Corsa e bici

Rinforza il tuo motore con gli sport alternativi

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
albianir
Maratoneta
Messaggi: 432
Iscritto il: 17 giu 2013, 10:25
Località: Firenze

Corsa e bici

Messaggio da albianir »

Buongiorno a tutti,
ho inziato a correre da poco ed in vista anche dell'obiettivo imminente 10k/1h mi son rivolto ad un preparatore che mi ha fatti vari test e consigliato di alternare la corsa con la bici (meglio se da corsa per la schiena) per resistenza e potenziamento muscolare. Chiacchierando con un amico ultramaratoneta mi ha detto che serve a poco anzi peggio, in quanto con la bici si allenano i muscoli antagonisti e non quelli utili alla corsa.

Ora vorrei capirci qualcosa di più.
Immagine
Avatar utente
Bailador80
Guru
Messaggi: 3265
Iscritto il: 23 ott 2012, 17:01
Località: Melzo - Martesana - Milano East Side

Re: Corsa e bici

Messaggio da Bailador80 »

Guarda, io ho iniziato da poco ad utilizzare come allenamento il metodo First, che prevede proprio, oltre alle 3 consuete sessioni di corsa, altre 2 sessioni di cross training, tra cui la bicicletta. E mi trovo bene.
Inoltre so di molti che utilizzano la bici come parte integrante del proprio allenamento, oppure come allenamento defaticante. Per non parlare dei triatleti e dei duatleti! :wink:
Io sto trovando molto giovamento nell'allenarmi anche in bici e mi sento di consigliarla, però è soltanto la mia opinione basata sui miei trascorsi :asd2:
Per quanto riguarda l'utilizzo dei muscoli antagonisti...allora ti rimando a qualche forumendo più ferrato di me! :thumleft:
"What the hell. Life goes on. Maybe there won't be marriage... maybe there won't be sex... but, by God, there'll be dancing."
Prossime avventure: Trail del Prosciutto - Parmarathon - Laus Half - Valtellina Wine Trail - Firenze Marathon
Avatar utente
albianir
Maratoneta
Messaggi: 432
Iscritto il: 17 giu 2013, 10:25
Località: Firenze

Re: Corsa e bici

Messaggio da albianir »

grazie per il contributo, mi piacerebbe anche una spiegazione scientifica, so curioso
Immagine
Avatar utente
Luca[Celtics]
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 675
Iscritto il: 17 mar 2013, 23:07
Località: biella

Re: Corsa e bici

Messaggio da Luca[Celtics] »

allora io vengo da un mesetto di infiammazione al metatarso quindi niente corsa, sostituita dalla mtb. posso dirti che a livello di allenamento per me è 1 a 3, ovvero 10 km di corsa in 40 minuti (mio allenamento) equivalgono come intensità a 30 km in un ora e un quarto, per lo meno questo per come reagisce il mio corpo, confrontandomi con altri runner-spedalatori ho riscontrato pareri molto molto simili.

si vanno ad allenare muscoli diversi in maniera diversa bisgona assolutamente ricordarlo e saperlo. però la bici aiuta moltissimo, poichè non c'è un impatto diretto con il terreno, è meno traumatica della corsa, diciamo che per un runner bituale è un bello scarico :-)

inoltre come suggeritomi dal mio fisioterapista la bici alternata alla corsa aiuta moltissimo nelle prestazioni della corsa!
senza deviazione dalla norma il progresso non è possibile
Avatar utente
albianir
Maratoneta
Messaggi: 432
Iscritto il: 17 giu 2013, 10:25
Località: Firenze

Re: Corsa e bici

Messaggio da albianir »

[quote="Luca[Celtics]"

inoltre come suggeritomi dal mio fisioterapista la bici alternata alla corsa aiuta moltissimo nelle prestazioni della corsa![/quote]

stesso mi ha detto il mio, ma boh! ho un problema di cartilagine al ginocchio non so se la mtb sia proprio il massimo
Immagine
Avatar utente
ludovico_van
Top Runner
Messaggi: 14451
Iscritto il: 26 ago 2012, 22:43
Località: Legnano - Rho

Re: Corsa e bici

Messaggio da ludovico_van »

Ciaooooooooooooooo!!!
dico subito che non vado in bici...ogni tanto scambio qualche parola con qualche ciclista... quello che ho capito io è che loro si allenano come noi:
anche loro fanno sedute diversificate, alcune aerobiche, altre anaerobiche... mi pare però che loro non si allenano oi ritmi, bensì con dei range della frequenza cardiaca.
Per rispondere al tuo quesito, cioè se il ciclismo serve a fare del potenziamento, credo che la risposta sia....dipende.
Se fai una uscita in bici e la fai in maniera sbagliata ( oltre alla frequenza cardiaca c'è da tenere presente anche la cadenza e magari pure il rapporto cher usi) non so se fai potenziamento...
Prova a guardare nella sezione cross training...
" Al diaul l' è mort ! " M. T.

" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
cikin
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 25 lug 2013, 21:54

Re: Corsa e bici

Messaggio da cikin »

Ciao a tutti,io sono ì opposto di quello descritto,cioè un ciclista,con diversi anni anni di agonismo alle spalle che adesso si sta appassionando alla corsa,anche perchè mi serve per fare il ciclocross in inverno,per cui o corro o corro...
Devo dire che le prime uscite,sia di bdc che di corsa sono un po' traumatiche perchè i muscoli sono un po' diversi però poi ci si abitua.Io reputo le 2 cose complementari,nel senso che correre ti fa migliorare in bici,soprattutto in zone anaerobiche,e andare in bici sviluppa la resistenza e se si va piano si fa un bello scarico.
Solitamente quando esco a correre poii mi faccio sempre circa 30min sui rulli per sciogliere la muscolatura,e per me funziona.
In bici,se si vuol correre ed avere risultati,ci si allena come nelle corsa,con cardio,giudizio e metodo.Penso che durante l anno,a parte le gare,di tempo in soglia ne ho veramente poco,solo lo stretto necessario.
L allenamento di ritmo si fa eccome,ma è in base alla forza cardiaca ed ai watt,cosa che ultimamente sta prendendo parecchio piede.
Le 2 attività però hanno un consumo ed un affaticamento diverso nell unità di tempo,sempre nell ' ordine della media,ovvio che se fai una crono di 1h a tutta è chiaro che ti ammazzi di fatica
Avatar utente
davide.roadrunner
Novellino
Messaggi: 36
Iscritto il: 25 nov 2011, 16:44
Località: San Mauro Torinese (TO)

Re: Corsa e bici

Messaggio da davide.roadrunner »

Ciao a tutti, io pratico triathlon da circa un paio di anni e podismo da 4...
Premetto che praticando 3 sport i progressi sono un pelo più lenti ma ogni sport genra benefici per gli altri, ovvero:
Il nuoto aiuta moltissimo con il "fiato"
Con la bici è vero che si lavora con muscoli antagonisti, ma è proprio questo il vantaggio, con una muscolatura più equilibrata e più difficile incorrere in infortuni di vario genere, in più si è anche più reattivi nella corsa.
Ovviamente se il nuoto o la bici sono finalizzati al miglioramento della carsa bisogna prenderli con le pinze e fare allenamenti mirati. Esempio, si può sostituire l' allenamento di corsa "defaticante" con una uscita in bici da corsa lenta e aerobica, questo farà si che si faccia lavoro defaticante, si sviluppino i muscoli antagonisti e si gravi meno sulle articolazioni! :wink:
Davide Roadrunner
La fatica fisica appaga lo spirito ed avvicina alla saggezza. Solo soffrendo acquisisci la forza morale che scaturisce dall'autodominio


http://davideroadrunner.blogspot.com/
Avatar utente
giokaos
Top Runner
Messaggi: 9041
Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
Località: Chiavenna

Re: Corsa e bici

Messaggio da giokaos »

Io pratico ciclismo d'estate e corro d'inverno, sono d'accordo che è molto utile per evitare infortuni ( anche la noia :D ), però quando li pratico alternandoli nello stesso periodo non riesco ad ottimizzare ne uno ne l'altro.
Probabilmente sbaglio approcio o carico troppo con allenamento :nonzo:
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: Corsa e bici

Messaggio da mircuz »

Ciao, secondo me quando li pratichi nello stesso periodo devi comunque decidere qual è l'attività primaria, cioè per esempio usare la bici per i recuperi se privilegi la corsa, oppure usare la corsa per il potenziamento se privilegi la bici. In ogni caso è una questione di quanto puoi allenarti, vedi i triatleti che riescono ad ottimizzare tre discipline diverse!
Itadakimasu (con umiltà ricevo).

Torna a “Cross Training”