Correre meno per correre di più: 30-20-10
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 19 giu 2012, 9:00
Correre meno per correre di più: 30-20-10
Buongiorno a tutti. Voglio aprire questo argomento per chiedervi se avete mai sentito parlare di questa nuova metodica d'allenamento, elaborata da un medico olandese. In pratica consiste, dopo aver fatto circa un km di riscaldamento, nel percorrere 3/4 blocchi da 5 minuti cadauno, così suddivisi: 30 secondi di corsa lenta, 20 secondi di corsa ad intensità media e gli ultimi 10 a velocità molto elevata. Alla fine di ogni blocco di 5 minuti, due minuti di riposo. A me sembra poco, ma ho provato a farli. Effettivamente le gambe te le massacra parecchio con quei cambi di ritmo continui e repentini. Voi che ne pensate? Qualcuno ne ha sentito parlare?
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: 29 mag 2010, 23:02
Re: Correre meno per correre di più: 30-20-10
Da fare una volta la settimana o ad ogni uscita ?
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 19 giu 2012, 9:00
Re: Correre meno per correre di più: 30-20-10
Questo non lo so, presumo non sempre comunque.
Re: Correre meno per correre di più: 30-20-10
E' una specie di Fartlek a 3 velocita' che nel calcio facevo una vita fa...
Ovviamente si faceva solo in preparazione e una volta a settimana, l'acqua calda l'hanno gia' inventata
Ovviamente si faceva solo in preparazione e una volta a settimana, l'acqua calda l'hanno gia' inventata

Re: Correre meno per correre di più: 30-20-10
Mah, io sono molto scettico riguardo a queste "scoperte". Certo, non metto in dubbio possa essere un buono stimolo per cominciare!
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
- Località: Berna, Svizzera
Re: Correre meno per correre di più: 30-20-10
A me sembra un po' sbilanciato, se i 10 secondi sono corsi al massimo, i 30 successivi di corsa lenta potrebbero essere non sufficienti a recuperare e si va in accumulo progressivo di acido lattico (il che potrebbe essere voluto, ma allora non è piu' un allenamento per "principianti"), fatti a ritmi piu' blandi invece diventa poco allenante. Per iniziare con le variazioni di ritmo suggerirei altro, ad esempio il classico 2'/2' (10 volte), se invece si vuole iniziare a prendere confidenza con i ritmi veloci, si puo' fare un 10x30" (o anche 20x30") con 2' di recupero tra un accelerazione e l'altra.
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 19 giu 2012, 9:00
Re: Correre meno per correre di più: 30-20-10
Scusa, ma cosa significa 2'/2' oppure 10x30"?
Una curiosità: fino a pochi giorni fa ero classificato come "novellino" (definizione nella quale mi riconosco), ora sono "mezzofondista"...magari!!! Comunque va bene uguale, volevo solo capire in base a che cosa si viene identificati.
Una curiosità: fino a pochi giorni fa ero classificato come "novellino" (definizione nella quale mi riconosco), ora sono "mezzofondista"...magari!!! Comunque va bene uguale, volevo solo capire in base a che cosa si viene identificati.
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
- Località: Berna, Svizzera
Re: Correre meno per correre di più: 30-20-10
2'/2' significa 2' piu' veloci e 2' piu' lenti
10x30" significa accelerazioni di 30" da ripetere 10 volte, con 2' di corsa lenta di recupero
la classificazione sotto l'avatar viene fatta in base al numero di messaggi scritti... quindi volente o nolente ti ritroverai ad essere maratoneta un giorno
10x30" significa accelerazioni di 30" da ripetere 10 volte, con 2' di corsa lenta di recupero
la classificazione sotto l'avatar viene fatta in base al numero di messaggi scritti... quindi volente o nolente ti ritroverai ad essere maratoneta un giorno

Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 929
- Iscritto il: 18 dic 2010, 16:16
- Località: Provincia di Bari
Re: R: Correre meno per correre di più: 30-20-10
Mi sembra una specie di allenamento ad intervalli un po' esasperato... niente di così innovativo comunque.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Ma poi... perchè corro? Non lo so, ma non riesco a smettere!__
ALTEZZA: 173 cm - PESO: 74/75 Kg - APPOGGIO: Neutro
QUANDO CORREVO (MA STO RIPRENDENDO):MIGLIORE MEDIA SU 14,59 Km: 5:03/Km
ALLENAMENTO: strada 10/14 Km 4 gg. a sett.

ALTEZZA: 173 cm - PESO: 74/75 Kg - APPOGGIO: Neutro
QUANDO CORREVO (MA STO RIPRENDENDO):MIGLIORE MEDIA SU 14,59 Km: 5:03/Km
ALLENAMENTO: strada 10/14 Km 4 gg. a sett.