ho 33 anni, 1,94mt per 91 kg. Ho sempre praticato basket ma da un paio d'anni ho smesso a causa di un'ernia discale, e ho iniziato l'anno scorso a correre facendo qualche corsetta non competitiva da 5km, senza nessun aspettativa se non quella di finirle tutte di corsa senza dolori alal schiena, che per me era già molto.
Ora ho ripreso da circa un mesetto a correre, solitamente 3 allenamenti a settimana ma purtroppo correndo da solo e non essendo seguito da nessuno ho dei seri problemi a strutturare gli allenamenti.
Finora ho corso un paio di volte fino ai 10K, con un PB di 58'31" registrati con Nike+ Sportwatch, quindi passo medio 5'51". Alla fine della corsa (no riscaldamento) ero affannato ma non esausto diciamo. PB sui 5km 27'40"
Come devo strutturare i miei allenamenti? diciamo che non ho grossi obbiettivi, mi rendo conto di non correre molto facendo i 3 allenamenti a settimana, ma mi sono posto solo un buon risultato alla DJten di ottobre a milano appunto sui 10K, diciamo 54'/55' o se riesco anche meglio

Qualcuno mi può aiutare? Ho letto diverse tabelle in rete, ma non so come strutturare le varie corse lente, medie ripetute ecc.ecc.
Sono nel mondo running da veramente poche settimane, e l'ideale sarebbe che qualche anima pia mi consigliasse segnando i ritmi effettivi che poi cercherei di mantenere.
Grazie di cuore achi mi aiuterà


