in affanno al primo cavalcavia. Se inserisci nei tuoi programmi di allenamento qualche bel collinare o qualche accelerazione in salita ne trarrai grosso giovamento. Se puoi vuoi farti proprio del male, trovati una bella rampa di scale (80-100 gradini) e falla almeno 3-4 volte di corsa un paio di volte al mese :wink:
Grazie mille davvero!
Quindi potrebbero andare bene anche allunghi su varie distanze e in salita?
"I been running monday tuesday wednesday thursday friday saturday sunday, runnin' monday tuesday wednesday thursday friday saturday sunday..."
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: Ragazzi, aiuto!

Messaggio da crop74 »

Io inizierei con una salita corta (anche 100 o 200 metri) ed una pendenza discreta (diciamo il 5%). Cerca di farla con un buon passo, con l'obiettivo di finirla correndo, pero' allo stesso tempo portando il cuore abbastanza su (in effetti all'inizio la prima cosa sarà piu' difficile, mentre il cuore andrà sempre inevitabilmente un po' fuori giri :wink: ). Poi ti concedi un po' di minuti di corsa blanda, e quando senti che il cuore è di nuovo basso, parti di nuovo. Col passare del tempo puoi aumentare il numero di ripetizioni, e/o la pendenza e/o la lunghezza e/o la velocità. Insomma, ti regoli da solo, l'importante è che il cuore venga sempre un po' "stressato". Puoi fare questo tipo di allenamento una volta alla settimana, fin quando non senti che in una corsa collinare riesci a correre le tue salite senza particolari affanni.
Il lavoro in salita è piu' o meno presente in tutti i prgrammi di allenamento, anche chi gareggia soltanto in pianura dedica in genere nel periodo invernale almeno 1-2 mesi a questo tipo di allenamenti. Personalmente credo che faccia bene anche a chi non ha obiettivi agonistici, ad. es. proprio per le difficoltà che segnalavi tu.
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava
Avatar utente
Brigante
Mezzofondista
Messaggi: 108
Iscritto il: 17 giu 2010, 2:31

Re: Ragazzi, aiuto!

Messaggio da Brigante »

crop74 ha scritto:Io inizierei con una salita corta (anche 100 o 200 metri) ed una pendenza discreta (diciamo il 5%). Cerca di farla con un buon passo, con l'obiettivo di finirla correndo, pero' allo stesso tempo portando il cuore abbastanza su (in effetti all'inizio la prima cosa sarà piu' difficile, mentre il cuore andrà sempre inevitabilmente un po' fuori giri :wink: ). Poi ti concedi un po' di minuti di corsa blanda, e quando senti che il cuore è di nuovo basso, parti di nuovo. Col passare del tempo puoi aumentare il numero di ripetizioni, e/o la pendenza e/o la lunghezza e/o la velocità. Insomma, ti regoli da solo, l'importante è che il cuore venga sempre un po' "stressato". Puoi fare questo tipo di allenamento una volta alla settimana, fin quando non senti che in una corsa collinare riesci a correre le tue salite senza particolari affanni.
Il lavoro in salita è piu' o meno presente in tutti i prgrammi di allenamento, anche chi gareggia soltanto in pianura dedica in genere nel periodo invernale almeno 1-2 mesi a questo tipo di allenamenti. Personalmente credo che faccia bene anche a chi non ha obiettivi agonistici, ad. es. proprio per le difficoltà che segnalavi tu.
Gentilissimo! Grazie ancora per i preziosi consigli :thumleft:
"I been running monday tuesday wednesday thursday friday saturday sunday, runnin' monday tuesday wednesday thursday friday saturday sunday..."
Avatar utente
giampo69
Mezzofondista
Messaggi: 70
Iscritto il: 9 mar 2013, 11:11

Re: Ragazzi, aiuto!

Messaggio da giampo69 »

Approfitto del topic aperto per porre una questione: a che variazioni di altitudine si può parlare di collinare? Ad esempio questo e' un collinare?


Immagine
PB 10km "we run rome" 31/12/2013: 47:22

Torna a “Allenamento e Tecnica”