(ri)cominciamo male...ginocchi ko...

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
dolphin_71
Novellino
Messaggi: 21
Iscritto il: 11 mar 2013, 14:11

(ri)cominciamo male...ginocchi ko...

Messaggio da dolphin_71 »

ho appena ricominciato a correre deciso ad andare per gradi... pochi km...lentamente, un po' alla volta e, forse complice una scarpa sbagliata per me (la ride5), mi ritrovo entrambi i ginocchi ko. mi sono fermato subito, ghiaccio, riposo etc e ora va molto meglio (una settimana circa), ho preso delle nimbus per proteggermi come si deve ma non vorrei riprendere troppo presto correndo rischi.

dunque: i miei menischi hanno gia' avuto problemi (in pratica sono "venati" come delle tazzine :D pero' non operabili...l'ortopedico mi disse di correre e vedere cosa succedeva); nessun problema sino a che non ho appunto ricominciato e cambiato scarpe..(l'estate scorsa correvo senza problemi con le mie triumph vecchie e qualche chiletto in meno).
ora non ho dolori legati a movimenti, scendere scale, piegarmi etc...
pero' se faccio pressione dentro il menisco interno sento molto dolore...

che mi consigliate? riprovo e vedo che succede? non credo che il menisco sia peggiorato dall'ultima visita (oddio, manco migliorato pero'...).
nel frattempo sto cercando di perdere qualche chiletto, scendendo almeno sotto gli 80 k (dagli attuali 82).
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9430
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: (ri)cominciamo male...ginocchi ko...

Messaggio da Marcos »

Mi permetto un consiglio, ma ovviamente valuta tu se sia il caso o meno.
Potresti provare ad adottare uno stile di corsa meno traumatico per le ginocchia, ad esempio accorciando la falcata e aumentando la frequenza, atterrando più di mesopiede che di tallone. Così facendo le ginocchia dovrebbero essere meno sollecitate (occhio però a tibiali e polpacci 8) ).
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
dolphin_71
Novellino
Messaggi: 21
Iscritto il: 11 mar 2013, 14:11

Re: (ri)cominciamo male...ginocchi ko...

Messaggio da dolphin_71 »

grazie del consiglio Marcos. quindi, se ho ben compreso, una corsa piu' "protesa in avanti", anche come baricentro giusto?
cerchero' di farci attenzione, grazie!
Avatar utente
differentgear
Guru
Messaggi: 2191
Iscritto il: 12 ott 2012, 9:40

Re: (ri)cominciamo male...ginocchi ko...

Messaggio da differentgear »

e il fisioterapista che dice?
Tutti vogliono tutto, per poi accorgersi che è niente.

Immagine
Avatar utente
dolphin_71
Novellino
Messaggi: 21
Iscritto il: 11 mar 2013, 14:11

Re: (ri)cominciamo male...ginocchi ko...

Messaggio da dolphin_71 »

in realta' non mi aveva mandato dal fisio perche' c'era solo una minima insufficienza articolare dovuta al leggero versamento. con trattamento freddo/caldo si e' risolto abbastanza rapidamente.
tieni conto che prima di ricominciare a correre ho fatto pesi (senza esagerare) e senza il minimo problema al ginocchio.
dici che dovrei comunque interpellare un fisio?
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9430
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: (ri)cominciamo male...ginocchi ko...

Messaggio da Marcos »

dolphin_71 ha scritto:grazie del consiglio Marcos. quindi, se ho ben compreso, una corsa piu' "protesa in avanti", anche come baricentro giusto?
Esatto, diciamo che è un pò il concetto del natural running che si ispira alla corsa a piedi nudi. Se provi a correre a piedi nudi (ad esempio sull'erba) noterai che non atterri mai di tallone ma di mesopiede, le falcate sono necessariamente più corte e "leggere" e il busto tende ad essere più proteso in avanti. Inoltre il piede atterra sotto il busto e non troppo in avanti e tende a spingere un pò all'indietro quasi scalciando (spesso usano come immagine quella di essere su un monociclo).
Io isipirandomi a questo tipo di postura (anche se ho ancora molto da imparare) ho notato che le ginocchia vengono sollecitate molto meno. Per contro vengono sollecitati di più i polpacci, ma la muscolatura dei polpacci col tempo si abitua, le ginocchia invece sono più delicate in generale.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
dolphin_71
Novellino
Messaggi: 21
Iscritto il: 11 mar 2013, 14:11

Re: (ri)cominciamo male...ginocchi ko...

Messaggio da dolphin_71 »

grazie della spiegazione! sicuramente corro proteso in avanti ma faro' ancora piu' attenzione a questa tecnica.
Avatar utente
freddy
Ultramaratoneta
Messaggi: 1318
Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
Località: mugello

Re: (ri)cominciamo male...ginocchi ko...

Messaggio da freddy »

Quoto in pieno marcos.io dopo il mio infortunio(non ginocchia)ho ripreso correndo con scarpe a drop basso o zero(brooks pureflow new balance Mr00)per favorire la corsa di mesopiede avanpiede.
da allora nessun problema di ginocchia(ambedue operate di menisco e una con crociato rotto).
prima correndo con scarpe"tradizionali" qualche dolore c'era.non sempre ma ogni tanto si.
Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018
Avatar utente
dolphin_71
Novellino
Messaggi: 21
Iscritto il: 11 mar 2013, 14:11

Re: (ri)cominciamo male...ginocchi ko...

Messaggio da dolphin_71 »

ok, convinto! :-) solo una curiosita': ma l'offset piu' basso non dovrebbe far arretrare il baricentro? per quale ragione invece favorisce l'avanpiede?
Avatar utente
freddy
Ultramaratoneta
Messaggi: 1318
Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
Località: mugello

Re: (ri)cominciamo male...ginocchi ko...

Messaggio da freddy »

non avendo tacco ti viene piu' naturale non poggiarlo poi essendo scarpe normalmente meno ammortizzate se provi ad atterrare sul calcagno senti subito la differenza e ti sposti in avanti.
io probabilmente anche con le scarpe normali tendo ad atterrare piu' avanti ma il dislivello di fatto ti limita tolto il drop mi e' venuto naturale correre piu' "sbilanciato"
se guardi nei topic sulle scarpe nella sezione minimal trovi anche delle spiegazioni piu' tecniche.
Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018

Torna a “Infortuni e Terapie”