Corsa e vita quotidiana... ce la si fa?

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
Spippy
Novellino
Messaggi: 15
Iscritto il: 13 nov 2012, 18:47

Corsa e vita quotidiana... ce la si fa?

Messaggio da Spippy »

Ciao a tutti,

se avete un po' di pazienza vorrei condividere con voi una serie di riflessioni che ultimamente mi stanno dando non poco da tribolare e mi piacerebbe sapere cosa ne pensate.

Sono una ragazza di 27 anni, ho un lavoro precario per il quale tutti i giorni devo prendere il treno (mezz'ora per andare e mezz'ora per tornare) e poi fare altri venti/trenta minuti a piedi dalla stazione al posto in cui lavoro. Fortunatamente ho un orario flessibile di 30 ore settimanali, che posso gestire come preferisco. In effetti ora come ora conciliare l'impegno lavorativo e gli spostamenti quotidiani con la corsa non è assolutamente un problema. Inoltre vivo ancora con i miei genitori e questo comporta un sacco di facilitazioni: cena pronta alla sera, faccende di casa sbrigate, ecc.

Quest'estate però andrò a convivere col mio ragazzo e ovviamente la musica cambierà. Così ho iniziato a pensare a quando, non nell'immediato ma sicuramente in un futuro prossimo, avremo magari una famiglia nostra con tutti i doveri e i sacrifici (piacevoli, per carità!) che questo comporta. La speranza è anche quella di riuscire a trovare un lavoro definitivo, che potrebbe anche essere full time. Insomma, quello che vorrei sapere da voi, in base alle vostre esperienze, è se riuscite a conciliare tutto il tram tram quotidiano con la passione per la corsa e a ritagliarvi in mezzo agli impegni di tutti i giorni un momento solo per voi senza che la famiglia o il lavoro ne risentano.

A me, ora come ora, sembra davvero difficile: la vita da pendolare è molto stancante (soprattutto per i perenni ritardi dei treni e per le pessime condizioni in cui si viaggia) e il precariato rende complicata ogni minima cosa. Per risparmiare soldi evito di prendere l'autobus, ma questo allunga i tempi perché ovviamente a piedi ci si mette di più. Sempre per risparmiare mi porto il pranzo da casa e anche questo toglie tempo perché va comunque preparato il giorno prima. Eccetera eccetera eccetera. Non oso immaginare come potrà essere un domani, magari con uno o più bambini da accudire.

Ogni tanto mi ritrovo a pensare a tutte le possibili soluzioni per non rinunciare alla corsa: ridurre il tempo che le dedico (accontentandomi magari di una sola mezz'oretta), andare a correre la mattina presto (ma d'inverno, col buio, da sola, come si fa?), allora magari comprare un tapis-roulant, ecc ecc.

E' anche vero che non avrebbe senso rinunciare oggi a una passione come la corsa per un futuro che non so come potrà essere: potrei trovare lavoro nella mia città, potrebbe essere part-time, insomma potrebbe capitare di tutto.

Ugualmente mi piacerebbe avere da voi qualche consiglio e sapere come vi organizzate... credo che la cosa mi aiuterebbe parecchio :D

Grazie mille e scusate per il papiro!!
Avatar utente
differentgear
Guru
Messaggi: 2191
Iscritto il: 12 ott 2012, 9:40

Re: Corsa e vita quotidiana... ce la si fa?

Messaggio da differentgear »

Io sono sposata e ho una bimba di 5 anni ... lavoro a tempo pieno e mio marito fa turni. Alle volte mi alzo alle 5 di mattina per correre e in inverno ci vado su strade illuminate ma di solito sera o tardo pomeriggio non alle 5 di mattina. Di solito riesco ad allenarmi abbastanza regolarmente anche se è vero che la vita è alquanto frenetica ma credo che più impegni hai più impari ad organizzarli al meglio. Ho poco modo di pianificare le corse perchè devo un pò "cogliere l'attimo" :) ma ce la si fa :D
Ultima modifica di differentgear il 21 mar 2013, 11:13, modificato 1 volta in totale.
Tutti vogliono tutto, per poi accorgersi che è niente.

