Scarpe da trail per.. la Via Francigena?

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Giangiok
Novellino
Messaggi: 15
Iscritto il: 3 mag 2013, 8:32

Scarpe da trail per.. la Via Francigena?

Messaggio da Giangiok »

Ciao a tutti e grazie per leggermi! Quest'estate sto progettando di fare tutto il percorso della Via Francigena, dalle Alpi fino a Roma.. ho cominciato a documentarmi sul tipo di percorso e sembra che il tipo di scarpa più adatto sia quello da trail. Quindi ho cominciato ad informarmi su marche e modelli, e leggermi varie recensioni che ho trovato su questo sito.. questo perché sto in provincia di firenze e di negozi specializzati nel raggio di 50km neanche l'ombra, quindi prima di andarle a provare vorrei farmi un'idea più chiara. Una delle poche certezze che ho acquisito fin'ora è: niente goretex. Io soffro il caldo, e di una membrana impermeabile a luglio me ne farò poco e niente. Per il resto sono molto dubbioso.. sono studente a devo gestire attentamente i miei soldi, quindi vorrei investire in un paio di scarpe che mi duri anche oltre questo pellegrinaggio. Da quello che ho capito, se usassi un paio di salomon con suola contagrip, dopo gli oltre 900km della francigena questo sarebbe già con un piede nella fossa.. quindi credo preferirei una suola in vibram leggermente meno grippante ma più robusta e durevole. I percorsi saranno misti, da asfalto a terra battuta a sterrato con frequenti dislivelli. Ho sentito parlare bene di salomon, merrel, aku, lasportiva, delle asics trabuco e delle brooks cascadia, ma non so quali modelli si potrebbero adattare alle mie esigenze che non sono propriamente da trail.. qualunque consiglio sarà ben accetto :thumleft:
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: Scarpe da trail per.. la Via Francigena?

Messaggio da mircuz »

Ciao, lo scorso anno ho fatto un trekking in Perù. Ho usato le La Sportiva Raptor, non la versione con il gore tex, quella normale. Sono robuste, hanno un buonissimo grip, non costano eccessivamente. Mi ero procurato anche un paio di ghettine da usare in caso di bagnato o per non far entrare i sassi quando scendi i ghiaioni in montagna. Qualche volta le uso anche per la corsa soprattutto se il terreno è fangoso. Per me sono ottime per l'uso che vuoi farne.
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
Giangiok
Novellino
Messaggi: 15
Iscritto il: 3 mag 2013, 8:32

Re: Scarpe da trail per.. la Via Francigena?

Messaggio da Giangiok »

mircuz ha scritto:Ciao, lo scorso anno ho fatto un trekking in Perù. Ho usato le La Sportiva Raptor, non la versione con il gore tex, quella normale. Sono robuste, hanno un buonissimo grip, non costano eccessivamente. Mi ero procurato anche un paio di ghettine da usare in caso di bagnato o per non far entrare i sassi quando scendi i ghiaioni in montagna. Qualche volta le uso anche per la corsa soprattutto se il terreno è fangoso. Per me sono ottime per l'uso che vuoi farne.
Ciao mircuz! Le raptor sono un modello che ho letto di frequente a giro e che tengo in considerazione, ma mi è sembrato di capire che la suola sia morbida e tenda a consumarsi in fretta.. qualcuno lamentava anche dolori dopo qualche km di asfalto (cosa peraltro molto soggettiva, lo capsico). Cosa ne pensi? Grazie del consiglio! :beer:
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: Scarpe da trail per.. la Via Francigena?

Messaggio da mircuz »

Ciao, normalmente nelle scarpe da corsa non è che si usuri tanto il battistrada, cioè la suola, bensì in primis viene a mancare l'effetto ammortizzante dovuto al seccarsi del supporto stesso. Sicuramente poi camminando, anche per tanti km, l'usura è minore che con la corsa. Per quanto riguarda l'asfalto, quando percorri tanti km e sei stanco non ci sono scarpe che tengano! Sicuramente in questo caso un paio di scarpe specifiche per la corsa su strada ammortizzano di più, però poi sullo sterrato senti di più i sassi quando li calpesti. E' sempre un compromesso che devi cercare!
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
Giangiok
Novellino
Messaggi: 15
Iscritto il: 3 mag 2013, 8:32

Re: Scarpe da trail per.. la Via Francigena?

Messaggio da Giangiok »

mircuz ha scritto:Ciao, normalmente nelle scarpe da corsa non è che si usuri tanto il battistrada, cioè la suola, bensì in primis viene a mancare l'effetto ammortizzante dovuto al seccarsi del supporto stesso. Sicuramente poi camminando, anche per tanti km, l'usura è minore che con la corsa. Per quanto riguarda l'asfalto, quando percorri tanti km e sei stanco non ci sono scarpe che tengano! Sicuramente in questo caso un paio di scarpe specifiche per la corsa su strada ammortizzano di più, però poi sullo sterrato senti di più i sassi quando li calpesti. E' sempre un compromesso che devi cercare!
Io avevo letto che suole come la contagrip si consumano molto velocemente perché molto morbide, specialmente per uso improprio (tipo sull'asfalto).. anche le raptor dovrebbero avere sotto la suola dei tasselli molto morbidi.. comunque è vero che a camminare la stresserei meno, quindi dici che non devo tenere conto della mescola della suola e della sua durata? Perché da quello che ho letto che scarpe come la salomon xa pro 3d ultra se non utilizzate sui terreni giusti si consumano solo a guardarle..
hiker
Novellino
Messaggi: 14
Iscritto il: 3 mag 2013, 9:01
Località: Martesana

Re: Scarpe da trail per.. la Via Francigena?

