Rivoluzione categorie Fidal

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Caivo
Novellino
Messaggi: 39
Iscritto il: 21 set 2012, 10:17

Rivoluzione categorie Fidal

Messaggio da Caivo »

Salve, è praticamente certo che dal 2014 le categorie Fidal verranno rivoluzionate.
In particolar modo le variazioni consisteranno nell'eliminazione della categoria amatori (TM 23-34 anni), ed il venir meno della scelta per un master di potersi tesserare da master o da assoluto, dopo appunto i 35 anni (ovvero ci sarà una categoria unica, credo master appunto).
Ovvero non ci saranno più categorie doppie per i pari età.
Sull'elenco delle categorie riportato sul sito della federazione è già sparita la categia amatori, appunto (http://www.fidal.it/content/Le-categori ... leti/49913).

Ora per chi è attualmente un amatore la cosa offre, a mio avviso, dei pro e dei contro:
- i contro limitati al fatto di non beccare più un premio di categoria, per chi come me è ad un livello intermedio (diciamo dai 33' ai 37' sui 10 km);
- i pro nella possibilità di avere molte più gare a disposizione, dalla pista ai cross in particolar modo, e il non essere più i sfigati del gruppo (spesso l'unica categoria esclusa da alcune gare appunto).
Il livello poi dei seniores non sarebbe più cosi mediamente alto com'è ora, proprio per il confluire di tutti gli amatori nella categoria.

Insomma la cosa per quanto mi riguarda risulta essere molto stimolante, in primis per la maggior disponibilità di gare, poi certo c'è chi come me dovrà cambiare società (insomma anche un po' di aria nuova).. a meno che uno corra per il premietto e allora direi.. che no, non è positivo! ma a costoro consiglierei di utilizzare meglio il tempo per generare guadagni, perchè la corsa a piedi non è il modo giusto (per un non professionista).

e voi cosa ne pensate?
Avatar utente
deuterio Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 4147
Iscritto il: 8 ott 2010, 12:03
Località: Modena

Re: Rivoluzione categorie Fidal

Messaggio da deuterio »

...penso che sarebbe bello avere meno di 35 anni per avere problemi di questo tipo!
"Quando la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul..."
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10622
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: Rivoluzione categorie Fidal

Messaggio da franchino »

Beh finalmente, era anche ora. Io sapevo che questa che hai citato era una proposta, quindi confermi?
Adesso il secondo passo sarebbe quello di un rank o qualcosa che differenzi i professionisti dagli amatori...
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
Caivo
Novellino
Messaggi: 39
Iscritto il: 21 set 2012, 10:17

Re: Rivoluzione categorie Fidal

Messaggio da Caivo »

in teoria è ancora una proposta ma le probabilità che non passi secondo i "ben informati" sarebbero molto basse.
In verità ho scritto questo post anche per avere ulteriori conferme visto che la cosa mi riguarda direttamente.

Comunque si, hai ragione che una differenziazione tra prof e non prof ci vuole comunque, nel ciclismo c'è.
Certo l'atletica è diversa, meno soldi, meno professionisti e quasi completamente limitati ai corpi militari.
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10622
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: Rivoluzione categorie Fidal

Messaggio da franchino »

Bene, speriamo.
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: Rivoluzione categorie Fidal

Messaggio da crop74 »

Se capisco bene la differenza allora dovrebbe essere tra chi puo' dedicare il 100% del suo tempo agli allenamenti e chi invece deve lavorare :mrgreen:
Forse vivendo in Svizzera ho una visione un po' diversa della cosa, ma l'impressione che ho è che quelli che possono vivere di sponsor e premi si contano sulla punta delle dita. Pero' non ci sono i corpi militari... (o meglio, ci sono, ma non hanno la sezione sportiva come in Italia)
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava
Caivo
Novellino
Messaggi: 39
Iscritto il: 21 set 2012, 10:17

Re: Rivoluzione categorie Fidal

Messaggio da Caivo »

.
Ultima modifica di Caivo il 18 giu 2013, 14:41, modificato 1 volta in totale.
Caivo
Novellino
Messaggi: 39
Iscritto il: 21 set 2012, 10:17

Re: Rivoluzione categorie Fidal

Messaggio da Caivo »

Tornando in-topic, un componente della "commissione master" dice che certamente, al 100%, nel 2014 sparirà la categoria amatori. Quindi è sicuro :thumleft:
Avatar utente
piertutor
Ultramaratoneta
Messaggi: 1239
Iscritto il: 21 ott 2010, 16:55
Località: Milano

Re: Rivoluzione categorie Fidal

Messaggio da piertutor »

Interessante, dato che l'anno prossimo dovrei entrare a far parte del grande mondo dei "master"...anche se la differenza per uno come me è veramente relativa, soprattutto perchè dei premi mi è sempre importato relativamente.

Ma quindi (se ne parlava in qualche altro post) scomparirà la distinzione tra le società che possono tesserare assoluti e quelle che affiliano solo amatori?
Lorenzo

Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
Avatar utente
Lella
Guru
Messaggi: 3407
Iscritto il: 28 mar 2012, 19:11
Località: Milano

Re: Rivoluzione categorie Fidal

Messaggio da Lella »

Allora TM e TF in che categoria finiscono??
10 km 43.30 - 21 km 1.38.45 - 42 km 3.44.45

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”