Per chi fosse nel torinese e non avesse ancora delle gare in programma, segnalo la StraSettimo.
http://www.atleticasettimese.it/Portals ... mo2013.pdf
Il percorso è variato più volte nel corso degli anni, per cui non saprei dare particolari indicazioni.
L'anno scorso era 10k (garmin 9.88), tutta piatta con un cavalcavia ed un sottopasso ferroviario.
Gara decisamente veloce. Soltanto Non Competitiva.
STRASETTIMO (TO) 10K - 12 MAGGIO 2013
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 794
- Iscritto il: 24 set 2010, 16:31
- Località: Torino
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 794
- Iscritto il: 24 set 2010, 16:31
- Località: Torino
Re: STRASETTIMO (TO) 10K - 12 MAGGIO 2013
allora, qualcuno ci sarà domenica a tapasciare a settimo? 

-
- Maratoneta
- Messaggi: 388
- Iscritto il: 9 ott 2011, 17:29
- Località: Settimo Torinese (TO)
Re: STRASETTIMO (TO) 10K - 12 MAGGIO 2013
presentefrancilive ha scritto:allora, qualcuno ci sarà domenica a tapasciare a settimo?

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 794
- Iscritto il: 24 set 2010, 16:31
- Località: Torino
Re: STRASETTIMO (TO) 10K - 12 MAGGIO 2013
Fatta, bella giornata, ma non ci siamo proprio... una città come Settimo merita un'organizzazione degna di questo nome, non la vaccata di stamattina.
L'ho fatta molte volte, ma non la farò più e personalmente la sconsiglierò a tutti coloro che conosco.
Stesso percorso dell'anno scorso, bello, molto vivace, per quasi 10k (9,88 di garmin sia l'anno scorso che quest'anno).
Iscrizioni veloci, meno gente dell'anno scorso. In partenza tutto ok. Che io sappia non hanno aperto macchine, quindi da questo punto di vista è andata bene.
Ma veniamo alla gara, e qui iniziano i problemi, nel senso che non puoi lasciare una gara cosi totalmente in balia del traffico, con le macchine che ti arrivano da tutte le parti, con quattro vigili in croce e qualche volontario qua e là, un incrocio su cinque. L'anno scorso il problema era stato risolto, quest'anno di nuovo uno schifo. Forse oggi c'era traffico per via della bella giornata, l'anno scorso pioveva, non lo so. Ma fatto sta che di nuovo si è dovuto fare una gara in cui anzichè pensare solo a correre, dovevi guardati avanti, di fianco e dietro per evitare di essere preso in braccio da qualche autista della domenica.
Bisogna aspettare che si faccia male qualcuno per prendere dei provvedimenti seri? Per non consentire delle merdate cosi?
Sarebbe anche ora di capire che sulla sicurezza non si scherza.
E che il fatto che sia non competitiva non giustifica proprio un bel niente. Anzi, sono circostanze in cui ci sono un sacco di persone che non corrono abitualmente come noi, quindi hanno anche meno confidenza con la strada.
Vi sembra giusto mettere a repentaglio la loro sicurezza.
Quanto al dopo gara, ristoro da biafra, due thermos di tè finiti in un amen e un po' d'acqua della smat.
Il sindaco, in premessa alle premiazioni, anzichè fare tanto il fenomeno, avrebbe fatto meglio a vergognarsi. Ci vuole tanto a firmare un'ordinanza per chiudere due ore il traffico cittadino?
L'ho fatta molte volte, ma non la farò più e personalmente la sconsiglierò a tutti coloro che conosco.
Stesso percorso dell'anno scorso, bello, molto vivace, per quasi 10k (9,88 di garmin sia l'anno scorso che quest'anno).
Iscrizioni veloci, meno gente dell'anno scorso. In partenza tutto ok. Che io sappia non hanno aperto macchine, quindi da questo punto di vista è andata bene.
Ma veniamo alla gara, e qui iniziano i problemi, nel senso che non puoi lasciare una gara cosi totalmente in balia del traffico, con le macchine che ti arrivano da tutte le parti, con quattro vigili in croce e qualche volontario qua e là, un incrocio su cinque. L'anno scorso il problema era stato risolto, quest'anno di nuovo uno schifo. Forse oggi c'era traffico per via della bella giornata, l'anno scorso pioveva, non lo so. Ma fatto sta che di nuovo si è dovuto fare una gara in cui anzichè pensare solo a correre, dovevi guardati avanti, di fianco e dietro per evitare di essere preso in braccio da qualche autista della domenica.
