Running for dummies! Please help
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 671
- Iscritto il: 10 giu 2013, 17:45
- Località: Roma
Running for dummies! Please help
Carissimi,
ho letto e riletto qua e là questo forum che trovo pieno di consigli utilissimi, però, dopo un mesetto di voyeurismo intenso mi paleso e vi pongo un paio di dubbi.
Intanto, sintetizzando, sono un 40enne con la bonza (dicesi di deposito di robe varie, generalmente morbidamente portato - ma con classe - intorno alla zona ombelicale), che da un paio di mesi ha scoperto che gli piace correre.
Evvai!
Dopo un primo tentativo miseramente stoppato causa scarpa logora e conseguente infortunio, da metà maggio sto seguendo la tabellina di Albanesi per correre dal divano ai 10KM e, a parte qualche frustrazione qua e la, sono arrivato all'ottavo livello su dieci (5 cammino + 35 corsa + 5 cammino + 15 corsa). Daje!
Considerando che oggi sulla ciclabile alle 8.00 c'erano circa 84 gradi e le lucertole colla crema solare e l'ombrellone, la mia performance ne ha risentito assai.. E mi son chiesto - e vi chiedo - ma quando bere? Cioè: nel percorso che faccio ci sono alcune fontanelle ma che fare? Bere prima, ok, ma durante? E bere poco? tanto? a sorsetti? su un piede solo? non cambia niente?
Inoltre, e sempre in conseguenza delle temperature di cui sopra: ho le brooks glycerine 10 con cui mi trovo bene, salvo che mi sembrano calde, assai. E' possibile? Esistono scarpe, diciamo, estive?
Ciao a tutti e grazie,
Ist
ho letto e riletto qua e là questo forum che trovo pieno di consigli utilissimi, però, dopo un mesetto di voyeurismo intenso mi paleso e vi pongo un paio di dubbi.
Intanto, sintetizzando, sono un 40enne con la bonza (dicesi di deposito di robe varie, generalmente morbidamente portato - ma con classe - intorno alla zona ombelicale), che da un paio di mesi ha scoperto che gli piace correre.
Evvai!
Dopo un primo tentativo miseramente stoppato causa scarpa logora e conseguente infortunio, da metà maggio sto seguendo la tabellina di Albanesi per correre dal divano ai 10KM e, a parte qualche frustrazione qua e la, sono arrivato all'ottavo livello su dieci (5 cammino + 35 corsa + 5 cammino + 15 corsa). Daje!
Considerando che oggi sulla ciclabile alle 8.00 c'erano circa 84 gradi e le lucertole colla crema solare e l'ombrellone, la mia performance ne ha risentito assai.. E mi son chiesto - e vi chiedo - ma quando bere? Cioè: nel percorso che faccio ci sono alcune fontanelle ma che fare? Bere prima, ok, ma durante? E bere poco? tanto? a sorsetti? su un piede solo? non cambia niente?
Inoltre, e sempre in conseguenza delle temperature di cui sopra: ho le brooks glycerine 10 con cui mi trovo bene, salvo che mi sembrano calde, assai. E' possibile? Esistono scarpe, diciamo, estive?
Ciao a tutti e grazie,
Ist
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 671
- Iscritto il: 10 giu 2013, 17:45
- Località: Roma
Re: Running for dummies! Please help
Scusate, la senescenza.. Mi ero scordato la domanda più importante: Seguendo le tabelle di Albanesi, le applico sempre sullo stesso percorso e, tutto sommato, caldo a parte, sempre con lo stesso ritmo. Ora, visto che ho letto in più parti che è molto importante variare, mi date un consiglio su come fare? Alterno gli allenamenti di Albanesi con qualcosa di diverso? Faccio, che so, domani sera, un'uscita diversa (ad esempio, 3KM veloci?) o aspetto di arrivare ai fatidici 10KM (e magari superare il moribondo) e POI mi preoccupo di variare?
Grazie mille,
Ist
Grazie mille,
Ist
Re: Running for dummies! Please help
Ciao!
Durante la corsa, se non hai intenzione di fermarti a bere, esistono nei negozi specializzate delle cinture porta-borraccia specifiche per la corsa.
Purtroppo non credo che esistano scarpe "estive", semplicemente ci sono modelli con la tomaia più "soft". Ad ogni modo, il "problema" non lo risolveresti del tutto. Comunque tutti i corridori usano le solite scarpe anche durante l'estate senza farsi troppi problemi.
Se stai seguendo una tabella specifica, SEGUILA. Già lei contiene le variazioni necessarie. Se invece ti stai allenando "a caso", ogni tanto potresti pensare di fare qualcosa di diverso, ad esempio diminuire il chilometraggio (non però fino a soli 3 km; ad esempio 7-8) con una velocità superiore.
Durante la corsa, se non hai intenzione di fermarti a bere, esistono nei negozi specializzate delle cinture porta-borraccia specifiche per la corsa.
Purtroppo non credo che esistano scarpe "estive", semplicemente ci sono modelli con la tomaia più "soft". Ad ogni modo, il "problema" non lo risolveresti del tutto. Comunque tutti i corridori usano le solite scarpe anche durante l'estate senza farsi troppi problemi.
Se stai seguendo una tabella specifica, SEGUILA. Già lei contiene le variazioni necessarie. Se invece ti stai allenando "a caso", ogni tanto potresti pensare di fare qualcosa di diverso, ad esempio diminuire il chilometraggio (non però fino a soli 3 km; ad esempio 7-8) con una velocità superiore.
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25466
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Running for dummies! Please help
con questo clima, bevi pure durante e dopo! non preoccuparti!
per il resto quoto Marco
per il resto quoto Marco
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 675
- Iscritto il: 17 mar 2013, 23:07
- Località: biella
Re: Running for dummies! Please help
esatto idratars con questo clima se non si è abituati è la prima cosa da fare!
senza deviazione dalla norma il progresso non è possibile
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 671
- Iscritto il: 10 giu 2013, 17:45
- Località: Roma
Re: Running for dummies! Please help
Ok, grazie mille!
Quindi bevo a iosa senza particolari restrizioni e mi tengo la scarpazza imbottita
!
Circa le tabelle, figurati! Sono svizzero nella meticolosità con cui le seguo, era solo per capire come conciliare una tabella molto rigida (con allenamenti sempre uguali durante ogni settimana, finché non si cambia "livello") con i suggerimenti letti nel forum circa l'importanza di variare il lavoro.. Cmq. per ora seguo, poi vario..
Grazie,
Ist
Quindi bevo a iosa senza particolari restrizioni e mi tengo la scarpazza imbottita


