mi chiamo Francesco, ho 42 anni di cui almeno 35 passati a... correre. Vivo tra Firenze e Arezzo (Valdarno). La corsa è nel mio DNA dall'età di 7 anni ma nonostante ciò non ho potuto esercitarla a pieno essendo un ex giocatore di pallacanestro (ho giocato nell'ex-B1, sono stato in una Nazionale giovanile, ecc.).
Sono stato iscritto ad una società di Atletica quando avevo 20 anni, ma quando quelli della pallacanestro hanno scoperto questa cosa... mi hanno fatto subito cancellare.


Adesso il basket l'ho abbandonato da 13 anni, ma la corsa resta il mio pallino. Purtroppo, a causa di problemi fisici (un adenoma alla testa, conseguente ipotiroidismo e problemi vari) il mio peso è aumentato a dismisura e son arrivato a 106kg, tanti anche per uno alto 1.90. Insomma, mi ritengo un principiante perché non ho mai potuto esercitare la mia passione. Niente allenamenti "seri", niente gare.
Dopo 2 anni di pausa e problemi risolti, mi sono messo a correre da un mese, 3 volte la settimana: corro la mattina alle 6.00, mi faccio 7km in 42' (com'è?) con 148-150 battiti costanti, alla fine non mi sento per niente affaticato e il mio peso è sceso ai 98kg attuali, nella speranza di arrivare un giorno a 87 che ritengo il mio peso-forma x quest'età.
Magari non interverrò spesso, ma mi piace leggere i commenti di voi appassionati di questo splendido sport.
Ciao


