ho fatto il test sul tracciato gara ( seconda corsa della mia vita da running )ed ho fatto il percorso in 60'
il mio obbiettivo sono i 49'
logicamente faccio da anni regolarmente mountainbike con anke qualke gara quindi il mio fisico non parte da zero , peso 79kg x 178 cm
ho individuato per il mio allenamento il metodo albanesi con 3 allenamenti a settimana partendo dal 16/03/13 (il 14 ho una gara mtb )
man mano che mi alleno terro' aggiornati tutti tramite questo post e saranno ben accetti consigli e rimproveri



ecco come vorrei svolgere il mio allenamento, partendo dalla prima settimana ( quindi 3 allenamenti )ma mi aiutate a capire per bene come fare??? con tutte queste sigle ipazzisco !!!
1 :TEST: 3000 m
Il test deve essere condotto correndo in modo uniforme. Per un amatore il ritmo gara per i 10000 m può andare da +16" a +25" a seconda del valore (da 9' a 14' sui 3000), del grado di allenamento (da runner evoluto a principiante) e del sovrappeso (da normopeso a marcato sovrappeso atletico). Alla fine del test abbiamo un primo RG. Per esempio, per un runner che corre da diversi anni, normopeso, che ha corso i 3000 m attorno a 12' un buon valore per RG è il ritmo dei 3000 m aumentato di 20".
quindi devo correre per 3km in maniera uniforme ed al massimo sforzo, giusto?
2: FL 14 km
Va corsa a circa 50'' più lento del proprio ipotetico ritmo gara , quindi a 5'50'' di ritmo??
3: 5x1000 m con 1000 m recupero FL
Il secondo test. Si usa il ritmo gara ottenuto dal test dei 3000 m. In teoria se RG è corretto, la media dei 1000 m veloci (corsi a ritmo uniforme) dovrebbe risultare di diversi secondi più veloce di RG, da 5" (soggetti aerobici) a 15" (soggetti anaerobici).
faccio 5 volte 1000mt a RG intervallati da 1000km corsi quindi a 5'50'' di ritmo???
scusatemi, ma con tutte queste sigle e numeri sto impazzenzo, aiutate un novellino



grazie
