
P.S: so già del fatto che la vitamina C tampona la formazione di nitriti.
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
Sai qual è la fregatura secondo me? Che la verdura ad alto contenuto di nitrati (foglie di rapa, bietole, spinaci, ec...) è anche particolarmente ricca di calcio... non del tutto biodisponibile, ma comunque in quantità non indifferente. È per questo che la trovo una categoria interessante. Comunque, è pur sempre vero che frutta e verdura in genere 30-40mg di calcio ogni 100gr li apportano per cui mangiarne 1kg al giorno, non è di certo un male.RiccardoS ha scritto:molto interessante, mi associo alla domanda.
dopo aver cercato quali tipi di verdure ne contengono di più, personalmente ti direi di cambiare (o quantomeno variare)... perchè di verdure ce ne sono moltissime che ne contengono in basse quantità (e da quanto vedo, io consumo praticamente solo quelle a medio/basso...): http://www.centroconsumatori.it/43v377d383.html.
Una manciata di mandorle e sei a postoLouis ha scritto: Non si sa mai da dove andare a prenderlo questo calcio.
Da carnivoro convinto ma da amante di ogni tipo di verdura non posso far altro che approvare.Luca[Celtics] ha scritto:
i migliori modi se proprio vuoi stare tranquillo per evitare anche lo 0.1 sono: variare spessissimo il tipo di ortaggio e rispettare la stagionalità degli alimenti!!! questo lo dirò finchè campo!!!!!![]()
Ora che ci penso, i semi di sesamo ce li ho nella dispensa e ho una bella ricetta per delle barrette dolci e croccanti.mardok80 ha scritto:Se volete introdurre calcio il rapporto migliore e' la crema di sesamo.