il film di rai1 sul K2
Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 877
- Iscritto il: 1 apr 2011, 22:39
- Località: palermo
il film di rai1 sul K2
"LA VERITA' è COME IL SOLE, PRIMA O POI SPUNTA SEMPRE FUORI" ! Sono le parole di Walter Bonatti, il più grande e famoso alpinista che il mondo intero ricorda! e queste parole le ha pronunciate in risposta ad Ardito Desio che, insieme a Achille Compagnoni e Lino Lacedelli hanno taciuto e nascosto la verità sulla conquista del K2 per 55 anni! già...purtroppo il sole con la sua verità ci ha messo tutti questi anni per spuntar fuori! e menomale che è venuto fuori almeno in tempo, giusto risicato risicato, poco prima che morisse il grande Bonatti! o forse, Bonatti per morire ha atteso che saltasse fuori e venisse riconosciuta la verità che lui ha gridato per 55 anni, senza esser ascoltato da nessuno! meglio tardi che mai! si dice cosi no? almeno prima di morire ha avuto la soddisfazione di vedersi riconosciuto il VERO MERITO della conquista del K2 e la soddisfazione che la verità fosse accettata, finalmente!
Il film andato in onda su due puntate su Rai 1 dal titolo "K2 la montagna degli italiani" ha reso giustizia anch'esso al grande Bonatti! se la rai avesse deciso di produrre questo film mentre Bonatti era ancora in vita magari sarebbe stato ancora meglio, però meglio cosi che niente!
(per chi non conosce la realtà dei fatti sulla conquista del K2 da parte della spedizione Italiana, del 1954, per tutti questi anni su precisa volontà del capospedizione, cioè Ardito Desio, è stato tenuto sempre nascosta la verità sull'episodio cruciale che ha permesso la conquista della montagna! una conquista riuscita solo per merito del sacrificio di Bonatti e dello sherpa pakistano, mentre il comportamento di Lacedelli , Compagnoni e Desio è stato assolutamente meschino e vigliacco, sopratutto quello dei due suoi compagni di cordata cioè Compagnoni e Lacedelli! una verità che i tre furfanti e menzogneri hanno tenuto nascosto per 55 anni solo per non gettare "ombre" su quella spedizione! f______o a loro tre!!! EVVIBA BONATTI!!!)
Mod. da Oscar78 Art.1 regolamento
Il film andato in onda su due puntate su Rai 1 dal titolo "K2 la montagna degli italiani" ha reso giustizia anch'esso al grande Bonatti! se la rai avesse deciso di produrre questo film mentre Bonatti era ancora in vita magari sarebbe stato ancora meglio, però meglio cosi che niente!
(per chi non conosce la realtà dei fatti sulla conquista del K2 da parte della spedizione Italiana, del 1954, per tutti questi anni su precisa volontà del capospedizione, cioè Ardito Desio, è stato tenuto sempre nascosta la verità sull'episodio cruciale che ha permesso la conquista della montagna! una conquista riuscita solo per merito del sacrificio di Bonatti e dello sherpa pakistano, mentre il comportamento di Lacedelli , Compagnoni e Desio è stato assolutamente meschino e vigliacco, sopratutto quello dei due suoi compagni di cordata cioè Compagnoni e Lacedelli! una verità che i tre furfanti e menzogneri hanno tenuto nascosto per 55 anni solo per non gettare "ombre" su quella spedizione! f______o a loro tre!!! EVVIBA BONATTI!!!)
Mod. da Oscar78 Art.1 regolamento
Gerri
PB 42k 3:03'47" (Maratona di Roma, 23 marzo 2014)
PB 21k 1:24'58" (Pergusa - Enna 9 febbraio 2014)
PB 12k 48'54" (vivicittà palermo 2011)
Pb 10k 40'02" (test personale su percorso ben misurato, 23 dicembre 2012)
PB 42k 3:03'47" (Maratona di Roma, 23 marzo 2014)
PB 21k 1:24'58" (Pergusa - Enna 9 febbraio 2014)
PB 12k 48'54" (vivicittà palermo 2011)
Pb 10k 40'02" (test personale su percorso ben misurato, 23 dicembre 2012)
-
- Top Runner
- Messaggi: 12115
- Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
- Località: Parma
Re: il film di rai1 sul K2
Trattasi della solita vicenda all'italiana.
In realtà della faccenda aveva gia parlato abbondantemente, facendo piena luce su tutto, Alberto Angela in una puntata di Ulisse.
Comunque, ufficiosamente sapevano tutti come erano andate le cose.
Come anche per altre vicende e misteri italiani, tutti sappiamo come sono andate, ma le verità ufficiali salteranno fuori solo dopo decenni.
Ci siamo capiti....
In realtà della faccenda aveva gia parlato abbondantemente, facendo piena luce su tutto, Alberto Angela in una puntata di Ulisse.
Comunque, ufficiosamente sapevano tutti come erano andate le cose.
Come anche per altre vicende e misteri italiani, tutti sappiamo come sono andate, ma le verità ufficiali salteranno fuori solo dopo decenni.
Ci siamo capiti....

UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Prossima gara.......
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1688
- Iscritto il: 4 nov 2010, 21:36
- Località: Casale Monferrato (CM)
Re: il film di rai1 sul K2
L'ho visto anch'io, soprattutto per vedere che ricostruzione della vicenda veniva fornita...
E mi associo: spiace che Walter non abbia potuto vedere che, oltre agli addetti ai lavori, anche il "grande pubblico" sapesse finalmente com'erano andate le cose.
Peraltro, è stata poi la Storia dell'Alpinismo a dimostrare che differenza ci fosse tra Bonatti e il resto della combriccola!
Come ho letto su un adesivo: "Bonatti is God"!

E mi associo: spiace che Walter non abbia potuto vedere che, oltre agli addetti ai lavori, anche il "grande pubblico" sapesse finalmente com'erano andate le cose.
Peraltro, è stata poi la Storia dell'Alpinismo a dimostrare che differenza ci fosse tra Bonatti e il resto della combriccola!
Come ho letto su un adesivo: "Bonatti is God"!

bisogna avere un caos dentro di sè, per generare una stella danzante
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 877
- Iscritto il: 1 apr 2011, 22:39
- Località: palermo
Re: il film di rai1 sul K2
L' Italia è un paese di complici, dove non esiste solidarietà tra onesti, ma solo scambio tra diversi interessi, dove il sogno di Desio doveva restare immacolato. Dove solo io potevo essere infangato, disprezzato, accusato. Non solo, ma qualsiasi controversia non viene mai affrontata, si preferisce accantonarla, non prendere la responsabilità di una scelta. Mentre oggi agli idoli sportivi imbottiti di droga tutto viene perdonato perché sono l'immagine del paese. E se solo guardo quello che passa in tv mi viene schifo: quelle persone sull'isola, che si fanno riprendere, quella buffonata. Con quale rispetto verso i padri dell'avventura, verso chi ha cercato frontiere e parole nuove come Melville, Jack London e Stanley? Io sul K2 in una notte del '54 sono quasi morto, ma quello che mi ha ucciso è questo mezzo secolo di menzogna. Ho urlato così tanto quella notte nella mia disperazione che adesso non voglio avere più voce. La puzza del K2 la lascio a voi, io preferisco respirare [...].
Walter Bonatti (intervista a " La Repubblica" 8 /10/2003 )
Walter Bonatti (intervista a " La Repubblica" 8 /10/2003 )
Gerri
PB 42k 3:03'47" (Maratona di Roma, 23 marzo 2014)
PB 21k 1:24'58" (Pergusa - Enna 9 febbraio 2014)
PB 12k 48'54" (vivicittà palermo 2011)
Pb 10k 40'02" (test personale su percorso ben misurato, 23 dicembre 2012)
PB 42k 3:03'47" (Maratona di Roma, 23 marzo 2014)
PB 21k 1:24'58" (Pergusa - Enna 9 febbraio 2014)
PB 12k 48'54" (vivicittà palermo 2011)
Pb 10k 40'02" (test personale su percorso ben misurato, 23 dicembre 2012)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1519
- Iscritto il: 22 feb 2010, 14:11
- Località: Pilastro di Langhirano (PR)
Re: il film di rai1 sul K2
mazzi ha scritto:Peraltro, è stata poi la Storia dell'Alpinismo a dimostrare che differenza ci fosse tra Bonatti e il resto della combriccola!


