Calli e duroni al piede

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

TheMotarder
Mezzofondista
Messaggi: 137
Iscritto il: 11 mar 2013, 13:24

Calli e duroni al piede

Messaggio da TheMotarder »

ciao a tutti
spero di non aver aperto un topic inutile:

purtroppo sono pieno di duroni/calli sul tallone e sull'alluce
lavo i piedi ogni sera ma con le scarpe da città, camminando tanto, mi vengono fuori (usando le timberland dato il tempo che con aprile centra poco...)
infatti mi vengono sempre usando le scarpe da città e mai con quelle da running

soluzioni? pomate, detergenti particolari?
devo stare ogni sabato sera con la lima?
inoltre pratico anche calcio, secondo voi i calli (non mi fanno male comunque, dolore quasi impercettibile) possono influire sulla resistenza del piede durante la corsa? o è semplicemente pelle "scartata" come protezione?
marcominuti

Re: Calli e duroni al piede

Messaggio da marcominuti »

Anche io sono pieno. Non mi faccio sinceramente alcun problema. Quando ho qualche vescica (capita in genere se metto male i calzini oppure a scarpe nuove) me la buco da solo con un ago sterilizzato perché le "bolle piene di liquido" (eh, abbiate pazienza, studio ingegneria e non medicina...) danno parecchio fastidio. Ma il resto lo lascio.

La lima eventualmente potrebbe essere la soluzione.
TheMotarder
Mezzofondista
Messaggi: 137
Iscritto il: 11 mar 2013, 13:24

Re: Calli e duroni al piede

Messaggio da TheMotarder »

marcominuti ha scritto:Anche io sono pieno. Non mi faccio sinceramente alcun problema. Quando ho qualche vescica (capita in genere se metto male i calzini oppure a scarpe nuove) me la buco da solo con un ago sterilizzato perché le "bolle piene di liquido" (eh, abbiate pazienza, studio ingegneria e non medicina...) danno parecchio fastidio. Ma il resto lo lascio.

La lima eventualmente potrebbe essere la soluzione.
per la vesciche, almeno io, non le buco (molti lo fanno)
uso però degli ottimi cerotti compeed: non ti fanno sentire la vescica mentre cammini e nel giro di due giorni tutto passato :D
Avatar utente
Lumachina86
Maratoneta
Messaggi: 282
Iscritto il: 30 dic 2012, 12:32

Re: Calli e duroni al piede

Messaggio da Lumachina86 »

Con le scarpe antinfortunistica ho avuto qualche problema simile: ogni sera, sotto la doccia calda, passavo i piedini con un parallelepipedo di fibra di vetro che funge da lima. Tutto risolto con il minimo sforzo.
TheMotarder
Mezzofondista
Messaggi: 137
Iscritto il: 11 mar 2013, 13:24

Re: Calli e duroni al piede

Messaggio da TheMotarder »

ma dei piedi in uno stato buono cioè senza calli e duroni, può essere più "preciso"/meno "affaticato" ? o ripeto è solo pelle in eccesso che viene usata per ammortizzare le zone shockate dall'attività sportiva?
Avatar utente
Lumachina86
Maratoneta
Messaggi: 282
Iscritto il: 30 dic 2012, 12:32

Re: Calli e duroni al piede

Messaggio da Lumachina86 »

TheMotarder ha scritto:ma dei piedi in uno stato buono cioè senza calli e duroni, può essere più "preciso"/meno "affaticato" ? o ripeto è solo pelle in eccesso che viene usata per ammortizzare le zone shockate dall'attività sportiva?
La pelle si indurisce dove riceve un trauma prolungato nel tempo. Io ne avevo uno anche sul dito dove appoggiavo la penna all'università. Non comporta modificazioni funzionali, a mano che non ti permettano di correre/camminare per limitazioni di dimensione o dolore. Se non ti danno fastidio o dolore, è solo questione di estetica
marcominuti

Re: Calli e duroni al piede

Messaggio da marcominuti »

Confermo quanto detto da Lumachina. E' proprio per quello che buco le vesciche, perché, a differenza dei duroni, non mi permettono di poggiare il piede in modo naturale senza sentire fastidi o piccoli dolori.

Torna a “Infortuni e Terapie”