mi affido ai guru per dissipare qualche dubbio riguardo al programmazione dell'allenamento in vista delle gare autunnali e invernali...
Non avendo in previsione, per vari motivi, gare nei mesi di Giugno, Luglio ed Agosto avrei deciso di sfruttare la sapienza (e le tabelle) del buon Pizzolato per programmare un ciclo di allenamenti "completo" secondo la piramide costruzione-potenziamento-preparazione specifica: in tutto 6+4+6 = 16 settimane (ragionando in prospettiva mezza maratona) che dovrebbero portarmi a fine Settembre pronto per le gare

Il piano sarebbe quasi perfetto, se non per un piacevolissssssimo contrattempo: proprio a Settembre, sempre che la mia ragazza non ci ripensi (non la biasimerei, conoscendomi

Inutile dire che, in quel mese, mi sarà decisamente difficile seguire il programma in modo rigoroso: immagino mi verranno concesse 2-3 uscite settimanali, ma dubito che potrò fare molto di più, soprattutto considerando che saremo spesso in viaggio.
La domanda è quasi scontata: ha senso iniziare il ciclo costruzione-potenziamento-allenamento specifico per poi "sospenderlo" o modifcarlo per un mese? E, se si, come posso gestire le uscite nel mese di Settembre per non compromettere i risultati del periodo di costruzione ed essere comunque pronto a riprendere ad Ottobre (con le gare o magari con un periodo specifico ben fatto)?
Tralascio qua di parlare dei miei timori per i lunghi del periodo di costruzione nei mesi caldi

Spero di essermi spiegato sufficentemente bene...per il resto attendo vostri consigli!
Grazie!