"Balbo t'è pasè l'Atlantic mo miga la Perma":
-
- Guru
- Messaggi: 4698
- Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
- Località: In viaggio
Re: il film di rai1 sul K2

Steve House
Non occorre guardare per vedere lontano.
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
-
- Guru
- Messaggi: 2669
- Iscritto il: 12 lug 2011, 14:20
- Località: Trieste - Venezia
Re: il film di rai1 sul K2
gerry
non fraintendermi ci mancherebbe altro che non sia contento che la verità (che già nel mondo degli alpinisti si conosceva) sia venuta fuori anche nella versione ufficiale e piano piano tra il grande pubblico, ma la fiction trasmessa ieri (ho visto 10 minuti poi non ce l'ho fatta ad andare avanti) era sul livello della corazzata potemkin...
non fraintendermi ci mancherebbe altro che non sia contento che la verità (che già nel mondo degli alpinisti si conosceva) sia venuta fuori anche nella versione ufficiale e piano piano tra il grande pubblico, ma la fiction trasmessa ieri (ho visto 10 minuti poi non ce l'ho fatta ad andare avanti) era sul livello della corazzata potemkin...

-
- Top Runner
- Messaggi: 15087
- Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26
Re: il film di rai1 sul K2
Non ho visto il film ma ho letto il libro di Bonatti, penso che chi voleva sapere sapeva già da tempo, e chi non vuole sapere non s'interessa di alpinismo 

"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1072
- Iscritto il: 10 set 2011, 17:59
- Località: Vicenza
Re: il film di rai1 sul K2
Quoto in toto.Barbara ha scritto:Non ho visto il film ma ho letto il libro di Bonatti, penso che chi voleva sapere sapeva già da tempo, e chi non vuole sapere non s'interessa di alpinismo

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 877
- Iscritto il: 1 apr 2011, 22:39
- Località: palermo
Re: il film di rai1 sul K2
Raptor non fraintendo, tranquillo, anzi penso pure io che il film di per se è stato una vera porcheria, io nel seguirlo tutto interamente nelle due puntate mi sono annoiato pazzescamente! ma volevo vedere fino in fondo se in questo film avrebbero rispettato la verità oppure no! e, almeno in chiave storica, l'hanno rispettata! che il film era girato malissimo ed era noiosissimo lo penso anch'io!
Barbara, hai ragione anche tu, la verità tra gli appassionati di montagna si sapeva gia da tempo e per il grande pubblico se non si interessa di montagna cambia ben poco se si racconta in modo giusto o no la storia della conquista del K2 ! però... son cose che comunque, in un modo o nell'altro, fanno notizia (altrimenti la produzione e la rai non investirebbe tanti soldi a produrre film di questo tipo) e quanto meno finalmente fanno notizia in modo giusto!
Barbara, hai ragione anche tu, la verità tra gli appassionati di montagna si sapeva gia da tempo e per il grande pubblico se non si interessa di montagna cambia ben poco se si racconta in modo giusto o no la storia della conquista del K2 ! però... son cose che comunque, in un modo o nell'altro, fanno notizia (altrimenti la produzione e la rai non investirebbe tanti soldi a produrre film di questo tipo) e quanto meno finalmente fanno notizia in modo giusto!
Gerri
PB 42k 3:03'47" (Maratona di Roma, 23 marzo 2014)
PB 21k 1:24'58" (Pergusa - Enna 9 febbraio 2014)
PB 12k 48'54" (vivicittà palermo 2011)
Pb 10k 40'02" (test personale su percorso ben misurato, 23 dicembre 2012)
PB 42k 3:03'47" (Maratona di Roma, 23 marzo 2014)
PB 21k 1:24'58" (Pergusa - Enna 9 febbraio 2014)
PB 12k 48'54" (vivicittà palermo 2011)
Pb 10k 40'02" (test personale su percorso ben misurato, 23 dicembre 2012)