Consigli sulla respirazione

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
calgaf
Novellino
Messaggi: 10
Iscritto il: 18 apr 2013, 10:27

Consigli sulla respirazione

Messaggio da calgaf »

Ciao a tutti, sono Fabio, ho 44 anni e abito in provincia di Vicenza. Sono senza lavoro da un paio da qualche mese e, prima che l'umore mi andasse sotto i tacchi, ho cominciato ad uscire a passeggio.... Poi a corricchiare e adesso, dopo 5 settimane, corro tranquillamente 40-50 minuti.
Ho bisogno di qualche consiglio per la respirazione!! Quando alzo un pò il ritmo oppure la strada va in salita, vado in affanno e devo calare quasi a camminata veloce...... Recupero molto in fretta ma non riesco a capire come fare. Sono 1 metro e 91 per 83 kg quindi non in sovrappeso... Devo dire però anche che erano quasi 5 anni,(dall'arrivo dei bimbi), che non facevo un pò di sport serio!!! Grazie a tutti!! Fabio
Brunopino
Maratoneta
Messaggi: 261
Iscritto il: 18 mar 2012, 15:22
Località: Brunico (BZ)

Re: Consigli sulla respirazione

Messaggio da Brunopino »

Ciao Fabio, innanzitutto benvenuto! :beer:
All'inizio è difficile capire come impostare la respirazione, comunque dipende tutto dai ritmi che il tuo corpo è in grado di tenere. Esistono diversi tipi di corsa, da quella lenta (che ti permette di parlicchiare tranquillamente mentre corri) a quella media(parlare riesce già molto più difficile), a quella veloce, che non si può tenere molto a lungo (non si parla :wacko: ). Tutto è correlato alla frequenza cardiaca di ognuno di noi, quindi quella che per me può essere corsa molto affannosa per altri può essere corsa tranquilla. Inizialmente è difficile riuscire a valutare quanto a lungo si può correre a una certa velocità, con l'esperienza tutto viene più automatico, quello che ti posso consigliare è di ascoltare il tuo corpo e di assencondarlo il più possibile, e vedrai che corsa dopo corsa la tua resistenza migliorerà sempre di più! L'importante comunque è divertirsi! :D
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: Consigli sulla respirazione

Messaggio da mircuz »

Ciao, penso sia normale andare un po' in affanno se si corre da così poco tempo. Semplicemente non ti conosci ancora abbastanza per impostare il ritmo giusto. Ci vuole pazienza e soprattutto bisogna sempre spingersi un po' più in la, senza fossilizzarsi sul traguardo raggiunto, con calma però!
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
marcominuti

Re: Consigli sulla respirazione

Messaggio da marcominuti »

La respirazione corretta non è molto semplice raggiungerla per uno che è stato fermo per molto tempo. Non ti preoccupare però, Mircuz ha detto correttamente, ci vorrà tempo!
Avatar utente
SilviaJ
Top Runner
Messaggi: 7111
Iscritto il: 24 lug 2009, 16:05
Località: In mezzo alle risaie

Re: Consigli sulla respirazione

Messaggio da SilviaJ »

Sposto nella sezione più idonea :salut:
...se ti chiedono di vivere strisciando tu alzati e muori

Immagine
Avatar utente
calgaf
Novellino
Messaggi: 10
Iscritto il: 18 apr 2013, 10:27

Re: Consigli sulla respirazione

Messaggio da calgaf »

Grazie a tutti per le risposte... Vedo che siamo veramente in tanti ad amare questo sport... mi spiace solo di non aver cominciato prima! Anzi, se devo essere sincero, da ciclista un pò lo snobbavo ed invece è veramente bello correre :D
Chiedo qualche altro consiglio...Leggendo in giro consigliano il ritmo respiratorio ogni 3 passi inspirare e ogni 3 espirare, cosa ne pensate?Il cardiofrequenzimetro è utile o per adesso posso fare senza? Lo stretching va fatto prima e dopo la corsa? Grazie e scusate ma ho un sacco di cose da chiedere :emb:
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: Consigli sulla respirazione

Messaggio da mircuz »

