Chi mi può fare una tabella personalizzata?
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Novellino
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 7 gen 2013, 0:07
Chi mi può fare una tabella personalizzata?
Buongiorno a tutti,
vorrei poter raggiungere l'obiettivo di correre i 10 Km in 45 min in 6-8 settimane con un programma di allenamento che preveda 2-3 uscite settimanali.
Premetto che ho 40 anni, 77 Kg e che oggi corro i 5 Km in circa 30 min.
Chi può aiutarmi?
Grazie molte in anticipo,
Dino
vorrei poter raggiungere l'obiettivo di correre i 10 Km in 45 min in 6-8 settimane con un programma di allenamento che preveda 2-3 uscite settimanali.
Premetto che ho 40 anni, 77 Kg e che oggi corro i 5 Km in circa 30 min.
Chi può aiutarmi?
Grazie molte in anticipo,
Dino
Re: Chi mi può fare una tabella personalizzata?
Dovresti darmi anche l'altezza e non solo il peso.
Comunque, con 2 uscite è praticamente impossibile farcela. Con 3 invece no. Secondo me, nel tempo che hai previsto è azzardatissimo comunque. Non dico che bisogna essere dei fenomeni, ma 5 km in 30' ti da un tempo di proiezione sui 10 km compreso fra 1h02' e 1h03'. Significa quindi abbassare di oltre 1/4 del tempo di gara. Parto prevenuto: in 6 settimane (e forse neanche in otto) non ce la fai. In questo momento sei in grado di correre 10 km in modo continuativo (cioè senza fermarti)? Se non hai la distanza ancora nelle gambe, ripeto, nel tempo che vorresti impiegarci non hai chance.
Di tabelle poi ne esistono migliaia. Ti consiglio prima di tutto di guardare negli altri post già aperti prima di aprirne uno nuovo (vedi REGOLAMENTO!). In particolare, nella sezione "Preparazione per gare brevi" ci sono moltissimi post con il titolo "10 km in xx minuti". Lì troverai consigli utili. In caso contrario torna qui a scrivere.
Comunque, con 2 uscite è praticamente impossibile farcela. Con 3 invece no. Secondo me, nel tempo che hai previsto è azzardatissimo comunque. Non dico che bisogna essere dei fenomeni, ma 5 km in 30' ti da un tempo di proiezione sui 10 km compreso fra 1h02' e 1h03'. Significa quindi abbassare di oltre 1/4 del tempo di gara. Parto prevenuto: in 6 settimane (e forse neanche in otto) non ce la fai. In questo momento sei in grado di correre 10 km in modo continuativo (cioè senza fermarti)? Se non hai la distanza ancora nelle gambe, ripeto, nel tempo che vorresti impiegarci non hai chance.
Di tabelle poi ne esistono migliaia. Ti consiglio prima di tutto di guardare negli altri post già aperti prima di aprirne uno nuovo (vedi REGOLAMENTO!). In particolare, nella sezione "Preparazione per gare brevi" ci sono moltissimi post con il titolo "10 km in xx minuti". Lì troverai consigli utili. In caso contrario torna qui a scrivere.
Ultima modifica di marcominuti il 18 mar 2013, 13:19, modificato 1 volta in totale.
-
- Top Runner
- Messaggi: 7141
- Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
- Località: Marca Trevigiana
Re: Chi mi può fare una tabella personalizzata?
ecco Dino, non posso che sottolineare le ultime 3 righe del precedente intervento. Mal che vada siamo qui!
La Verità è una terra senza sentieri (cit.)
https://connect.garmin.com/modern/activities
https://www.strava.com/athletes/27926288
https://connect.garmin.com/modern/activities
https://www.strava.com/athletes/27926288
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: 29 mag 2010, 23:02
-
- Novellino
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 7 gen 2013, 0:07
Re: Chi mi può fare una tabella personalizzata?
Sono alto 1.80 m e sarei disponibile a dilatare il periodo di allenamento fino a 12 settimane sempre x 2 uscite.marcominuti ha scritto:Dovresti darmi anche l'altezza e non solo il peso.
