Polar RC3 GPS vs garmin 310 xt e relativi sw

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

lucar73
Novellino
Messaggi: 1
Iscritto il: 24 mag 2013, 14:39

Polar RC3 GPS vs garmin 310 xt e relativi sw

Messaggio da lucar73 »

ciao a tutti,
ho letto quasi tutti i msg del forum e ho sempre più dubbi sulla scelta dei cardio di cui all'oggetto; ho anche provato i software e li trovo entrambi eccellenti. prego qualche anima generosa di tirarmi fuori dall'indecisione, indicando prima le mie esigenze:
3 allenamenti settimanali su 8-10 km, affidandomi esclusivamente a programmi automatici in grado di regolarsi sulla base dei miei precedenti risultati (vedi polar..); vorrei solo mettermi in forma e conservarla, anche facendo altri sport tipo nuoto, e canoa. Vi ringrazio per l'aiuto che vorrete darmi, ciao
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Polar RC3 GPS vs garmin 310 xt e relativi sw

Messaggio da gnr »

lucar73 ha scritto:ciao a tutti,
ho letto quasi tutti i msg del forum e ho sempre più dubbi sulla scelta dei cardio di cui all'oggetto; ho anche provato i software e li trovo entrambi eccellenti. prego qualche anima generosa di tirarmi fuori dall'indecisione, indicando prima le mie esigenze:
3 allenamenti settimanali su 8-10 km, affidandomi esclusivamente a programmi automatici in grado di regolarsi sulla base dei miei precedenti risultati (vedi polar..); vorrei solo mettermi in forma e conservarla, anche facendo altri sport tipo nuoto, e canoa. Vi ringrazio per l'aiuto che vorrete darmi, ciao
Come dici tu sono due buoni prodotti, probabilmente i migliori dei rispettivi marchi.
Il 310xt ha un minimo di copertura del nuoto (anche se senza frequenza cardiaca) a differenza del RC3.
Per corsa e canoa vanno bene entrambi.
Il 310xt presenta meglio' i dati sull'orologio ma il RC3 li misura piu' precisamente e li analizza bene in web.
Mentre il web Garmin e' piu' adatto a condividere percorsi e interfacciare altri siti.
il RC3 ha la vestibilita' e eleganza di un orologio, il 310xt no.
Deciditi, intanto nessuno dei due costa una fortuna :smoked:
Avatar utente
lello-pista
Maratoneta
Messaggi: 290
Iscritto il: 7 apr 2013, 23:40
Località: italy

Re: Polar RC3 GPS vs garmin 310 xt e relativi sw

Messaggio da lello-pista »

Io ho il polar. Attento ke nn é impermeabile. Io ci faccio ben attenzione anke quando mi lavo le mani alle fontane x strada

Sotto al coperchietto della porta usb trovo sempre un poco di acqua o sudore .. ke comunque non credo riesca ad entrare proprio nell orologio grazie ad una ulteriore guarnizione ke c'é. Ma comunque mi impnsieriscee

A livello di bellezza. Pratica. E gestione dati lo vedo semplice e completo
Io te lo consiglio
Avatar utente
lello-pista
Maratoneta
Messaggi: 290
Iscritto il: 7 apr 2013, 23:40
Località: italy

Re: Polar RC3 GPS vs garmin 310 xt e relativi sw

Messaggio da lello-pista »

Ah. Non guardare il mio avatar. Al polso sinistro ho una fascia. L orologio é a destra ed é bello anke extra gara
Avatar utente
gialandra
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 590
Iscritto il: 27 giu 2010, 12:08
Località: Cles

Re: Polar RC3 GPS vs garmin 310 xt e relativi sw

Messaggio da gialandra »

Riesumo questa discussione per vedere se a distanza si conferma quanto detto da gnr.

La mia esperienza: ho provato per poco l' RC3 ma non sono rimasto sorpreso dalla precisione del GPS guardando le tracce registrate sulle mappe. Sono andato invece a riprendere i dati del Garmin 310XT che avevo e mi sembrano più precisi sempre guardando le tracce sulle mappe... che mi dite?
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Polar RC3 GPS vs garmin 310 xt e relativi sw

Messaggio da gnr »

Io ti dico che mi sorprendi... ho oramai quasi 500 tracce di RC3 di una precisione notevole e soprattutto consistente giorno dopo giorno.
Non che il 310XT debba fare peggio' (ha lo stesso chipset) ma mi sorprende l'eventuale imprecisione da parte RC3.
Potresti provare a correre con entrambi (sul polso sinistro e dopo aver fatto un regolare fix) e postare le due tracce?
Avatar utente
gialandra
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 590
Iscritto il: 27 giu 2010, 12:08
Località: Cles

Re: Polar RC3 GPS vs garmin 310 xt e relativi sw

Messaggio da gialandra »

Prova a vedere qui, ti sembra normale l' RC3? Se no, può essere un esemplare difettoso?
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Polar RC3 GPS vs garmin 310 xt e relativi sw

Messaggio da gnr »

Visto, grazie.

Il primo post e' difficile da giudicare, prova a correre in una situazione ove le mappe riportano strade asfaltate in cui le imprecisioni saltano all'occhio.
Concordo poi' con le tue conclusioni: gli orologi in media battono i smartphone, nessun gps gestisce molto bene il dislivello altimetrico, foreste e montagna sono zone insidiose per tutti gli gps compreso il RC3.

Ecco la mia ultima corsa con il RC3:
https://www.polarpersonaltrainer.com/sh ... 5ca769ff06
come vedi non sbaglia di un metro (era bassa marea e le escursioni sul bordo sulla strada sono per cercare qualche metro di sterrato).
Ma soprattutto fa cosi' giorno dopo giorno dopo giorno.
Avatar utente
gialandra
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 590
Iscritto il: 27 giu 2010, 12:08
Località: Cles

Re: Polar RC3 GPS vs garmin 310 xt e relativi sw

Messaggio da gialandra »

gnr ha scritto:Visto, grazie.

Il primo post e' difficile da giudicare, prova a correre in una situazione ove le mappe riportano strade asfaltate in cui le imprecisioni saltano all'occhio.
Concordo poi' con le tue conclusioni: gli orologi in media battono i smartphone, nessun gps gestisce molto bene il dislivello altimetrico, foreste e montagna sono zone insidiose per tutti gli gps compreso il RC3.

Ecco la mia ultima corsa con il RC3:
https://www.polarpersonaltrainer.com/sh ... 5ca769ff06
come vedi non sbaglia di un metro (era bassa marea e le escursioni sul bordo sulla strada sono per cercare qualche metro di sterrato).
Ma soprattutto fa cosi' giorno dopo giorno dopo giorno.
Ho aggiunto un'immagine dove vedi l'andata e il ritorno per lo stesso sentiero. A me sembra davvero esagerato l'errore, a te? Può essere il problema degli alberi come dici o può essere questo esemplare (reso per altro)?

Torna a “Accessori”