Neofita volenterosa

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Ianira

Neofita volenterosa

Messaggio da Ianira »

Spero di non ripetere 3d già visti, solo che ho fatto vari search senza risultati..

Tenterò di essere sintetica: ho 23 anni, adoro correre :love: ma pratico qualcosa di definibile come ‘corsa' solo da due mesi circa (pur avendo alle spalle anni di nuoto, ho impiegato, in maniera estremamente discontinua e mal organizzata, un anno per ottenere il fiato necessario).
Corro, su sterrato, 30'/40' 65% circa della fcMax, e solo da un paio di settimane ho inserito qualche allungo e qualche scatto in salita, se non altro per variare il percorso..
Considerando che fin'ora ho fatto tutto senza molto criterio, volendo iniziare un percorso che mi permetta di migliorare e di continuare a correre finchè ne avrò le forze :asd2: , sapreste indicarmi delle ‘tabelle di marcia' o esempi di allenamenti da poter seguire per iniziare a fare le cose con un metodo?


<OT> il 3d aperto da me ieri in questa sezione mi è stato davvero utile =D> ma avendolo trovato chiuso (per motivi che ignoro :nonzo: forse per l'altro utente che si è inserito?) ho ringraziato tutti nel mio 3d di presentazione! </OT>
Dany79

Re: Neofita volenterosa

Messaggio da Dany79 »

Ianira ha scritto:Spero di non ripetere 3d già visti, solo che ho fatto vari search senza risultati..

Tenterò di essere sintetica: ho 23 anni, adoro correre :love: ma pratico qualcosa di definibile come ‘corsa' solo da due mesi circa (pur avendo alle spalle anni di nuoto, ho impiegato, in maniera estremamente discontinua e mal organizzata, un anno per ottenere il fiato necessario).
Corro, su sterrato, 30'/40' 65% circa della fcMax, e solo da un paio di settimane ho inserito qualche allungo e qualche scatto in salita, se non altro per variare il percorso..
Considerando che fin'ora ho fatto tutto senza molto criterio, volendo iniziare un percorso che mi permetta di migliorare e di continuare a correre finchè ne avrò le forze :asd2: , sapreste indicarmi delle ‘tabelle di marcia' o esempi di allenamenti da poter seguire per iniziare a fare le cose con un metodo?


<OT> il 3d aperto da me ieri in questa sezione mi è stato davvero utile =D> ma avendolo trovato chiuso (per motivi che ignoro :nonzo: forse per l'altro utente che si è inserito?) ho ringraziato tutti nel mio 3d di presentazione! </OT>
A parte allunghi ed esercizi di tecnica ( vedi anche albanesi che ne descrive un po ) proverei a correre sul 75% invece che 65, ovvero il ritmo del lento, ed aumentare gradualmente la distanza.

Tra un po di tempo quando correrai sicuramente in scioltezza il Fondo lento ( FL o CL come scrivono molti ), magari per un'oretta o più, allora potrai comincera a diversificare la preparazione.

E' importante avere una buona base di partenza, te lo dice pure uno che quest'anno ne ha pagato lo scotto per accelerare i tempi di preparazione

:cry:
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 22072
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: Neofita volenterosa

Messaggio da ingpeo »

Ianira ha scritto: <OT> il 3d aperto da me ieri in questa sezione mi è stato davvero utile =D> ma avendolo trovato chiuso (per motivi che ignoro :nonzo: forse per l'altro utente che si è inserito?) ho ringraziato tutti nel mio 3d di presentazione! </OT>
Quello su come misurare il percorso? :nonzo:
E' stato chiuso perché è un argomento già molto dibattuto in altre discussioni e quindi è meglio continuare nelle discussioni già iniziate. Così non si disperdono le informazioni utili. :wink:
Mi sembra che corsamatta ti abbia linkato una delle discussioni interessanti, ovviamente puoi riprenderle e continuarle. :D
La risposta è 42
Next: ???
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
Ianira

Re: Neofita volenterosa

Messaggio da Ianira »

Dany79 ha scritto:
A parte allunghi ed esercizi di tecnica ( vedi anche albanesi che ne descrive un po ) proverei a correre sul 75% invece che 65, ovvero il ritmo del lento, ed aumentare gradualmente la distanza.