Circa le tabelle, figurati! Sono svizzero nella meticolosità con cui le seguo, era solo per capire come conciliare una tabella molto rigida (con allenamenti sempre uguali durante ogni settimana, finché non si cambia "livello") con i suggerimenti letti nel forum circa l'importanza di variare il lavoro.. Cmq. per ora seguo, poi vario..
Grazie,
Ist
-
- Top Runner
- Messaggi: 6187
- Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
- Località: Vignate - Milano
Re: Running for dummies! Please help
Ciao e benvenuto!
Credo che il tuo obiettivo principale sia puntare ai fatidici 10 km senza fermarsi. Solo quando avrai formato una buona base allora potrai pensare di variare i tuoi allenamenti.
Per quanto riguarda il bere, anche se non l'ho mai fatto, non vedo particolari problemi nel fermarsi ad una fontanella con questo caldo durante una corsa. L'importante è NON bere a iosa, nel senso di bere il giusto senza eccedere, altrimenti sarà dura riprendere. Stesso discorso vale per il prima.
Per il dopo, invece, puoi berti l'intero acquedotto senza problemi!
Buone corse!
Credo che il tuo obiettivo principale sia puntare ai fatidici 10 km senza fermarsi. Solo quando avrai formato una buona base allora potrai pensare di variare i tuoi allenamenti.
Per quanto riguarda il bere, anche se non l'ho mai fatto, non vedo particolari problemi nel fermarsi ad una fontanella con questo caldo durante una corsa. L'importante è NON bere a iosa, nel senso di bere il giusto senza eccedere, altrimenti sarà dura riprendere. Stesso discorso vale per il prima.
Per il dopo, invece, puoi berti l'intero acquedotto senza problemi!
Buone corse!
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25466
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Running for dummies! Please help
solo per salutare il Chippz, che era un po' che non l'incrociavo.
ciao giovane!

chiuso OT (scusate)
ciao giovane!

chiuso OT (scusate)
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Top Runner
- Messaggi: 6187
- Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
- Località: Vignate - Milano
Re: Running for dummies! Please help
Ciao! Hai ragione:. ho fatto un lungo periodo in cui leggevo e basta. Anche perchè te o marcominuti continuate a precedermi..
Piacere di averti sentito! Ciao!
Scusate l' OT..

Piacere di averti sentito! Ciao!
Scusate l' OT..
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015