[DIARIO]..E i primi 10…son diventati 1000
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 671
- Iscritto il: 10 giu 2013, 17:45
- Località: Roma
[DIARIO]..E i primi 10…son diventati 1000
Sono andati!
Con uno straordinario PB di 1.06.00 (però col riscaldamento a 7.30 e spiccioli eh..) ho completato i miei primi 10 KM corsi di seguito!
Che gioia!
Che emozione!
Che bello!
Ve la voglio raccontare..
Parto ieri mattina verso le 7.30, temperatura accettabile anche se non freschissima, determinato a fare il passaggio dall'ottavo (35c + 5p + 15c) al nono livello (45c + 5p + 15c) della tabellina di Albanesi per chiapponi subumani (come mi sembra giudichi quelli con un IMC superiore a 25..).
BTW, parto e dopo ventisette metri penso, ecco, chiamate l'ambulanza sono morto.
Gambe imballate, caviglie doloranti, stinchi con infilati chiodi, fiatone (!!) ...
Allora mi sono detto, pensa a tutto quello che hai letto sul forum.. e ho pensato, magari sono partito troppo forte..
Ale', si ricomincia, racconta sta barzelletta, vedi se riesci a parlare, e così facendo mi sono sciolto e le gambe hanno cominciato ad andare.. dopo circa 1,7 km arrivo sulla ciclabile e li comincio a "sentire" le gambe, un po' più elastiche, un po' più toniche, e il respiro, e le braccia, e tutto comincia a girare, aumento un pochino (niente di che ma insomma intorno ai 6.10) e mi faccio altri due, tre km in questo modo.. arrivo alla balaustra che per me segna il momento di tornare indietro e vedo che ne ho ancora, giro, e senza pormi domande continuo a correre, sempre meglio sempre meglio, stanco, con qualche indolenzimento, ma trascurabile, arrivo di nuovo a Ponte Milvio, bevo al volo, il GPS segna 7.40 Km, continuo a correre e decido, guarda te, di aumentare.. insomma alla fine faccio i 10 km agognati con gli ultimi due chilometri corsi intorno ai 5.45 con l'ultimo tratto fatto proprio al massimo!! E' stato meraviglioso e non vedo l'ora di rifarlo!
Ciao a tutti!
Ist
Con uno straordinario PB di 1.06.00 (però col riscaldamento a 7.30 e spiccioli eh..) ho completato i miei primi 10 KM corsi di seguito!
Che gioia!
Che emozione!
Che bello!
Ve la voglio raccontare..
Parto ieri mattina verso le 7.30, temperatura accettabile anche se non freschissima, determinato a fare il passaggio dall'ottavo (35c + 5p + 15c) al nono livello (45c + 5p + 15c) della tabellina di Albanesi per chiapponi subumani (come mi sembra giudichi quelli con un IMC superiore a 25..).
BTW, parto e dopo ventisette metri penso, ecco, chiamate l'ambulanza sono morto.
Gambe imballate, caviglie doloranti, stinchi con infilati chiodi, fiatone (!!) ...
Allora mi sono detto, pensa a tutto quello che hai letto sul forum.. e ho pensato, magari sono partito troppo forte..
Ale', si ricomincia, racconta sta barzelletta, vedi se riesci a parlare, e così facendo mi sono sciolto e le gambe hanno cominciato ad andare.. dopo circa 1,7 km arrivo sulla ciclabile e li comincio a "sentire" le gambe, un po' più elastiche, un po' più toniche, e il respiro, e le braccia, e tutto comincia a girare, aumento un pochino (niente di che ma insomma intorno ai 6.10) e mi faccio altri due, tre km in questo modo.. arrivo alla balaustra che per me segna il momento di tornare indietro e vedo che ne ho ancora, giro, e senza pormi domande continuo a correre, sempre meglio sempre meglio, stanco, con qualche indolenzimento, ma trascurabile, arrivo di nuovo a Ponte Milvio, bevo al volo, il GPS segna 7.40 Km, continuo a correre e decido, guarda te, di aumentare.. insomma alla fine faccio i 10 km agognati con gli ultimi due chilometri corsi intorno ai 5.45 con l'ultimo tratto fatto proprio al massimo!! E' stato meraviglioso e non vedo l'ora di rifarlo!
Ciao a tutti!
Ist
Ultima modifica di Istvan il 29 mag 2014, 16:51, modificato 2 volte in totale.
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25412
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: ..E i primi 10...

PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

Re: ..E i primi 10...
Bravo!
Tuttavia ritengo che avresti dovuto aprire questo thread nella sezione "Storie di corsa". Qui è per domande riguardo gli allenamenti e i suggerimenti!
Tuttavia ritengo che avresti dovuto aprire questo thread nella sezione "Storie di corsa". Qui è per domande riguardo gli allenamenti e i suggerimenti!
-
- Maratoneta
- Messaggi: 473
- Iscritto il: 6 mag 2013, 15:20
- Località: Montevarchi (AR)
Re: R: ..E i primi 10...
Anch' io dopo 2 anni di stop assoluto ho corso i miei "primi" 10k! Tempo totale 59'27", ma il bello è che li ho fatti senza sforzo: 156 bpm di media, quando mi sono fermato sarei stato in grado di farne altri 10. Poi oggi ho voluto provare un 5k: un vero schifo, 27' e gambe totalmente imballate.
Che dite, faccio un po' di scarico o ci dò dentro di ripetute?
Inoltre devo perdere ancora 10 kg: chissà dove potrei arrivare senza portarmi dietro questi 96kg!
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Che dite, faccio un po' di scarico o ci dò dentro di ripetute?
Inoltre devo perdere ancora 10 kg: chissà dove potrei arrivare senza portarmi dietro questi 96kg!
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
------- * Francesco * ---------
Ripreso a correre Marzo 2013
5k - 23'30" Mugello GP Run - Scarperia (FI) 25/01/2015
10k - 47'49" Mugello GP Run - Scarperia (FI) 25/01/2015
21k - 1h48'33" Maratonina di Arezzo - Arezzo 26/10/2014
Ripreso a correre Marzo 2013
5k - 23'30" Mugello GP Run - Scarperia (FI) 25/01/2015
10k - 47'49" Mugello GP Run - Scarperia (FI) 25/01/2015
21k - 1h48'33" Maratonina di Arezzo - Arezzo 26/10/2014
Re: ..E i primi 10...
Diciamo che per la settimana immediatamente successiva farei tre uscite di sola corsa lenta in modo da recuperare bene.
Poi incomincia pure con allenamenti di qualità!
Poi incomincia pure con allenamenti di qualità!
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 671
- Iscritto il: 10 giu 2013, 17:45
- Località: Roma
Re: ..E i primi 10...
Sorry.. vista la gioia l'ho piazzato qua, nella sezione in cui ho trovato maggiori informazioni da principiante.
Si può spostare? Boh, in caso, se mi dite come, lo sposto.
Ma comunque, di consigli ve ne devo chiedere, eccome, e quindi..
Intanto: NEW PERSONAL BEST
(beh vabbè, non ridete...) oggi mi sono fatto i miei 10KM in 1.01.58.. Moribondo lì a un passo anche se non superato, ma ben 4 minuti in meno dell'altra volta.. e mica male, mica.. le gambe, tra l'altro, oggi giravano che era un piacere e secondo me è stata più una questione di testa (la paura di spingere troppo e non arrivare in fondo).
Ecco.
Consigliatemi.
Che faccio?
A) continuo a fare uscite di corsa lenta sui 10KM per "consolidare" (usando passo più o meno costante per tutto l'allenamento)?
B) alterno già qualche lavoro di maggior qualità (esco 3, 4 volte a settimana, magari una la posso fare diversa? Le temibili ripetute?)
C) E i riposi? Oggi sono andato molto bene, dicevo, e venivo da due giorni di riposo. Dite che ha inciso (invece del giorno che di solito intervallo?)
Grazie mille a tutti,
Ciao,
Ist
Si può spostare? Boh, in caso, se mi dite come, lo sposto.
Ma comunque, di consigli ve ne devo chiedere, eccome, e quindi..
Intanto: NEW PERSONAL BEST


Ecco.
Consigliatemi.
Che faccio?
A) continuo a fare uscite di corsa lenta sui 10KM per "consolidare" (usando passo più o meno costante per tutto l'allenamento)?
B) alterno già qualche lavoro di maggior qualità (esco 3, 4 volte a settimana, magari una la posso fare diversa? Le temibili ripetute?)
C) E i riposi? Oggi sono andato molto bene, dicevo, e venivo da due giorni di riposo. Dite che ha inciso (invece del giorno che di solito intervallo?)
Grazie mille a tutti,
Ciao,
Ist
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25412
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: ..E i primi 10...
per consolidare l'ora di corsa, una delle strade è un periodo di 4 settimane di costruzione ideato da Fulvio Massini, le 14 ore di Massini, appunto.
sono 14 ore di corsa, con variazioni di ritmo; da svolgersi a giorni alterni, quindi su 4 settimane esatte.
le consiglio spesso perchè è uno strumento utile e molto apprezzato da molti runners qui sul forum; io stesso le feci, a suo tempo; oltre ovviamente il fatto che vengono da un grande maestro come Massini.
è ovviamente una delle ipotesi..


sono 14 ore di corsa, con variazioni di ritmo; da svolgersi a giorni alterni, quindi su 4 settimane esatte.
le consiglio spesso perchè è uno strumento utile e molto apprezzato da molti runners qui sul forum; io stesso le feci, a suo tempo; oltre ovviamente il fatto che vengono da un grande maestro come Massini.
è ovviamente una delle ipotesi..


PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 671
- Iscritto il: 10 giu 2013, 17:45
- Località: Roma
Re: ..E i primi 10...
Grazie Doriano, le avevo già viste (consigliate da te, in effetti, a un altro forumista) e salvate come uno dei prossimi lavori da fare.
Secondo te, posso cominciare o mi conviene fare, che so, un altro paio di uscite sui 10 km così come faccio ora (CL senza pause con riscaldamento iniziale di corsa compreso nei 10 KM)?
Ciao,
Ist
Secondo te, posso cominciare o mi conviene fare, che so, un altro paio di uscite sui 10 km così come faccio ora (CL senza pause con riscaldamento iniziale di corsa compreso nei 10 KM)?
Ciao,
Ist
Re: ..E i primi 10...
Le tabelle di Massini sono ottime per i principianti e te le consiglio caldamente pure io.
In merito all'ultima domanda, in attesa di Doriano, direi che non è il massimo fare sempre la stessa uscita (rischi di "inchiodarti" sugli stessi tempi). Accorcerei di un paio di chilometri una delle due cercando di tenere un ritmo più veloce.
In merito all'ultima domanda, in attesa di Doriano, direi che non è il massimo fare sempre la stessa uscita (rischi di "inchiodarti" sugli stessi tempi). Accorcerei di un paio di chilometri una delle due cercando di tenere un ritmo più veloce.
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25412
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: ..E i primi 10...
sì..oppure cominciale subito: esse stesse sono congegnate come una graduale lavoro di costruzione.
non serve iniziare la ..."costruzione della costruzione"...
non serve iniziare la ..."costruzione della costruzione"...

PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