Messaggio da hiker »

Ciao, io non conosco bene tutto il percorso ma posso darti il mio parere sulle raptor che ho anch'io nella versione no gore tex. Grip pazzesco. Non le uso per correre su asfalto ma soltanto per escursioni/camminate veloci su sentieri/ghiaioni, rocce anche molto ripidi. Ottimo grip ovunque, ti fanno sentire al sicuro in discesa. Grande protezione e davvero nessun problema/dolori quando si cammina su "sassi". Davvero te la consiglio specie se devi "solo "camminare.
Tapasciate 2013: 12/2-Pontirolo(21K),24/2 Boltiere(19K) 3/3-Medolago(21K), 10/3 Canonica d'Adda(21K), 17/3 Sotto il Monte(16,5), 21/4 Inzago(12K), 25/4 Roncello(21K), 28/4 Villanova-MB (21,4K)
Giangiok
Novellino
Messaggi: 15
Iscritto il: 3 mag 2013, 8:32

Re: Scarpe da trail per.. la Via Francigena?

Messaggio da Giangiok »

hiker ha scritto:Ciao, io non conosco bene tutto il percorso ma posso darti il mio parere sulle raptor che ho anch'io nella versione no gore tex. Grip pazzesco. Non le uso per correre su asfalto ma soltanto per escursioni/camminate veloci su sentieri/ghiaioni, rocce anche molto ripidi. Ottimo grip ovunque, ti fanno sentire al sicuro in discesa. Grande protezione e davvero nessun problema/dolori quando si cammina su "sassi". Davvero te la consiglio specie se devi "solo "camminare.
Bene ti ringrazio! Se sono così buone in negozio le proverò sicuramente.. ma a livello di traspirabilità e di consumo come sono?
hiker
Novellino
Messaggi: 14
Iscritto il: 3 mag 2013, 9:01
Località: Martesana

Re: Scarpe da trail per.. la Via Francigena?

Messaggio da hiker »

Bè per il consumo non posso ancora risponderti(magari ad agosto si... :D ) . La traspirazione direi ok , le ho usate quest'estate con un bel caldo e per molte ore senza avere problemi :asd2:

L'unico mio consiglio è occhio alla taglia(come tutte le scarpe d'altronde). Io ho preso soltanto mezzo numero in più rispetto alle normali" da running e forse forse mi serviva un'altro mezzo in più(unghie nere..dopo una lunga e ripida discesa. :-" )..se potessi ora le cambierei.

Di questa scarpa (non so le altre) trovi tutte le mezze taglie quindi provale bene insomma!Io l'ho comprata a 109€! Per il prezzo è sicuramente un carro armato!

Non te ne pentirai :beer:
Tapasciate 2013: 12/2-Pontirolo(21K),24/2 Boltiere(19K) 3/3-Medolago(21K), 10/3 Canonica d'Adda(21K), 17/3 Sotto il Monte(16,5), 21/4 Inzago(12K), 25/4 Roncello(21K), 28/4 Villanova-MB (21,4K)
Giangiok
Novellino
Messaggi: 15
Iscritto il: 3 mag 2013, 8:32

Re: Scarpe da trail per.. la Via Francigena?

Messaggio da Giangiok »

hiker ha scritto:Bè per il consumo non posso ancora risponderti(magari ad agosto si... :D ) . La traspirazione direi ok , le ho usate quest'estate con un bel caldo e per molte ore senza avere problemi :asd2:

L'unico mio consiglio è occhio alla taglia(come tutte le scarpe d'altronde). Io ho preso soltanto mezzo numero in più rispetto alle normali" da running e forse forse mi serviva un'altro mezzo in più(unghie nere..dopo una lunga e ripida discesa. :-" )..se potessi ora le cambierei.

Di questa scarpa (non so le altre) trovi tutte le mezze taglie quindi provale bene insomma!Io l'ho comprata a 109€! Per il prezzo è sicuramente un carro armato!

Non te ne pentirai :beer:
Bene le proverò di sicuro grazie! Intanto aspetto magari qualche altra opinione :beer:
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Scarpe da trail per.. la Via Francigena?

Messaggio da Oscar78 »

Se nel percorso trovi molto asfalto ti sconsiglio vivamente una scarpa troppo strutturata e troppo rigida: l'arco plantare potrebbe soffrirne.
io propenderei per una scarpa trail "derivata" in qualche modo da un modello running: Asics trabucco, Mizuno ecc.
Altrimenti salomon ha la linea Xr "door to trail" che mi pare essere indicata proprio per situazioni miste ma non estreme.
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora

Torna a “Scarpe da Trail”