Ciao, io l'ho fatta 2 anni fa, comunque si chiama Hochpustertalrun, ovvero corsa della Val Pusteria, non mezza maratona di San Candido
Te lo dico perchè di fatto la corsa si svolge prevalentemente in Austria e San Candido è solo il luogo di partenza, ovvero dopo 5 minuti ti sei già scordato dell'Italia.
Rispondo a un po' di vostre domande:
Pregi, difetti... (a parte che globalmente, a parte alcune salitelle, è in discesa! .. e quindi non è da PB "realistico")
E'vero che globalmente il dislivello è negativo, ma non si potrebbe definire una corsa in discesa, visto che mi pare siano solo 90 metri su 21km e la differenza non è quasi percepita mentre corri.
Vale la pena?
Secondo me si, ma dipende da cosa ti aspetti da una corsa non competitiva.
Da non trascurare la frescura dell'altura, che dovrebbe compensare il caldo di giugno.
Per chi può, sarebbe da inserire in un weekend di relax tra terme e scarpinate o arrampicate in montagna!
In realtà in quei luoghi non fa quasi mai il caldo al quale siamo abituati noi, e non ci sono terme nelle vicinanze. Per dirti, la sera prima sono uscito dall'albergo per andare a mangiare qualcosa e c'erano 6 gradi, anche se poi il giorno della gara erano 18.
strano però..si corre il sabato alle 18.30
ci sto facendo un serio pensierino..anche se non ho capito se è omologata FIDAL
Non è omologata FIDAL per 2 ragioni: la prima è che le gare in alto Adige quasi sempre se ne sbattono altamente delle regole (peraltro spesso assurde) della FIDAL.
La seconda è che si corre quasi tutta in Austria, e quindi segue le (quasi inesistenti) regole austriache.
Un altro paio di informazioni che potrebbero esservi utili:
- Alloggiate a Sillian, dove c'è l'arrivo, gli alberghi costano la metà di San Candido (....) , è a 10 minuti di macchina e quando arrivate alla fine della mezza siete già li.
- Visitate la fabbrica dei Loacker, che è li vicinissimo. Un posto bello e tante cose da comprare per fare regali ai vostri amici o i vostri bimbi.