Cosa ho perso? Help!

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
gaetano_63
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 705
Iscritto il: 26 ott 2011, 21:46

Cosa ho perso? Help!

Messaggio da gaetano_63 »

Ciao,

non vado piu' come prima , causa mezzo stop per ginocchio e varie non ho potute seguire alcuna tabella ma mi sono allenato prevalentemente con corsa lenta. Adesso stento a tenere i ritmi alti e non capisco quale grandezza ho perso, velocita' resistenza, o altro?


- oggi il mio preparatore mi ha fatto fare un test di velocita' : 20x100 mt a in 20 secondi e poi 10 x 100 metri con velocita' massima e recupero di 60 secondi.
Dice mi preparera' una tabella e che i risultati non sono male:

da ripetuta 21 a 25: secondi 17/18,

ripetute 26 e 27 a 16/47 sec .,

ripetute 28 a 15/16,

ripetute 29 e 30 a 17/18.


Perche' stento a reggere la velocità?

grazie

p.s corro da settembre 2011


- a novembre 2012 avevo i 10 km a 42 e spiccioli, e la mara di firenze l'ho chiusa in h 3.32 ( avrei potuto fare di meglio, ma al 35 km preso da un impeto di follia ho accelerato troppo e ho pagato alla fine)

- a febbraio ho chiuso 34 km del lago di bracciano ( dopo quasi inattività) ad un ritmo di 5.15

- Alla Maratona di Roma ho fatto 3.46 ( per altro attacco di follia questa volta al km 21)
"Amo l'atletica perché è poesia|Se la notte sogno,sogno di essere un maratoneta ", Montale
inizio attività: 09/ 2011
- 5 km: 20.16 min all. 2/08/2012
- 10km best woman 2013 41.05
- 21,097.Roma - Ostia 2013 1:34
- 42,195 Roma 2014, 3:30:58
marcominuti

Re: Cosa ho perso? Help!

Messaggio da marcominuti »

È semplice: hai perso velocità! Leggevo proprio ieri un articolo di Pizzolato in cui diceva che con l'avanzare dell'età i corridori tendono ad allungare le distanze, trascurando la velocità. Così facendo però invecchiano prima e fanno poi fatica a tornare ai ritmi precedenti.

Secondo me, per tornare ad abituarti alle velocità potresti per un mese considerare come allenamento, un paio di uscite settimanali di fartlek (al posto delle ripetute) in cui non ti preoccupi del passo ma semplicemente delle sensazioni che ti danno le gambe. Ad esempio, sempre dopo un adeguato riscaldamento, potresti fare una volta 15x1' piano e 1' forte e la volta successiva 10x2' piano e 2' forte. Non diventare ossessionato dai tempi!
Avatar utente
gaetano_63
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 705
Iscritto il: 26 ott 2011, 21:46

Re: Cosa ho perso? Help!

Messaggio da gaetano_63 »

marcominuti ha scritto:È semplice: hai perso velocità! Leggevo proprio ieri un articolo di Pizzolato in cui diceva che con l'avanzare dell'età i corridori tendono ad allungare le distanze, trascurando la velocità. Così facendo però invecchiano prima e fanno poi fatica a tornare ai ritmi precedenti.

Secondo me, per tornare ad abituarti alle velocità potresti per un mese considerare come allenamento, un paio di uscite settimanali di fartlek (al posto delle ripetute) in cui non ti preoccupi del passo ma semplicemente delle sensazioni che ti danno le gambe. Ad esempio, sempre dopo un adeguato riscaldamento, potresti fare una volta 15x1' piano e 1' forte e la volta successiva 10x2' piano e 2' forte. Non diventare ossessionato dai tempi!
Ciao, grazie per aver risposto.

Anche a me sembra di aver perso velocita', ma come ho detto la capacita' di tenere la velocita' a lungo.
Anche io ho letto dell'eta', ma mica sono invecchiato in due mesi !!! :nonno:


cmq il preparatore mi sta preparando un a tabella, se non mi rompo , credo di riuscure a tornare ai livelli di qualche mese fa... :rambo:
"Amo l'atletica perché è poesia|Se la notte sogno,sogno di essere un maratoneta ", Montale
inizio attività: 09/ 2011
- 5 km: 20.16 min all. 2/08/2012
- 10km best woman 2013 41.05
- 21,097.Roma - Ostia 2013 1:34
- 42,195 Roma 2014, 3:30:58
marcominuti

Re: Cosa ho perso? Help!

Messaggio da marcominuti »

Certo che non sei invecchiato in due mesi! Però sei stato fermo. E il tempo, quello no, non si ferma. Quando succede poi bisogna ripartire praticamente da capo.

In ogni caso, credo tu possa tornare senza problemi quello di prima!
Avatar utente
gaetano_63
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 705
Iscritto il: 26 ott 2011, 21:46

Re: Cosa ho perso? Help!

Messaggio da gaetano_63 »

marcominuti ha scritto:Certo che non sei invecchiato in due mesi! Però sei stato fermo. E il tempo, quello no, non si ferma. Quando succede poi bisogna ripartire praticamente da capo.

In ogni caso, credo tu possa tornare senza problemi quello di prima!

finita prims settimana di allenamento seguendo scheda personalizzata: scatti sui 200 mt, interval training 6(500 veloce e 500 piano) corda lenta ed oggi e' andata molto melgio... :yuppi: . delle tecniche di allenamento ci capisco sempre meno... :cry:
"Amo l'atletica perché è poesia|Se la notte sogno,sogno di essere un maratoneta ", Montale
inizio attività: 09/ 2011
- 5 km: 20.16 min all. 2/08/2012
- 10km best woman 2013 41.05
- 21,097.Roma - Ostia 2013 1:34
- 42,195 Roma 2014, 3:30:58
marcominuti

Re: Cosa ho perso? Help!

Messaggio da marcominuti »

Ottimo così!

Continua a seguire la tabella del tuo preparatore e vedrai che recupererai presto!
Avatar utente
gaetano_63
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 705
Iscritto il: 26 ott 2011, 21:46

Re: Cosa ho perso? Help!

Messaggio da gaetano_63 »

marcominuti ha scritto:Ottimo così!

Continua a seguire la tabella del tuo preparatore e vedrai che recupererai presto!
grazie, incredibile! dopo un'altra settimana di allenamento sono tornato a schizzare:

due settimane fa i 4 stentavo a farli in 18

venerdi' test: 4 km: primo km a 4.05 gli altri provare a tenreli sulla stessa velocita':


km 1: 4.05; 2 km: 4.05; km 3:4.05; km 4: 4.02 senza problemi.... :rambo:
"Amo l'atletica perché è poesia|Se la notte sogno,sogno di essere un maratoneta ", Montale
inizio attività: 09/ 2011
- 5 km: 20.16 min all. 2/08/2012
- 10km best woman 2013 41.05
- 21,097.Roma - Ostia 2013 1:34
- 42,195 Roma 2014, 3:30:58
marcominuti

Re: Cosa ho perso? Help!

Messaggio da marcominuti »

Visto? Era solo questione di "svegliare" la muscolatura. Bravissimo!

Torna a “Allenamento e Tecnica”