Immagine
Avatar utente
Bailador80
Guru
Messaggi: 3265
Iscritto il: 23 ott 2012, 17:01
Località: Melzo - Martesana - Milano East Side

Re: Corsa e vita quotidiana... ce la si fa?

Messaggio da Bailador80 »

:asd2: Quoto Differentgear, il tempo lo trovi in un modo o nell'altro; magari ci metti un mesetto per fare rodare il tutto e organizzarti al meglio, ma poi riuscirai tranquillamente a fare tutto.
Io non ho figli, ma sono sposato da 3 anni e dopo appunto i primi mesi in cui magari eravamo entrambi "incasinati" (arrivavamo sia io che mia moglie dal vivere con i genitori), poi abbiamo preso i ritmi "normali"; io mi alleno regolarmente e mia moglie insegna danza, pur avendo entrambi delle vite e degli impegni lavorativi abbastanza frenetici. Logico, quando ero con i miei arrivavo a casa, mi docciavo, mangiavo, e mi svaccavo sul divano! Adesso invece c'è sempre qualche cosa da fare (e non abbiamo ancora figli!), ma il tempo per allenarsi lo si trova sempre, vai tranquilla!
Magari con i bambini sarà diverso, ma se Different dice che si riesce anche lì....allora :thumleft:
"What the hell. Life goes on. Maybe there won't be marriage... maybe there won't be sex... but, by God, there'll be dancing."
Prossime avventure: Trail del Prosciutto - Parmarathon - Laus Half - Valtellina Wine Trail - Firenze Marathon
Avatar utente
differentgear
Guru
Messaggi: 2191
Iscritto il: 12 ott 2012, 9:40

Re: Corsa e vita quotidiana... ce la si fa?

Messaggio da differentgear »

Sì esatto dopo un periodo di "assestamento" si riesce ad organizzarsi al meglio. Anche coi figli :) ...
Bei tempi quelli dello svaccamento sul divano però adesso che mi ci fai pensare :D
Tutti vogliono tutto, per poi accorgersi che è niente.

Immagine
Avatar utente
Max80
Maratoneta
Messaggi: 433
Iscritto il: 16 gen 2013, 14:36
Località: Lecco

Re: Corsa e vita quotidiana... ce la si fa?

Messaggio da Max80 »

Confermo anch'io....sposato dal 2009 e con 2 bimbi di 2 anni e 5 mesi. Lavoro a 50 km da casa e faccio su e giù in macchina (1h 15' più o meno a viaggio) tutti i giorni. Anche mia moglie lavora, ma solo un paio di giorni la settimana.

Quando sei sotto pressione ti assicuro che se tieni davvero a qualcosa, trovi i modi più originali per potertici dedicare. Levatacce, cambi in macchina o in garage (per non farmi vedere dal più grande se no non mi lascia più uscire), sfruttamento esagerato dei riposi pomeridiani dei cuccioli il sabato e la domenica, corsa notturna (dopo le 21) una volta che sono a letto....

Ti sembrerà paradossale, ma da quando a novembre è arrivata la bimba, il mio allenamento è stato più intenso e al tempo stesso meno faticoso. La prima gara della stagione, domenica scorsa, l'ha confermato, facendomi abbassare di svariati minuti il tempo dell'anno precedente.

Morale: vivi serenamente quello che hai e l'avventura che ti stai apprestando a vivere in coppia e ricorda...fondamentale è trovare 2 persone che si capiscano l'un l'altra e non tentino di imporsi, ma ricorda che il compromesso è basilare per vivere in coppia!

Ah...dimenticavo di dirti che 2 volte al mese guido l'ambulanza, e quando iniziano i nuovi corsi mediamente una sera alla settimana ho un turno da istruttore.

