mb70 ha scritto:
Inoltre vi chiedo come vi regolate se a pranzo siete fuori casa (per me la regola)?
qualche idea anche per variare ed evitare di mangiare sempre petto di pollo e verdure.
rispondo esclusivamente per queste domande, dato che non mi sembra di ricordare risposte valide nei thread, comunque utilissimi, suggeriti da runningmamy (ne consiglio cmq anch'io la lettura).
per mangiare in pausa pranzo, io ho 2 alternative: ho la fortuna di poter disporre di un microonde, quindi quando intendo star seduto mi porto degli avanzi di pasta da scaldare (oppure la cucino apposta la sera prima o la mattina stessa, così mia moglie la trova pronta al suo ritorno); nulla toglie che in estate si possa anche mangiare della pasta fredda, in assenza del microonde.
star seduto vuol dire che fuori piove

altrimenti mi faccio una bella passeggiata portandomi via un panino, in genere con pane fatto in casa, farcito a seconda delle disponibilità (cerco sempre che ci sia un contenuto proteico a scelta tra questi):
- pollo o tacchino alla piastra;
- sfilacci equini (conditi con limone, pepe e olio e.v.o.);
- tonno;
- sgombro;
- bresaola;
- uovo sodo.
poi aggiungo sempre ricotta e, quando ce l'ho, senape e cetriolini.
come immancabile complemento, verdura fresca (finocchi, peperoni, carote e/o sedano a pezzi).
Il tutto è perfettamente commestibile durante una bella passeggiata di mezz'ora (4km circa).
