Salve a tutti quanti/e,
sono un principiante per quanto concerne la corsa.
Attualmente sto effettuato un allenamento cardio, lavorando in determinati ranges di bpm.
I tempi ovviamente in certi casi sono molto alti per una corsa normale. Vi chiedo: é possibile sapere quali sarebbero i tempi su una corsa normale, considerando quelli medi a ritmi blandi? Esistono degli algoritmi o tabelle di previsione di massima?
Grazie mille e buona corsa a tutti!
Principiante.... domandine
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Novellino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 29 mag 2013, 22:35
- Località: Livorno
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25446
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Principiante.... domandine
ciao. benvenuto.
puoi passare alla sezione Benvenuti, cosi ti salutiamo in tanti.
cosa intendi per "corsa normale"? se ti alleni col cardio saprai che ci si allena per fasce cardiache in percentuale della fcmax...qual e' in sostanza la tua preoccupazione?
puoi passare alla sezione Benvenuti, cosi ti salutiamo in tanti.
cosa intendi per "corsa normale"? se ti alleni col cardio saprai che ci si allena per fasce cardiache in percentuale della fcmax...qual e' in sostanza la tua preoccupazione?
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Novellino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 29 mag 2013, 22:35
- Località: Livorno
Re: Principiante.... domandine
Ciao Doriano,Doriano ha scritto:ciao. benvenuto.
puoi passare alla sezione Benvenuti, cosi ti salutiamo in tanti.
cosa intendi per "corsa normale"? se ti alleni col cardio saprai che ci si allena per fasce cardiache in percentuale della fcmax...qual e' in sostanza la tua preoccupazione?
grazie per la tua risposta. Intendevo come passo regolare, un passo da mezza ed eventualmente da maratona. Se sia o meno possibile prevedere o almeno supporre in base a queste prestazioni di tipo cardio, il passo che si possa ottenere. Una sorta di velocitá di crociera

-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25446
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Principiante.... domandine
sì, certo.
in tutti gli allenamenti, uno degli obiettivi è trovare il proprio ritmo gara: per la Mezza, per la Maratona, ecc.
non lo puoi sapere a priori, ma a un certo punto, vuoi perchè ti poni degli obiettivi, vuoi perchè è il passo cui ti senti in grado di portare a termine la gara, stabilisci il tuo ritmo gara.
ovviamente, non è detto che tale ritmo sia una situazione di totale comfort per te...per quello c'è la corsa lenta, che infatti serve (anche) per defaticare e smaltire tossine, ecc.
in tutti gli allenamenti, uno degli obiettivi è trovare il proprio ritmo gara: per la Mezza, per la Maratona, ecc.
non lo puoi sapere a priori, ma a un certo punto, vuoi perchè ti poni degli obiettivi, vuoi perchè è il passo cui ti senti in grado di portare a termine la gara, stabilisci il tuo ritmo gara.
ovviamente, non è detto che tale ritmo sia una situazione di totale comfort per te...per quello c'è la corsa lenta, che infatti serve (anche) per defaticare e smaltire tossine, ecc.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Novellino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 29 mag 2013, 22:35
- Località: Livorno
Re: Principiante.... domandine
Grazie mille delle dritte 
