ieri leggendo RW di settembre ho scoperto che il sito in oggetto, molto frequentato su questo forum, è una fonte di consigli usata da tanti, ma tali consigli arrivano da persone non propriamente specializzate. Molto spesso si arriva su sto sito perché chi lo ha progettato lo ha realizzato in maniera tale che Google lo indicizzi tra i primi link. Così come consigliato da Altroconsumo, cercando di risalire agli autori del sito si scopre che alla voce "chi siamo" si può leggere quanto segue:
<<Il sito si propone di migliorare la qualità della vita di chi lo visita. Molte posizioni possono sembrare controcorrente, e lo sono perché non è serio illudere le persone che si possa arrivare facilmente alla felicità! Ma lungi dall'essere estremisti, cerchiamo sempre l'equilibrio nelle cose che facciamo, secondo l'equazione:
spirito critico + equilibrio = modernità>>
La mia domanda è e quindi?????

Cercando poi la biografia di Roberto Albanesi sul sito leggo:
<<Roberto Albanesi, dopo la laurea nel 1978 in Ingegneria elettronica all'Università di Pavia, ha lavorato per tre anni al CISE, nella divisione di Informatica del noto centro di ricerca. Nel 1981 si è occupato di teoria dei numeri (dimostrazione probabilistica del teorema di Goldbach); dal 1983 al 2000 ha scritto (oltre 40 titoli) e curato testi riguardanti il settore del Personal computing per la casa editrice milanese Tecniche Nuove. Dal 1982 al 1993 è stato amministratore delegato della MASH Computer Systems, società leader nella commercializzazione di sistemi informatici a strutture education. Dal 1987 si occupa di Well-being, la scienza che abbinando una corretta visione della vita, una continua attività fisica e una sana alimentazione vuole portare chi la segue a un benessere duraturo.>>
Adesso si che mi posso fidare di quanto leggo su sto sito... frugando poi nel resto della biografia si capisce che il sito è fatto per vendere i suoi libri di scacchi, filosofia e benessere... Mha! Non mi pare che sia propriamente qualificato a darmi consigli sulla salute o sulle tabelle di allenamento. A parte che ho avuto la sensazione, ma solo la sensazione, che certe parti siano un Cut&Paste di altri siti.
Voi che pensate?
Cheers Alex!