Ciao, brevemente: questa cosa dei tre passi mai sentita. Corri senza pensarci troppo sennò ti viene mal di testa! :-)
Cardio può essere utile ma all'inizio (ma anche in seguito) meglio imparare a non fare troppo affidamento su strumenti tecnici e imparare ad ascoltarsi. Lo stretching secondo me va bene dopo, quando i muscoli sono caldi altrimenti si rischia di farsi male. Per riscaldarsi fare esercizi dinamici tipo slanci delle gambe, saltelli e affondi, oppure correre piano per un po' prima di aumentare può bastare, secondo me.
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
Avatar utente
Briga@run
Maratoneta
Messaggi: 294
Iscritto il: 19 nov 2012, 22:03

Re: Consigli sulla respirazione

Messaggio da Briga@run »

calgaf ha scritto:Ciao a tutti, sono Fabio, ho 44 anni e abito in provincia di Vicenza. Sono senza lavoro da un paio da qualche mese e, prima che l'umore mi andasse sotto i tacchi, ho cominciato ad uscire a passeggio.... Poi a corricchiare e adesso, dopo 5 settimane, corro tranquillamente 40-50 minuti.
Ho bisogno di qualche consiglio per la respirazione!! Quando alzo un pò il ritmo oppure la strada va in salita, vado in affanno e devo calare quasi a camminata veloce...... Recupero molto in fretta ma non riesco a capire come fare. Sono 1 metro e 91 per 83 kg quindi non in sovrappeso... Devo dire però anche che erano quasi 5 anni,(dall'arrivo dei bimbi), che non facevo un pò di sport serio!!! Grazie a tutti!! Fabio


Ciao Fabio, inanzitutto volevo dirti che mi spiace molto per la situazione lavorativa, spero riuscirai a sistemare le tue cose il prima possibile, ad ogni modo ti posso dire che la corsa è uno sport che aiuta molto anche dal punto psicologico, correre ti da tempo per pensare e trovare soluzioni ai problemi della vita quotidiana. Per quanto riguarda la tecnica delle tue domande ti posso dare solo il contributo della mia piccola esperienza, per me la respirzione deve essere il più naturale possibile raramente mi trovo ad impostare quando e come repsirare, mi capita sovente di dividere la fase di inspirazione in base alla falcata in due step, cioè inspiro aria al contatto del piede destro poi inspiro nuovamente al contatto del sinistro per poi espirare tutta l'aria in un colpo solo, ma questo come detto mi viene naturale e non è detto che sia la maniera migliore di farlo.
Le scarpe sono tutt'altro argomento, devi sceglierle in base a molti fattori tra i più importanti devi considerare il numero di uscite settimanali e quindi i km che vuoi percorrere, il tuo peso e il tipo di appoggio del piede, da questi ne verrà fuori la categoria della scarpa A3 anzichè A2 ecc ecc.
Come ti hanno già, giustamente, detto altri runners, ti consiglio anch'io di darti tempo allungare le uscite e vedrai che i risultati si vedranno.

Buone corse, Fabio.
Avatar utente
calgaf
Novellino
Messaggi: 10
Iscritto il: 18 apr 2013, 10:27

Re: Consigli sulla respirazione

Messaggio da calgaf »

Grazie per le dritte... in questi giorni va un pò meglio, riesco a fare dei buoni allunghi senza morire! E' vero che la corsa ti dà modo di pensare... Anche il vedere piano piano che sei sempre più in forma aiuta la mente...Diamo tempo al tempo sia per la corsa che, soprattutto, per il lavoro!! A breve per altre domande!!CIAO!
Avatar utente
Briga@run
Maratoneta
Messaggi: 294
Iscritto il: 19 nov 2012, 22:03

Re: Consigli sulla respirazione

Messaggio da Briga@run »

calgaf ha scritto:Grazie per le dritte... in questi giorni va un pò meglio, riesco a fare dei buoni allunghi senza morire! E' vero che la corsa ti dà modo di pensare... Anche il vedere piano piano che sei sempre più in forma aiuta la mente...Diamo tempo al tempo sia per la corsa che, soprattutto, per il lavoro!! A breve per altre domande!!CIAO!
in bocca al lupo per tutto e .. non mollare runner =D>

Torna a “Allenamento e Tecnica”