dolore ginocchio
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Novellino
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 8 set 2009, 16:24
dolore ginocchio
secondo allenamento:
10' di passo
8 di corsa e ritorna il dolore che da 16 anni mi perseguita....esterno del ginocchio parte bassa.
una persona della palestra dice legamento lesionato per farmi male da 16 anni sempre li quando corro e solo quando corro....lunedi prossimo ortopedico....non c'è male come inizio....
10' di passo
8 di corsa e ritorna il dolore che da 16 anni mi perseguita....esterno del ginocchio parte bassa.
una persona della palestra dice legamento lesionato per farmi male da 16 anni sempre li quando corro e solo quando corro....lunedi prossimo ortopedico....non c'è male come inizio....
-
- Moderatore
- Messaggi: 4169
- Iscritto il: 3 feb 2009, 12:53
- Località: Lavinio
Re: dolore ginocchio
Cavolo, bel problema! Anche a me sembra strano un legamento lesionato, però fai la cosa più giusta, vai dall'ortopedico così saprai esattamente cosa dovrai curare! Non ti abbattere comunque, meglio risolvere subito piuttosto che doverci lottare dopo un po' che corri e magari avendo fatto danni!
Ultima gara:11/04/10-Vivicittà Latina (12k):50'14''
Prossima gara:25/04/10-Mezza di Rieti (21k)
PB 10k:40'07''(08/11/09)
PB Mezza:1.31'33''(Cisterna 15/11/09)
Km 2008:1511
Km 2009:2622
Km 2010:618
Prossima gara:25/04/10-Mezza di Rieti (21k)
PB 10k:40'07''(08/11/09)
PB Mezza:1.31'33''(Cisterna 15/11/09)
Km 2008:1511
Km 2009:2622
Km 2010:618
-
Donatore
- Amministratore
- Messaggi: 21922
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- Località: Pieve del Grappa (TV)
Re: dolore ginocchio
Già, strano che in 16 anni il problema non si sia mai risolto, dubito sia un legamento.... Piuttosto qualcosa di congenito. Comunque non vuol mica dire che non si possa risolvere, intanto trova la causa e poi vedrai come risolvere. 

