Recupero ripetute

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

runman
Mezzofondista
Messaggi: 110
Iscritto il: 21 gen 2013, 18:18

Recupero ripetute

Messaggio da runman »

Ciao tutti, mi interessa capire come devo fare il recupero nelle ripetute e che meccanismi vado a sviluppare di conseguenza. Recupero da fermo, camminando, corsa veloce o corsa lenta? :D
runman
Mezzofondista
Messaggi: 110
Iscritto il: 21 gen 2013, 18:18

Re: Recupero ripetute

Messaggio da runman »

Domanda difficile?
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Recupero ripetute

Messaggio da Oscar78 »

Comincia a leggere attentamente questo:
http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=1&t=4012
:salut:
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
runman
Mezzofondista
Messaggi: 110
Iscritto il: 21 gen 2013, 18:18

Re: Recupero ripetute

Messaggio da runman »

Grazie, quindi per gare corte dovrei fare recuperi rapidi a corsa veloce?
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25451
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Recupero ripetute

Messaggio da Doriano »

cosa intendi per "gare corte"?
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
runman
Mezzofondista
Messaggi: 110
Iscritto il: 21 gen 2013, 18:18

Re: Recupero ripetute

Messaggio da runman »

dai 5 mila ai 10.000 massimo
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25451
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Recupero ripetute

Messaggio da Doriano »

beh, sì, come hai letto il recupero ti deve consentire di smaltire acido lattico e di far rifiatare il cuore.
ma quanto più lo fai ad un ritmo vicino a quello della ripetuta, tanto più è allenante...volendo portare il ragionamento alle estreme conseguenze, se tu corressi senza recupero un 7 x 1000, significa che correresti 8-9 km (incluso recupero) al ritmo dei 1000 (è solo un paradosso per fare capire).

chi prepara gare molto brevi tipo sui 3000, tende invece a fare recuperi da fermo, per lasciare l'acido lattico lì dov'è...riproducendo la situazione lattacida di queste gare brevissime...

però la tematica è molto vasta...non è possibile esaurirla così, con poche considerazioni...
ricordo fra l'altro un 3d lunghissimo e enciclopedico sul punto...magari lo trovo!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
runman
Mezzofondista
Messaggi: 110
Iscritto il: 21 gen 2013, 18:18

Re: Recupero ripetute

Messaggio da runman »

Grazie mille mi piacerebbe approfondire l argomento per impostare meglio i miei allenamenti
runman
Mezzofondista
Messaggi: 110
Iscritto il: 21 gen 2013, 18:18

Re: Recupero ripetute

Messaggio da runman »

Doriano ha scritto:beh, sì, come hai letto il recupero ti deve consentire di smaltire acido lattico e di far rifiatare il cuore.
ma quanto più lo fai ad un ritmo vicino a quello della ripetuta, tanto più è allenante...volendo portare il ragionamento alle estreme conseguenze, se tu corressi senza recupero un 7 x 1000, significa che correresti 8-9 km (incluso recupero) al ritmo dei 1000 (è solo un paradosso per fare capire).

chi prepara gare molto brevi tipo sui 3000, tende invece a fare recuperi da fermo, per lasciare l'acido lattico lì dov'è...riproducendo la situazione lattacida di queste gare brevissime...

però la tematica è molto vasta...non è possibile esaurirla così, con poche considerazioni...
ricordo fra l'altro un 3d lunghissimo e enciclopedico sul punto...magari lo trovo!
Ho letto però che col recupero da fermo c'è meno smaltimento di acido lattico quindi il recupero diventa più difficoltoso
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25451
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Recupero ripetute

Messaggio da Doriano »

sì infatti...
lo fanno apposta, perchè in un 3000 per esempio devi andare come un treno e non ti fermi mai...quindi hai acido lattico in circolo.
comunque, roba troppo breve e veloce per me... :-"

ma tu che ripetute fai, in definitiva?
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765

Torna a “Allenamento e Tecnica”