Anche io, oramai non ricodo da quanto tempo (ma si tratta di anni oramai), ho un dolore, o meglio per lo più una sensibilità, al tallone nella parte posteriore.
Non ricordo da quando e come, forse in occasione in forte contusione capitatami con la moto da cross molti anni addietro.
Personalmente ho notato che da quanto utilizzo scarpe un po' più grandi e non troppo giuste per correre la sensibilità/dolore è minore.
Nel mio caso normalmente la sensibilità/dolore è presente all'inizio della corsa, poi dopo un po' si "anestetizza" anche se a volte andando a spingere con il dito, dopo una corsa, soprattutto se lunga e lenta, si sente che la parte ha una sua più o meno intesa sensibilità.
Nei periodi in cui mi fa più "male" vado di "impacchi" con il "ghiaccio" (in verità utilizzo quelle buste che contengono un gel che si raffredda mettendele in congelatore).
Inoltre faccio un po' di streching appoggiandomi al muro, portando indietro il piede per allungare tutta la zona del tendine d'achille e del tallone senza forzare troppo.
Metto un link dove trattano quello che in teoria dovrebbe essere il problema
http://www.doloredeltallone.it/talalgie-posteriori.php
5Km: 21'55" CXP - Vigodarzere 06/02/2014
9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67