Comunque, con 2 uscite è praticamente impossibile farcela. Con 3 invece no. Secondo me, nel tempo che hai previsto è azzardatissimo comunque. Non dico che bisogna essere dei fenomeni, ma 5 km in 30' ti da un tempo di proiezione sui 10 km compreso fra 1h02' e 1h03'. Significa quindi abbassare di oltre 1/4 del tempo di gara. Parto prevenuto: in 6 settimane (e forse neanche in otto) non ce la fai. In questo momento sei in grado di correre 10 km in modo continuativo (cioè senza fermarti)? Se non hai la distanza ancora nelle gambe, ripeto, nel tempo che vorresti impiegarci non hai chance.
Di tabelle poi ne esistono migliaia. Ti consiglio prima di tutto di guardare negli altri post già aperti prima di aprirne uno nuovo (vedi REGOLAMENTO!). In particolare, nella sezione "Preparazione per gare brevi" ci sono moltissimi post con il titolo "10 km in xx minuti". Lì troverai consigli utili. In caso contrario torna qui a scrivere.
Ti ringrazio molto.
Re: Chi mi può fare una tabella personalizzata?
Allora, 2 uscite secondo me sono troppo poche, indipendentemente dall'obiettivo che si vuole raggiungere. Dovresti cercare di farne 3 per avere dei miglioramenti significativi.
-
- Novellino
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 7 gen 2013, 0:07
Re: Chi mi può fare una tabella personalizzata?
ok dai vedrò di impegnami di più nel weekend. E' possibile 2 giorni consecutivi: sab e dom?marcominuti ha scritto:Allora, 2 uscite secondo me sono troppo poche, indipendentemente dall'obiettivo che si vuole raggiungere. Dovresti cercare di farne 3 per avere dei miglioramenti significativi.
Thanks
Re: Chi mi può fare una tabella personalizzata?
Sì. Potresti fare quindi un giorno in settimana e poi sabato e domenica. Magari, per favorire il recupero visto che sei ancora agli inizi, il sabato esci la mattina mentre la domenica fai nel tardo pomeriggio se riesci.
Leggendo nei post che ti ho consigliato, troverai molto probabilmente come tipologia di allenamenti: ripetute, medi (e/o progressivi) e lungo. Nei due giorni consecutivi farei il sabato l'allenamento di qualità (ripetute o medio) mentre la domenica il lungo. In settimana invece l'allenamento mancante.
Leggendo nei post che ti ho consigliato, troverai molto probabilmente come tipologia di allenamenti: ripetute, medi (e/o progressivi) e lungo. Nei due giorni consecutivi farei il sabato l'allenamento di qualità (ripetute o medio) mentre la domenica il lungo. In settimana invece l'allenamento mancante.
-
- Novellino
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 7 gen 2013, 0:07
Re: Chi mi può fare una tabella personalizzata?
marcominuti ha scritto:Sì. Potresti fare quindi un giorno in settimana e poi sabato e domenica. Magari, per favorire il recupero visto che sei ancora agli inizi, il sabato esci la mattina mentre la domenica fai nel tardo pomeriggio se riesci.
Leggendo nei post che ti ho consigliato, troverai molto probabilmente come tipologia di allenamenti: ripetute, medi (e/o progressivi) e lungo. Nei due giorni consecutivi farei il sabato l'allenamento di qualità (ripetute o medio) mentre la domenica il lungo. In settimana invece l'allenamento mancante.
Perfetto. Quindi do un 'occhiata e poi ti chiedo se va bene.
E' vero che ai 40 anni è sconsigliato fare le ripeutute?
Re: Chi mi può fare una tabella personalizzata?
Non so chi te l'abbia detto! Assolutamente falso!
Dovresti stare solo un po' attento le prime volte perché non hai ancora il massimo della conoscenza dei tuoi ritmi. Le prime volte faticherai un po', ma poi diventano fondamentali! Fai un buon riscaldamento prima di cominciare e divertiti!
Dovresti stare solo un po' attento le prime volte perché non hai ancora il massimo della conoscenza dei tuoi ritmi. Le prime volte faticherai un po', ma poi diventano fondamentali! Fai un buon riscaldamento prima di cominciare e divertiti!