Bisogna aspettare che si faccia male qualcuno per prendere dei provvedimenti seri? Per non consentire delle merdate cosi?
Sarebbe anche ora di capire che sulla sicurezza non si scherza.
E che il fatto che sia non competitiva non giustifica proprio un bel niente. Anzi, sono circostanze in cui ci sono un sacco di persone che non corrono abitualmente come noi, quindi hanno anche meno confidenza con la strada.
Vi sembra giusto mettere a repentaglio la loro sicurezza.
Quanto al dopo gara, ristoro da biafra, due thermos di tè finiti in un amen e un po' d'acqua della smat.
Il sindaco, in premessa alle premiazioni, anzichè fare tanto il fenomeno, avrebbe fatto meglio a vergognarsi. Ci vuole tanto a firmare un'ordinanza per chiudere due ore il traffico cittadino?
-
- Maratoneta
- Messaggi: 388
- Iscritto il: 9 ott 2011, 17:29
- Località: Settimo Torinese (TO)
Re: STRASETTIMO (TO) 10K - 12 MAGGIO 2013
...al contrario di qualcuno mi sono divertito e bevuto a volontà acqua e tè...
per il flusso delle macchine non è stato così disastroso tranne un paio di incroci secondari non presidiati.
Considerando che i 7 euro d'iscrizione saranno devoluti per una buona causa (terremotati dell'Emila)
per il flusso delle macchine non è stato così disastroso tranne un paio di incroci secondari non presidiati.
Considerando che i 7 euro d'iscrizione saranno devoluti per una buona causa (terremotati dell'Emila)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 19 nov 2012, 22:03
Re: STRASETTIMO (TO) 10K - 12 MAGGIO 2013
non l'ho fatta, penso non la farò mai, pienamente d'accordo sul discorso sicurezza !francilive ha scritto:Fatta, bella giornata, ma non ci siamo proprio... una città come Settimo merita un'organizzazione degna di questo nome, non la vaccata di stamattina.
L'ho fatta molte volte, ma non la farò più e personalmente la sconsiglierò a tutti coloro che conosco.
Stesso percorso dell'anno scorso, bello, molto vivace, per quasi 10k (9,88 di garmin sia l'anno scorso che quest'anno).
Iscrizioni veloci, meno gente dell'anno scorso. In partenza tutto ok. Che io sappia non hanno aperto macchine, quindi da questo punto di vista è andata bene.
Ma veniamo alla gara, e qui iniziano i problemi, nel senso che non puoi lasciare una gara cosi totalmente in balia del traffico, con le macchine che ti arrivano da tutte le parti, con quattro vigili in croce e qualche volontario qua e là, un incrocio su cinque. L'anno scorso il problema era stato risolto, quest'anno di nuovo uno schifo. Forse oggi c'era traffico per via della bella giornata, l'anno scorso pioveva, non lo so. Ma fatto sta che di nuovo si è dovuto fare una gara in cui anzichè pensare solo a correre, dovevi guardati avanti, di fianco e dietro per evitare di essere preso in braccio da qualche autista della domenica.
Bisogna aspettare che si faccia male qualcuno per prendere dei provvedimenti seri? Per non consentire delle merdate cosi?
Sarebbe anche ora di capire che sulla sicurezza non si scherza.
E che il fatto che sia non competitiva non giustifica proprio un bel niente. Anzi, sono circostanze in cui ci sono un sacco di persone che non corrono abitualmente come noi, quindi hanno anche meno confidenza con la strada.
Vi sembra giusto mettere a repentaglio la loro sicurezza.
Quanto al dopo gara, ristoro da biafra, due thermos di tè finiti in un amen e un po' d'acqua della smat.
Il sindaco, in premessa alle premiazioni, anzichè fare tanto il fenomeno, avrebbe fatto meglio a vergognarsi. Ci vuole tanto a firmare un'ordinanza per chiudere due ore il traffico cittadino?