-
- Maratoneta
- Messaggi: 284
- Iscritto il: 23 ago 2009, 11:57
- Località: Carbonia
Re: dolore ginocchio
Dubito anche io che possa essere il legamento... Hai fatto esami specifici tipo RX, Eco o Risonanza?
Spesso dolori sul ginocchio non sono sempre legati a un problema articolare... C'è l'infiammazione della Bandelletta ileo tibiale, ci sono problemi legati alla poca forza del quadricipite che causano poi dolori sul ginocchio, e tanti altri.
Cmq meglio affidarsi agli esami clinici e a un buon ortopedico.
Alex
Spesso dolori sul ginocchio non sono sempre legati a un problema articolare... C'è l'infiammazione della Bandelletta ileo tibiale, ci sono problemi legati alla poca forza del quadricipite che causano poi dolori sul ginocchio, e tanti altri.
Cmq meglio affidarsi agli esami clinici e a un buon ortopedico.
Alex
Solo Fatica
PB 10Km(allenamento): 40m53s
PB Mezza Maratona (24/05/19) - Pula: 1h28m52s
PB Maratona (23/03/14) - Roma: 3h27m08s
Scarpe: Saucony Ride 17 - Saucony Speed 4 - Saucony Ride 18
PB 10Km(allenamento): 40m53s
PB Mezza Maratona (24/05/19) - Pula: 1h28m52s
PB Maratona (23/03/14) - Roma: 3h27m08s
Scarpe: Saucony Ride 17 - Saucony Speed 4 - Saucony Ride 18
-
- Novellino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 31 lug 2009, 22:11
- Località: Roma sud
Re: dolore ginocchio
Ciao posso riportarti la mia esperienza personale.
Dopo la risonanza mi hanno diagnosticato infiammazione della bandelletta ileo tibiale.
Purtroppo pero' mi hanno chiesto una fortuna per la terapia senza assicurarmi la riuscita.
Questo problema mi afflige da 5 anni.Ho imparato a gestirlo ma questo nn vuol dire che stia facendo la cosa giusta.
Applicazioni di ghiaccio e allungamento di tuttta la fascia lata dx e sx ovviamente e controllo del peso mi hanno aiutato molto ma nn mi hanno risolto il problema.
Evito squat e macchinari per le gambe, potenziamento in salita e qualche accosciata a vuoto con piedi distanti fra loro e punte rivolte verso l'esterno
Il mio tempo di autonomia e di 40 minuti poi devo fermarmi, nn e' molto ma ho imparato a capire
che e' meglio di niente.Anche perche' la terapia indicatami aveva un costo folle!
Sottolineo che si tratta della mia esperienza quindi senza nessuna presunzione di insegnare
terapie magiche ma solo la pazienza di provarle tutte, e la cosa che ancore nn sono riuscito a capire
e' che il riposo peggiora la situazione, la mia frequenza e' di 3 volte a settimana, se sto' fermo per 10 gg ricomincio a soffrire, riuscite a darmi una spiegazione in merito, approfitto di voi, grazie
Dopo la risonanza mi hanno diagnosticato infiammazione della bandelletta ileo tibiale.
Purtroppo pero' mi hanno chiesto una fortuna per la terapia senza assicurarmi la riuscita.
Questo problema mi afflige da 5 anni.Ho imparato a gestirlo ma questo nn vuol dire che stia facendo la cosa giusta.
Applicazioni di ghiaccio e allungamento di tuttta la fascia lata dx e sx ovviamente e controllo del peso mi hanno aiutato molto ma nn mi hanno risolto il problema.
Evito squat e macchinari per le gambe, potenziamento in salita e qualche accosciata a vuoto con piedi distanti fra loro e punte rivolte verso l'esterno
Il mio tempo di autonomia e di 40 minuti poi devo fermarmi, nn e' molto ma ho imparato a capire
che e' meglio di niente.Anche perche' la terapia indicatami aveva un costo folle!
Sottolineo che si tratta della mia esperienza quindi senza nessuna presunzione di insegnare
terapie magiche ma solo la pazienza di provarle tutte, e la cosa che ancore nn sono riuscito a capire
e' che il riposo peggiora la situazione, la mia frequenza e' di 3 volte a settimana, se sto' fermo per 10 gg ricomincio a soffrire, riuscite a darmi una spiegazione in merito, approfitto di voi, grazie

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1709
- Iscritto il: 25 set 2008, 10:36
- Località: Lecce
Re: dolore ginocchio
Se non ho capito male 5 anni fa ti hanno diagnosticato l'infiammazione della bandelletta ileo tibiale, e proposto una cura con costi folli..... Secondo me con un periodo (più o meno lungo) di riposo tutto si sarebbe risolto. Importante è potenziare i quadricipiti (evitando squat), controllare il peso forma e usare scarpe adeguate.
-
- Novellino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 31 lug 2009, 22:11
- Località: Roma sud
Re: dolore ginocchio
Concordo con te, un periodo di riposo lo presi di 60 gg, ma quando ricominciai le cose erano peggiorate.dopo 19 minuti arrivava il dolore.
Ripeto e' strano ma piu' riposo meno riesco a correre!
Ora solo ghiaccio e allungamenti, e devo dire che i dolori anche quando nn corro sono spariti,a differenza di prima che avevo forti fitte anche quando camminavo o stavo seduto-
Ripeto e' strano ma piu' riposo meno riesco a correre!
Ora solo ghiaccio e allungamenti, e devo dire che i dolori anche quando nn corro sono spariti,a differenza di prima che avevo forti fitte anche quando camminavo o stavo seduto-
-
- Novellino
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 8 set 2009, 16:24
Re: dolore ginocchio
per quanto mi riguarda:
lunedi in palestra comincio a camminare sul tapis, 10 minuti e nessun problema, corro 8 minuti a 9,5km/h e tutto nella norma......
che il ginocchio si sia impaurito dell'ortopedico ?? ne dubito ma intanto corro....
lunedi in palestra comincio a camminare sul tapis, 10 minuti e nessun problema, corro 8 minuti a 9,5km/h e tutto nella norma......
che il ginocchio si sia impaurito dell'ortopedico ?? ne dubito ma intanto corro....
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 3 giu 2009, 10:45
Re: dolore ginocchio
Ciao... con un autodiagnosiwolf78 ha scritto:Ciao posso riportarti la mia esperienza personale....


