Buongiorno a tutti.
Sto cercando di chiarirmi le idee per arrivare ad avere un’alimentazione un po’ più equilibrata per correre al meglio, ma più recepisco informazioni e più vado in confusione… quindi ho bisogno di aiuto…
Ho 40 anni, sono alto 176 cm e peso 72 kg. Ho sempre praticato sport e, pur non avendo mai avuto un’alimentazione disastrosa, non ho mai posto particolare attenzione a quello che ingurgitavo.
Corro 3 volte a settimana: 2 volte verso le 17.30 e una volta il sabato mattina a digiuno.
Quando corro il mattino a digiuno tutto ok.
Da qui la mia domanda.
Cosa consigliate di mangiare a pranzo (verso le 13) per non arrivare alle 17.30 debole e scarico ed avere ancora scorta di energia per correre 1 ora?
Grazie mille a tutti.
Pranzo e allenamento tardo pomeriggio: consigli…
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Novellino
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 3 giu 2013, 16:58
-
- Top Runner
- Messaggi: 6274
- Iscritto il: 31 mar 2013, 14:56
- Località: Verona (provincia)
Re: Pranzo e allenamento tardo pomeriggio: consigli…
Quando esco alle 17:30 di solito a pranzo mangio un piatto di pasta e della verdura ma poi, verso le 15:00, integro con un frutto ed un paio di gallette di mais.
In genere comunque ogni mattina faccio colazione prima di andare al lavoro e mangio un frutto verso le 11:00. Durante il giorno mi bevo sempre almeno un paio di litri d'acqua.
In questo modo mi sto trovando molto bene.
PS Se proprio mi gira prima di partire mando giù anche un cucchiaino di marmellata, ma non è un'abitudine.
In genere comunque ogni mattina faccio colazione prima di andare al lavoro e mangio un frutto verso le 11:00. Durante il giorno mi bevo sempre almeno un paio di litri d'acqua.
In questo modo mi sto trovando molto bene.
PS Se proprio mi gira prima di partire mando giù anche un cucchiaino di marmellata, ma non è un'abitudine.
Re: Pranzo e allenamento tardo pomeriggio: consigli…
Se sei in grado di correre il mattino a digiuno non vedo quali possano essere i problemi nel correre quattro ore dopo pranzo!
Un frutto verso le 15, come detto da vangogh, potrebbe essere una possibilità, ma non obbligatoria. Considera che un soggetto mediamente allenato ha scorte (intese come riserve di energia, non come tenuta alla distanza) per percorrere 25 chilometri. Di conseguenza, come dice anche Albanesi, non è necessario che "la macchina abbia il serbatoio pieno affinché funzioni".
Un frutto verso le 15, come detto da vangogh, potrebbe essere una possibilità, ma non obbligatoria. Considera che un soggetto mediamente allenato ha scorte (intese come riserve di energia, non come tenuta alla distanza) per percorrere 25 chilometri. Di conseguenza, come dice anche Albanesi, non è necessario che "la macchina abbia il serbatoio pieno affinché funzioni".
-
- Top Runner
- Messaggi: 15087
- Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26
Re: Pranzo e allenamento tardo pomeriggio: consigli…
Il martedì corro alle 18.30 e il giovedì alle 17.30/18, non ci arrivo mai "scarica e debole". Alle 13 di solito un piatto di pasta o di riso, alle 15 un bicchiere di succo di mela.
Comunque come ha detto marcominuti, se riesci a correre a digiuno non dovresti avere nessun problema!
Comunque come ha detto marcominuti, se riesci a correre a digiuno non dovresti avere nessun problema!
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
-
- Novellino
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 3 giu 2013, 16:58
Re: Pranzo e allenamento tardo pomeriggio: consigli…
Grazie a tutti per i consigli!
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 675
- Iscritto il: 17 mar 2013, 23:07
- Località: biella
Re: Pranzo e allenamento tardo pomeriggio: consigli…
flagg è psicologico più che altro...se corri a panza vuota lo puoi fare tranquillamente anche a tardo pomeriggio a panza semipiena dal pranzo, al massimo fai come me, verso le 16 una banana e via!
senza deviazione dalla norma il progresso non è possibile