Problema con ASICS GT2170

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

paoletto74
Mezzofondista
Messaggi: 84
Iscritto il: 2 feb 2013, 16:17

Problema con ASICS GT2170

Messaggio da paoletto74 »

Salve a tutti, mi rivolto in particolare a chi ha più' esperienza di me con tipologia di scarpe ma veniamo al dunque. A Gennaio dopo pochi mesi che avevo iniziato a corricchiare su tappeto elettrico con delle Mizuno A2 neutre scopro di avere una pronazione del piede che mi faceva infiammare il tendine interno della caviglia destra.Allora pesavo circa 82kg per 174cm e il BMI era ovviamente alto. Poi sono andato in un negozio specializzato che mi ha consigliato delle GT2170. Sin da subito mi sono reso conto delle differenza di scarpa. Continuando a correre su tappeto non avevo problemi di caviglia. Poi con l-avvento della bella stagione e un po' in ritardo mi sono deciso a correre fuori. La prima differenza che ho riscontrato e' che il mattone e' ovviamente più' duro del tappeto e quindi l'impatto e molto più' secco. Successivamente con il passare delle uscite mi si e' ripresentato il dolore alla caviglia anche se non forte come all'inizio con le Mizuno nel senso che compare per i primi 10*15 minuti il che mi fa partire con un po di calma poi dopo che si e' scaldato passa. Ora la mia domanda e' questa . Puo' essere che la 2170 non sia sufficientemente antipronazione per correre sul duro tipo come il klinker o asfalto? . La scarpe avranno percorso circa 250km su tappeto e 150km outdoor. Nel caso sia quello che scarpe potrei usare con maggiore supporto...premettendo che forse la soluzione migliore siano i plantarini su misura da podometria. Ora peso sui 75kg.

Grazie a tutti.
Avatar utente
dnaetora
Mezzofondista
Messaggi: 100
Iscritto il: 2 gen 2012, 12:50

Re: Problema con ASICS GT2170

Messaggio da dnaetora »

Il supporto dovrebbe essere sufficiente forse non sono molto ammortizzate per il peso potresti provare con le Kayano sempre asics
runman
Mezzofondista
Messaggi: 110
Iscritto il: 21 gen 2013, 18:18

Re: Problema con ASICS GT2170

Messaggio da runman »

Ciao, ho avuto anche io problemi alla caviglia per problemi di pronazione e mi si era infiammata e se correvo su terreni duri mi faceva un male cane. Ho risolto correndo su terriccio regolare e poi una volta passata l'infiammazione non ho avuto nessun problema. Ora uso le gt 2000 e peso 72-73kg. Le kayano sono per pesi over 80kg
paoletto74
Mezzofondista
Messaggi: 84
Iscritto il: 2 feb 2013, 16:17

Re: Problema con ASICS GT2170

Messaggio da paoletto74 »

@runman : A te è passato ma a me torna spesso. O ha ceduto la scarpa ma non credo perchè hanno pochi km oppure non è la mia scarpa . MA che differenza c'è tra le 2000 e le 2170?

@dnaetora il fatto che lo abbia da una sola parte mi fa pensare che la pronazione non sia (come spesso succede) uguale in tutti e due i piedi....Mi sa che la soluzione potrebbero essere davvero i plantari su misura però non li ho mai utilizzati e non so cosa aspettarmi da questi.

Oggi per dire ho fatto 1 ora e 10km. Sono partito lento perché domenica a correre o preso molta d'acqua che mi ha dato qualche problema da raffreddamento. Tornando a oggi avendo fatto più del solito il tendine lo sento un pò di più del solito quindi credo che sia proprio un problema di appoggio.
Avatar utente
dnaetora
Mezzofondista
Messaggi: 100
Iscritto il: 2 gen 2012, 12:50

Re: Problema con ASICS GT2170

Messaggio da dnaetora »

Le gt 2000 sono più ammortizzate nell'avanpiede
Per il problema del sentirlo da una sola parte potrebbe essere dovuto al fatto che proni di più da una parte per colpa del piede oppure per la postura che carica più da una parte il peso. Per i plantari per molti sono la soluzione per altri creano solo problemi, sicuramente se adotti questa soluzione devi ricominciare a correre da distanze brevi per adattarti
paoletto74
Mezzofondista
Messaggi: 84
Iscritto il: 2 feb 2013, 16:17

Re: Problema con ASICS GT2170

Messaggio da paoletto74 »

Sì infatti è probabile che la pronazione sia più accentuata dal lato DX. A SX porto una ginocchera che limita leggermente il piegamento del ginocchio. Quindi quest'ultima potrebbe caricare maggiormente il problema al tendine della caviglia DX.
runman
Mezzofondista
Messaggi: 110
Iscritto il: 21 gen 2013, 18:18

Re: Problema con ASICS GT2170

Messaggio da runman »

il supporto delle 2000 è più progressivo e si sente poco, io ho pure un paio di 1170 ma il supporto mi da un po di fastidio. Io ho risolto il problema correndo con un paio di scarpe neutre finchè la caviglia non è passata del tutto, potresti provare...
paoletto74
Mezzofondista
Messaggi: 84
Iscritto il: 2 feb 2013, 16:17

Re: Problema con ASICS GT2170

Messaggio da paoletto74 »

Allora, il discorso delle neutre o antipronazione secondo me è un pò più complesso di quello che un paio di scarpe correttive possono fare perchè in realtà risolvono il problema in modo marginale. Molto spesso chi ha una pronazione o supinazione del piede ha altresì qualcosa al ginocchio (varismo o valgismo). Nel mio caso oltre alla pronazione c'è un leggero varismo che andrebbe a compensare la pronazione del piede. Il fatto è che usando le antipronazione si va inevitabilmente a modificare anche il funzionamento del ginocchio e di conseguenza esso subisce una viriazione di funzionamento. Una scarpa neutra non modificherebbe la fisiologia della gamba e dovrebbe solo dare un supporto stabile e ammorbidire l'impatto con il suolo senza appunto modificare l'asse tra anca e caviglia. Non è la prima volta che sento discutere della validità o meno delle scarpe correttive . Potrei anche provare. Credo che l'importanate nella scarpa neutra sia stabile e ammortizzata. Sono pronto ad essere smentito e quì sarebbe utile una opinione di un ortopedico.
paoletto74
Mezzofondista
Messaggi: 84
Iscritto il: 2 feb 2013, 16:17

Re: Problema con ASICS GT2170

Messaggio da paoletto74 »

Ma indicativamente con un peso medio di 75-78kg quanti KM durano queste scarpe?
Avatar utente
dnaetora
Mezzofondista
Messaggi: 100
Iscritto il: 2 gen 2012, 12:50

Re: Problema con ASICS GT2170

Messaggio da dnaetora »

LA casa le dà per 700-800 Km poi dipende anche dalla tua corsa

Torna a “Asics”