Tra un po di tempo quando correrai sicuramente in scioltezza il Fondo lento ( FL o CL come scrivono molti ), magari per un'oretta o più, allora potrai comincera a diversificare la preparazione.

E' importante avere una buona base di partenza, te lo dice pure uno che quest'anno ne ha pagato lo scotto per accelerare i tempi di preparazione

:cry:
Grazie 1000! Allora per adesso continuo così :thumleft:
Ianira

Re: Neofita volenterosa

Messaggio da Ianira »

ingpeo ha scritto: E' stato chiuso perché è un argomento già molto dibattuto in altre discussioni e quindi è meglio continuare nelle discussioni già iniziate. Così non si disperdono le informazioni utili. :wink:
Mi sembra che corsamatta ti abbia linkato una delle discussioni interessanti, ovviamente puoi riprenderle e continuarle. :D
Grazie per la precisazione! Ad ogni modo anche se breve è stato molto utile come anche i link di corsamatta :love:

:D
Avatar utente
ercole77
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 835
Iscritto il: 9 ago 2009, 15:28
Località: Vercelli

Re: Neofita volenterosa

Messaggio da ercole77 »

Ciao ,
a me sono state utili queste tabelle:

http://www.cibo360.it/sport/quale/corsa_allenamento.htm

per raggiungere l'obiettivo dell'ora continua di corsa e dei 10 km in un'ora

Vedi se possono esserti utili! :salut:
Quid est veritas?
PB 10k: 43:01 (con alieni) 50:29 (senza alieni) - GP Provincia Vercelli
La mia prima mezza: 2:10:28 - 4° Via Francigena Half Marathon
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: Neofita volenterosa

Messaggio da wmic »

Quante volte corri a settimana??? Circa 3 o 4???
allora potresti iniziare a variare un pò il ritmo, così ti diverti di più e fornisci degli stimoli + allenanti.
Visto che corri 40', ed è un pò poco, potresti cercare gradualmente di aumentare e avvicinare l'ora di corsa.

Correndo 3 o 4 volte a settimana fai 2 allenamenti lenti, va benissimo il tuo percorso sterrato da alternare all'asfalto e magari anche qualche tratto mosso. Dei 2 allenamenti ne corri uno di 40-45 anche 50' ed uno di 30-35'

Per variare il ritmo puoi iniziare con delle variazioni: 1' veloce e 1' lento x 5, poi aumenti fino a 10 volte, con 10' riscaldamento e 10' di defaticamento, dove non è importante il ritmo, ma solo prepararsi bene all'allenamento e smaltire la fatica.
Potresti alternare alle variazioni un medio (1 settimana variazioni, quella dopo il medio), correndo con respirazione più impegnata del solito per 15..20-25'.

Infine se vuoi fare anche una quarta uscita, prendila come una corsa molto lenta (25-35'), senza affanno, solo per fare girare le gambe senza affaticarti e fare dei km.

Ultima cosa, in almeno 1 degli allenamenti lenti, potresti inserire degli allunghi nel finale, facendone 5 di circa 20" e recuperando per 40-60". Gli allunghi non sono degli scatti! ma delle progressioni dolci: inizialmente cerca di fare girare le gambe, cercando la frequenza di passo, verso la metà aumenti progressivamente anche la falcata e quindi la velocità e termini non fermandoti di colpo stremata, ma rallentando a poco a poco.
CIAO!
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: Neofita volenterosa

Messaggio da POD4PASSION »

ma non dovevi correre sul tapiro? :nonzo:

inizia ad arrivare a 1 ora continuata al 65% poi se ne riparla.

Non rischiare l'infortunio per la fretta :thumleft:
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Ianira

Re: Neofita volenterosa

Messaggio da Ianira »

POD4PASSION ha scritto:ma non dovevi correre sul tapiro? :nonzo:

inizia ad arrivare a 1 ora continuata al 65% poi se ne riparla.

Non rischiare l'infortunio per la fretta :thumleft:
Infatti questo 3d è precedente a quello odierno del treadmill :D
Mi ero fatta male i calcoli riguardo alle varie tempistiche.. o meglio, ho fatto finta di non vedere :asd2: per un po, perchè volevo continuare a correre all'esterno, ma mi son dovuta arrendere ai fatti :(

Torna a “Iniziare a Correre”