integrazione e colazione prima di una 10 km

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
lello-pista
Maratoneta
Messaggi: 290
Iscritto il: 7 apr 2013, 23:40
Località: italy

integrazione e colazione prima di una 10 km

Messaggio da lello-pista »

ho usato il tasto cxerca ma non ho trovato nulla

durante una 10 km conviene integrarsi , magari con un gel al km 5 insieme all'acqua che danno gli organizzatori

magari usare degli aminoacidi bcca prima e dopo

fare una colazione con fette biscottate e marmellata circa 1 ora prima di inizio gara

insomma, come muoversi a riguardo??

credo ke in molti qui' fanno le 10 km e potrebbe nascerci una discussione interessante per tutti ;)
marcominuti

Re: integrazione e colazione prima di una 10 km

Messaggio da marcominuti »

Per gare fino alla mezza maratona non si assume nulla di solido durante la competizione sia perché il corpo non farebbe tempo ad assimilarlo entro la fine sia perché sono distanze che richiedono un consumo calorico che il corpo è in grado di soddisfare con le proprie riserve.

La colazione (quella che proponi è ok, meglio tè e caffè, evitare assolutamente il latte) va bene se fatta 3 ore prima.
Avatar utente
lello-pista
Maratoneta
Messaggi: 290
Iscritto il: 7 apr 2013, 23:40
Località: italy

Re: integrazione e colazione prima di una 10 km

Messaggio da lello-pista »

io come assunzione durante la 10 km intendevo un gel ( liquido , non un solido) a circa 5 km

inoltre io la colazione la faccio solo 30/ 60 minuti prima della partenza, troppo poco????

un'altra cosa, quanto bere al quinto km??? piccoli sorsi, tuttoa la bottiglietta........... ?????
Avatar utente
mantissa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42

Messaggio da mantissa »

fossero anche in forma gassosa, non ti servirebbero integratori.
qualche sorso d'acqua, oppure anche niente - vedi tu quanta sete hai e quanto caldo fa. sono pur sempre dieci chilometri, finiscono in fretta.
colazione leggera qualche ora prima della gara e vai.
Avatar utente
lello-pista
Maratoneta
Messaggi: 290
Iscritto il: 7 apr 2013, 23:40
Località: italy

Re: integrazione e colazione prima di una 10 km

Messaggio da lello-pista »

Ok. Perfetto

Quindi 3 o 4 fette biscottate con marmellata un paio di ore prima della gara abbinato ad un caffè

Mentre durante la gara semplici sorsi d acqua a circa metà gara
Giusto??
I bcca non conviene usarli??? Manco in allenamento? ?
Avatar utente
mantissa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42

Messaggio da mantissa »

io, per dire, non li ho mai usati. ognuno si regola come crede e sente meglio, fermo restando che ci sono cose che è meglio non fare, come correre con lo stomaco ingombro o bere roba ghiacciata. ora come ora arrivo a fare quasi 40km senza mangiare nulla, solo con acqua, per dire.
sul bere, bèh, dipende da te e dal clima. in una 10km se non fa caldo puoi tranquillamente saltare il rifornimento liquidi che tanto non rischi di morire, anche se un sorsello di acqua male non fa, soprattutto se sei abituato a bere.

10km è una distanza relativamente breve per uno allenato, dunque il bisogno di sostanze esterne è minimo.
marcominuti

Re: integrazione e colazione prima di una 10 km

Messaggio da marcominuti »

Concordo sull'inutilità dei bcca. Se non fa caldo trovo inutile in una 10 km bere a metà gara, ti farebbe solo perdere tempo.
Avatar utente
Fabio Pollero
Maratoneta
Messaggi: 467
Iscritto il: 10 giu 2010, 9:03
Località: Cisano sul Neva (SV)

Re: integrazione e colazione prima di una 10 km

Messaggio da Fabio Pollero »

stiamo parlando di una gara bena al di sotto dell'ora... personalmente 'prima' non prenderei proprio nulla, magari caricherei (pasta?) la sera prima ma senza esagerare
sbaglio?


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
PB 10K 54'18" 26/10/2010 (72 Kg)
20/03/2013: 91,5 kg - 10/07/2013: 76,5 kg
Avatar utente
lello-pista
Maratoneta
Messaggi: 290
Iscritto il: 7 apr 2013, 23:40
Località: italy

Re: integrazione e colazione prima di una 10 km

Messaggio da lello-pista »

io intendo una 10 km sui 50/55 minuti
marcominuti

Re: integrazione e colazione prima di una 10 km

Messaggio da marcominuti »

Attenzione! E' il chilometraggio e non il tempo a determinare le calorie bruciate! Se i 10 km li fai in 35' o in 55' alla fine avrai bruciato approssimativamente la stessa quantità! Quindi segui i suggerimenti dati.

@Fabio Pollero: la pasta la mangerei più che altro a pranzo del giorno precedente. A cena meglio non esagerare con i carboidrati per non gonfiare lo stomaco.

Torna a “Alimentazione e Integrazione”