Da circa 7 mesi faccio questi allenamenti alternandoli:
MART: 5 RIPETUTE DA 1000 mt a 4:45-5:00'/Km tot. 11km circa
MART: 12 RIPETUTE DA 400 mt a 5.15-5:00'/Km tot. 11 Km circa
MART: RIP MISTE 3 RIP da 400mt a 4:50/4:00'/km + 2 RIP da 1 km a 5:10-5:00'/Km + 3 RIP da 400 mt a 4:50/4:00'/km tot.11 KM circa
GIOV: CORSA LENTA a 5:45'/KM circa tot.14.5 KM circa
SAB: CORSA MEDIA 7 KM 5:40-5:45'/Km tot. 11KM circa
SAB: PROGRESSIVI: 3km 5:45-5:30'/Km + 3km 5:30-5:20'/Km + 3 Km 5:20-5:10'/Km TOT. 11 KM CIRCA
Altri due giorni a settimana vado in palestra.
I tempi degli allenamenti del martedì e sabato sono un po' migliorati, anche nella corsa "lunga" di 14,5 km del giovedì sono migliorato (da 6:00'/km circa sono sui 5:35-5:45'/km) però mi stanca particolarmente, forse più che qualche mese fa. E' come se il mio fisico tollerasse meglio gli allenamenti di potenza/scatto che quelli di resistenza.
Ssecondo voi va bene come tipologia di allenamento o dopo un po' di mesi mi conviene cambiare qualcosa?
Consiglio su allenamento di circa sette mesi
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 929
- Iscritto il: 18 dic 2010, 16:16
- Località: Provincia di Bari
Consiglio su allenamento di circa sette mesi
Ultima modifica di Nico74 il 13 mar 2013, 11:34, modificato 1 volta in totale.
Ma poi... perchè corro? Non lo so, ma non riesco a smettere!__
ALTEZZA: 173 cm - PESO: 74/75 Kg - APPOGGIO: Neutro
QUANDO CORREVO (MA STO RIPRENDENDO):MIGLIORE MEDIA SU 14,59 Km: 5:03/Km
ALLENAMENTO: strada 10/14 Km 4 gg. a sett.

ALTEZZA: 173 cm - PESO: 74/75 Kg - APPOGGIO: Neutro
QUANDO CORREVO (MA STO RIPRENDENDO):MIGLIORE MEDIA SU 14,59 Km: 5:03/Km
ALLENAMENTO: strada 10/14 Km 4 gg. a sett.
-
- Top Runner
- Messaggi: 7141
- Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
- Località: Marca Trevigiana
Re: Consiglio su allenamento di circa sette mesi
per migliorare dovresti aumentare il totale dei km a settimana.....l'ideale sarebbe aggiungere una seduta di corsa lenta !
La Verità è una terra senza sentieri (cit.)
https://connect.garmin.com/modern/activities
https://www.strava.com/athletes/27926288
https://connect.garmin.com/modern/activities
https://www.strava.com/athletes/27926288
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 929
- Iscritto il: 18 dic 2010, 16:16
- Località: Provincia di Bari
Re: Consiglio su allenamento di circa sette mesi
Grazie Alberotanz!Albertozan ha scritto:per migliorare dovresti aumentare il totale dei km a settimana.....l'ideale sarebbe aggiungere una seduta di corsa lenta !

Il fatto è che andando in palestra altri due giorni non saprei quando inserire un altro allenamento. Forse dovrei andare in palestra un giorno solo e correre quattro giorni... o magari andare in palestra lo stesso giorno in cui corro... ma chissà se reggo...

Ma poi... perchè corro? Non lo so, ma non riesco a smettere!__
ALTEZZA: 173 cm - PESO: 74/75 Kg - APPOGGIO: Neutro
QUANDO CORREVO (MA STO RIPRENDENDO):MIGLIORE MEDIA SU 14,59 Km: 5:03/Km
ALLENAMENTO: strada 10/14 Km 4 gg. a sett.

