Inizio a correre a maggio 2012 con ai piedi saucony cohesion 5(molto comode),ed arrivo in pochi mesi a percorrere 30/40 km settimana con 3/4 uscite .
a breve però le mie scarpe sul tallone ext si disintegrano (penso sia dovuto alla gomma poco resistente) dopo 250 km totali.li uso ancora per un pò ma alla fine mi convinco a comprarne un nuovo paio.su consiglio del venditore compro le cumulus 14 ma le uso una volta e le pianto in cantina(chi le volesse comprare sono inserite nel mercatino usato). le trovavo molto secche davanti con la sensazione che mi impedissero di caricare sulla parte anteriore del piede per la spinta con conseguente aumento fatica e dolori .mi servono cmq delle scarpe e mi sono lasciato "infinocchiare" da un altro venditore che mi dice che per il mio passo che di media è di 5.40 min/km le cumulus non sono adatte ma son meglio le nimbus 14.ok acquisto e corro ma i dolori e la sensazione di "secchezza anteriore" diminuisce ma non del tutto e non sono soddisfatto. le uso per un paio di mesi(e copro circa 250 km totali)e le suole non si consumano piu come con le cohesion.un bel giorno torno dal primo rivenditore e chiedo di darmi le saucony cohesion oramai alla versione 6.le indosso e torno a correre con vero piacere tanto e vero che dopo un pò riprovo le nimbus 14 e "cazzarola" ,con le asics faccio davvero fatica.ora le cohesion 6 sono di nuovo alla frutta sempre sul tallone anche se ho percorso solo 250 km. cosa mi consigliate di fare ,rimango sulle cohesion o cè qualcosa in casa saucony con la parte relativa al tallone ext più resistente? peso 85kg ed alto 1,82.
grazie mille