Best 10Km (allenamento) : 50m51s (19/09/2009)
Best "distanza percorsa" 30Km (Piacenza Ultra Half Marathon) : 3h35m31s (03/03/2013)
Mezza Di Castel Rozzone - 1h55m35s - (06/09/2009)
BLOG: - http://fabioborntorun.blogspot.com/
Best "distanza percorsa" 30Km (Piacenza Ultra Half Marathon) : 3h35m31s (03/03/2013)
Mezza Di Castel Rozzone - 1h55m35s - (06/09/2009)
BLOG: - http://fabioborntorun.blogspot.com/
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 21 set 2009, 18:16
- Località: Bologna
Re: dolore ginocchio
Eccomi qua con voi tra le file di quelli che hanno dolore esterno al ginocchio (nel mio caso è il sinistro), molto probabilmente sospetto proprio la famigerata bandelletta! 
Mi era già capitato altre volte in allenamento di accusare un dolorino al ginocchio dopo qualche km, poi però spariva da sé... invece ieri, dopo circa 7km a ritmo lento(6 e 20 al km), il dolore non se n'è più andato ed è continuato per tutto il giorno, persino a letto durante la notte
Oggi va meglio, però faccio ancora fatica a camminare e, soprattutto, a fare le scale in discesa; ho preventivato minimo na settimana di stop forzato, poi vediamo come va.
Sulle cause concordano quasi tutti che si tratti di affaticamento, soprattutto perché sono un principiante, però alcuni imputano il problema anche a percorsi circolari e, essendo il mio ogni volta un percorso ovale lungo 800 metri, mi sembra che sia arrivato il caso di trovare qualche altro circuito di allenamento.
Anche le scarpe potrebbero essere una concausa, essendo le mie delle Adidas ammortizzate ma non specificamente da running, con le quali ho percorso 300km; avevo intenzione di cambiarle con l'anno nuovo, magari è meglio che cominci già a pensarci adesso

Mi era già capitato altre volte in allenamento di accusare un dolorino al ginocchio dopo qualche km, poi però spariva da sé... invece ieri, dopo circa 7km a ritmo lento(6 e 20 al km), il dolore non se n'è più andato ed è continuato per tutto il giorno, persino a letto durante la notte

Oggi va meglio, però faccio ancora fatica a camminare e, soprattutto, a fare le scale in discesa; ho preventivato minimo na settimana di stop forzato, poi vediamo come va.

Sulle cause concordano quasi tutti che si tratti di affaticamento, soprattutto perché sono un principiante, però alcuni imputano il problema anche a percorsi circolari e, essendo il mio ogni volta un percorso ovale lungo 800 metri, mi sembra che sia arrivato il caso di trovare qualche altro circuito di allenamento.
Anche le scarpe potrebbero essere una concausa, essendo le mie delle Adidas ammortizzate ma non specificamente da running, con le quali ho percorso 300km; avevo intenzione di cambiarle con l'anno nuovo, magari è meglio che cominci già a pensarci adesso

Ciao da LoriX
- Pinguino corridore (Debian Lenny)