ALTEZZA: 173 cm - PESO: 74/75 Kg - APPOGGIO: Neutro
QUANDO CORREVO (MA STO RIPRENDENDO):MIGLIORE MEDIA SU 14,59 Km: 5:03/Km
ALLENAMENTO: strada 10/14 Km 4 gg. a sett.
-
- Guru
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
- Località: Dolomiti
Re: Consiglio su allenamento di circa sette mesi
Con una seduta in più potresti variare in maniera molto maggiore gli stimoli allenanti.
Non so per che gare ti alleni, ma ipotizzando gare su strada di 10km a quel punto potresti pensare a cadenza bisettimanale di aumentare le distanze inserendo un lungo (scarsette le percorrenze del fondo lento.. ..) e aumentare progressivamente anche la durata del medio.
A quel punto sarebbe un programma semplice, ma completo. E di solito le cose semplici sono sempre le migliori. Ah, finché ti alleni poco, avendo a disposizione più riposi che allenamenti non serve, ma poi sarebbe da considerare anche lo scarico, con una settimana da un allenamento di qualità in meno e una riduzione dei km che ti permetta di recuperare pienamente. La settimana di scarico va inserita generalmente dopo 2-3 di carico, a seconda dei volumi e delle caratteristiche dell'atleta.
Attenzione che conciliare il potenziamento muscolare con un programma di allenamento impegnativo non è semplice. A mio avviso richiede un occhio esperto che concili le due forme in sinergia, altrimenti è facile fare danni, anche con 2 trainer bravi e competenti che però lavorano ognuno per proprio conto, senza una visione globale.

Non so per che gare ti alleni, ma ipotizzando gare su strada di 10km a quel punto potresti pensare a cadenza bisettimanale di aumentare le distanze inserendo un lungo (scarsette le percorrenze del fondo lento.. ..) e aumentare progressivamente anche la durata del medio.
A quel punto sarebbe un programma semplice, ma completo. E di solito le cose semplici sono sempre le migliori. Ah, finché ti alleni poco, avendo a disposizione più riposi che allenamenti non serve, ma poi sarebbe da considerare anche lo scarico, con una settimana da un allenamento di qualità in meno e una riduzione dei km che ti permetta di recuperare pienamente. La settimana di scarico va inserita generalmente dopo 2-3 di carico, a seconda dei volumi e delle caratteristiche dell'atleta.
Attenzione che conciliare il potenziamento muscolare con un programma di allenamento impegnativo non è semplice. A mio avviso richiede un occhio esperto che concili le due forme in sinergia, altrimenti è facile fare danni, anche con 2 trainer bravi e competenti che però lavorano ognuno per proprio conto, senza una visione globale.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 929
- Iscritto il: 18 dic 2010, 16:16
- Località: Provincia di Bari
Re: Consiglio su allenamento di circa sette mesi
Grazie wmic per i tuoi preziosi consigli!wmic ha scritto:Con una seduta in più potresti variare in maniera molto maggiore gli stimoli allenanti.![]()
Non so per che gare ti alleni, ma ipotizzando gare su strada di 10km a quel punto potresti pensare a cadenza bisettimanale di aumentare le distanze inserendo un lungo (scarsette le percorrenze del fondo lento.. ..) e aumentare progressivamente anche la durata del medio.
A quel punto sarebbe un programma semplice, ma completo. E di solito le cose semplici sono sempre le migliori. Ah, finché ti alleni poco, avendo a disposizione più riposi che allenamenti non serve, ma poi sarebbe da considerare anche lo scarico, con una settimana da un allenamento di qualità in meno e una riduzione dei km che ti permetta di recuperare pienamente. La settimana di scarico va inserita generalmente dopo 2-3 di carico, a seconda dei volumi e delle caratteristiche dell'atleta.
Attenzione che conciliare il potenziamento muscolare con un programma di allenamento impegnativo non è semplice. A mio avviso richiede un occhio esperto che concili le due forme in sinergia, altrimenti è facile fare danni, anche con 2 trainer bravi e competenti che però lavorano ognuno per proprio conto, senza una visione globale.
Corro regolarmente da circa due anni, ma lo faccio solo per il gusto di sentirmi in forma e perchè mi piace correre. Non mi preparo per nessuna gara.
Faccio potenziamento muscolare per avere tonicità nella parte alta del corpo dato che la corsa tende a "rinsecchire" un po' troppo... ecco perchè non riesco ad aumentare le sessioni di corsa.
Forse allenandomo cmq 5 volte a settimana (tra corsa e palestra) avrei bisogno anche io di un po' di scarico... ma come hai detto tu conciliare potenziamento muscolare con la corsa, soprattutto se impegnativa non è facile.. quindi sono molto indeciso sul da farsi... spingermi più verso la corsa e meno sulla palestra o continuare a mediare le due cose?

Ma poi... perchè corro? Non lo so, ma non riesco a smettere!__
ALTEZZA: 173 cm - PESO: 74/75 Kg - APPOGGIO: Neutro
QUANDO CORREVO (MA STO RIPRENDENDO):MIGLIORE MEDIA SU 14,59 Km: 5:03/Km
ALLENAMENTO: strada 10/14 Km 4 gg. a sett.

ALTEZZA: 173 cm - PESO: 74/75 Kg - APPOGGIO: Neutro
QUANDO CORREVO (MA STO RIPRENDENDO):MIGLIORE MEDIA SU 14,59 Km: 5:03/Km
ALLENAMENTO: strada 10/14 Km 4 gg. a sett.