Apro questo argomento perchè vorrei condividere con voi i miei progressi, e anche chiedere consigli, se non vi dispiace! Posto qui perchè in effetti sono una neofita della corsa; ho cominciato circa 2 mesi fa, ma solo nelle ultime settimane ho intensificato le uscite, visto che prima tra palestra e impegni vari più di 2 volte alla settimana non riuscivo mai. Ho cominciato da poco, come dicevo, nonostante i miei 43 anni, che comunque non sono certo molti, visto che mi sento, e a tutti gli effetti sono, una donna giovane!
Adesso esco 3-4 volte alla settimana; la frequenza dipende dal tempo atmosferico, ma soprattutto da una serie di altri impegni, visto che lavoro a tempo pieno, ho una figlia di 9 anni, un compagno e un cane!
Comunque, ciancio alle bande.... l'obiettivo che mi sono data, come penso molti neofiti, è quello di superare il test del moribondo. Ho cominciato da poco, ma ho sempre fatto sport, in primis nuoto, che rimane la mia passione! Ho quindi scoperto che, benchè non avessi mai corso in maniera seria, se non occasionalmente dietro a mia figlia e qualche volta 15 minuti in palestra, di riuscire a correre continuativamente per diversi minuti. Ho cercato di applicare varie tabelle per la progressione, ma devo dire che ho sempre trovato noioso/faticoso alternare corsa e camminata al fine di riuscire a correre senza fermarmi per un certo tempo. In poche settimane, comunque, senza seguire tabelle sono arrivata a correre per 30 minuti o poco più (circa 32-33), cioè il tempo sufficiente per percorrere 5 Km scarsi. Certo, il mio ritmo è super-lento (ancora un po' mi superano anche i vecchietto con il bastone), ma la cosa importante è correre per più di 30 minuti e non tanto fare x chilometri.
Ieri sono uscita e ho fatto 40 minuti e 1 secondo. Ce l'ho fatta, non senza notevole fatica (già, se fosse stato facile non avrei certo notato quel secondo oltre i 40 minuti!!)!
Quindi mi chiedo; per le prossime uscite sarebbe meglio procedere più gradatamente? Questa sera vorrei replicare, ma non voglio forzarmi a fare di nuovo 40 minuti. Forse farne 30-32 potrebbe già essere sufficiente.
In realtà l'impressione è che mi sia un po' inchiodata, oppure che pretenda un po' troppo da me stessa; credo che il problema principale sia il caldo arrivato all'improvviso. E' meglio consolidare i risultati fin qui raggiunti, visto che le condizioni meteo sono più dure? Oppure sforzarsi di progredire, magari anche solo di 1 minuto ad ogni uscita?
In realtà le tabelle per il mio livello prevedono sempre progressioni rapide, cioè aumenti di 5-10 minuti, quindi provare i 40 minuti non era apparentemente sbagliato. Il mio problema principale sono le gambe, non tanto il fiato, che è ben allenato. Faccio un po' di fatica muscolarmente, anche se poi il giorno dopo sto bene, quindi non sento il bisogno di riposare (e se sono proprio stanca riposo, non sono certo una kamikaze).
Grazie a chi vorrà aiutarmi/commentare/consigliare/criticare/etc.