Ciao
Max
La mia squadra corse --> http://atleticasec.blogspot.it/
Avatar utente
Azur
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 555
Iscritto il: 5 mar 2012, 12:32

Re: Corsa e vita quotidiana... ce la si fa?

Messaggio da Azur »

secondo me fino a quando non si hanno figli si riesce..
alla fine se rientri dal lavoro alle 7 puoi fare un'oretta di corsa e cenare un po' più tardi, oppure puoi andare la mattina presto (anche se io non ce la faccio mai :D )
Io e il mio ragazzo siamo assieme da molti anni e viviamo entrambi soli (a 800 km di distanza :D ) quindi siamo abituati ad avere le nostre abitudini, i nostri orari strani e soprattutto io ho un lavoro flessibile che posso fare quando voglio (con conseguenza che alla fine lavoro i weekend e la sera). Stiamo progettando di avvicinarci ma se c'é una cosa su cui non potremo passare sopra é l'avere i nostri spazi.. ok vivere assieme, di sicuro faremo cose assieme ma non per questo saremo obbligati a mangiare assieme ogni sera o a fare serata sempre in coppia e via dicendo..
Poi non dico questa é la strada giusta, o magari quando vivremo assieme staremo appiccicati tutto il tempo :D
Però si possono sicuramente trovare degli equilibri
Avatar utente
tolly
Top Runner
Messaggi: 6507
Iscritto il: 13 lug 2009, 11:47
Località: Roma

Re: Corsa e vita quotidiana... ce la si fa?

Messaggio da tolly »

ma certo che ce la fai se vuoi :wink: :thumleft: Certo tutto si complica e si complica ancor di più quando si hanno bambini piccoli. Io vivo a roma, dove ogni minimo spostamento e ogni più piccola commissione (anche solo andare a fare la spesa) fà perdere un sacco di tempo, lavoro lontano da casa, ho un bimbo e anche un marito runner! non è facile organizzarsi e sincronizzarsi ma finora ci siamo sempre riusciti e senza sacrificare il tempo da dedicare al bambino.
Ovviamente, come diceva differentgear, ho dimenticato quale sia la funzione del divano :mrgreen: ma a me piace così
Domenica pomeriggio però, dopo aver corso la maratona di Roma, mi ci sono tuffata sopra rifiutandomi di stirare....(l'ho fatto poi lunedì)
Avatar utente
cesarecolasanti
Top Runner
Messaggi: 8270
Iscritto il: 23 ott 2010, 19:18
Località: ostia lido (ROMA)

Re: Corsa e vita quotidiana... ce la si fa?

Messaggio da cesarecolasanti »

..basta organizzarsi e avere la fortuna che il tuo compagno ti assecondi sennò col cavolo che corri!!!.. :wink:
Ciao SUPERBELLI!!!
Immagine
twitter:@C35AKING
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: Corsa e vita quotidiana... ce la si fa?

Messaggio da jean »

Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Avatar utente
Spippy
Novellino
Messaggi: 15
Iscritto il: 13 nov 2012, 18:47

Re: Corsa e vita quotidiana... ce la si fa?

Messaggio da Spippy »

Grazie a tutti per le risposte!

In effetti avete ragione, si tratta solo di organizzarsi e di non pretendere di avere orari fissi e prestabiliti. Flessibilità e capacità di adattamento sono la soluzione! Forse tutti i miei dubbi nascono proprio dal fatto che sono una persona a cui piace pianificare, anche se ultimamente mi sto rendendo conto che la vita in generale va presa così, giorno per giorno. E me ne sto accorgendo già adesso anche se vivo ancora con i miei, perché con un lavoro precario lo diventa per forza anche il resto della vita... non si possono fare programmi a lungo termine e si deve davvero essere flessibili al massimo.

Quindi non credo rinuncerò alla corsa senza prima averci perlomeno provato!! Alla fine se una passione è tale, vale la pena fare di tutto per non chiuderla in soffitta :wink:

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”