In silenzio si corre meglio?

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Vega
Novellino
Messaggi: 27
Iscritto il: 17 lug 2013, 9:54

In silenzio si corre meglio?

Messaggio da Vega »

Salve, sono di nuovo qui a condividere una sensazione sulla mia performance migliorata, in una determinata situazione. E' d'obbligo anche qui un'altra premessa: oltre ai problemi di vista, ho anche quelli uditivi (impianto cocleare bilaterale) Qualcuno direbbe "che sfigata!" In realta' mi sento piu' f**a che sfiga! ;)

Tornando al punto... ho gia' spiegato in un altro thread che non ho ancora iniziato a correre, quindi il riscontro si basa su una prestazione fatta con l'ellittica... ebbene, ho notato che senza l'IC, quindi, isolandomi completamente dall'ambiente circostante riesco a non distrarmi e patisco meno la fatica. Mi chiedevo se fosse un "effetto placebo", nel senso che non avendo la preoccupazione che il sudore possa intaccare il processore, mi dia risultati migliori che correndo con l'IC.
Pensavo che, forse, quelli che corrono con l'mp3, in un certo senso fanno lo stesso, ossia isolarsi e trovare un altro tipo di concentrazione, ma la musica si sa' gioca un effetto particolare sulla nostra mente, si tende a seguire il ritmo della musica e il tipo di andatura cambia sicuramente.

La domanda e': c'e' qualcuno/a che in un circuito chiuso (una pista, per capirci) vuol provare a sperimentare correndo con dei tappi nelle orecchie e verificare se le sue prestazioni migliorano o meno? Mi raccomando: un posto sicuro, altrimenti non fate nulla di azzardato!!
"In quel momento feci una promessa a me stesso. Avrei lasciato perdere le cose che non potevo fare; ma tutto cio' che ero in grado di fare, avrei imparato a farlo bene" (in vetta a occhi chiusi)
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: In silenzio si corre meglio?

Messaggio da davide1977 »

Considera che,come detto spesso e volentieri, ascoltare musica è considerato a tutti gli effetti un'attività dopante :wink: infatti in gara,specie per i top ,è una pratica vietata con conseguente squalifica.
Se invece "parliamo" :mrgreen: di una corsa media allora,secondo me, chiaccherare con un compagno ti aiuta a distrarti e ti fa rendere di piu.
Quando invece vai al massimo e stai tirando per il PB difficilmente ti fai distrarre da qualcosa :salut:
Comunque buon esperimento :thumleft: e fateci sapere come va :salut: (p.s. fatelo su percorso sgombro perchè se arriva uno in bici da dietro che vuole strada e non lo sentite sicuramente gli insulti che vi lancia vengono bloccati dai tappi ma se scende e :bastone: :bastone: :bastone: sicuramente ve ne accorgete :smoked: )
sanietto
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 229
Iscritto il: 1 ago 2012, 16:31

Re: In silenzio si corre meglio?

Messaggio da sanietto »

La penso pure io...corro spesso con un signore anziano,quindi o andatura è piu tranquilla,ma passa il tempo velocemente,se invece parto con o obbiettivo di fare almeno tot km in tot tempo,vado per la mia strada e ciccia.
Con sto caldo,mi dan fastidio pure gli auricolari,mi an caldo fiuff
Avatar utente
fghinass
Maratoneta
Messaggi: 473
Iscritto il: 6 mag 2013, 15:20
Località: Montevarchi (AR)

Re: R: In silenzio si corre meglio?

Messaggio da fghinass »

Non ce la farei mai a correre con la musica: la mia concentrazione è nel mantenere il ritmo, dare un occhio (spesso) al GPS. Fare entrambe le cose contemporaneamente metterebbe in confusione l'unico neurone che ho.
Penso che la cuffietta sia ancora nel campo in cui l'ho gettata questo inverno: quella sera volevo provare, ma dopo 2km ho mandato tutto al diavolo.

Francesco - inviato da Tapatalk 2
------- * Francesco * ---------
Ripreso a correre Marzo 2013
5k - 23'30" Mugello GP Run - Scarperia (FI) 25/01/2015
10k - 47'49" Mugello GP Run - Scarperia (FI) 25/01/2015
21k - 1h48'33" Maratonina di Arezzo - Arezzo 26/10/2014
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: In silenzio si corre meglio?

Messaggio da enjoyash »

nell'ultimo libro di Massini c'è una tabella in cui sono comparate le FC a riposo e in allenamento a seconda delle condizioni ambientali (temperatura) e dell'orario della giornata (mattina, sera), ovvero a seconda se si è mangiato e quanto prima di correre...e c'è anche il rumore ambientale come variabile: correre in posti rumorosi fa aumentare la FC, rispetto a posti silenziosi...ora non ce l'ho sottomano, mi pare che comunque l'aumento di FC fosse minimo, per quanto non trascurabile....

ps, all'inizio ogni tanto mettevo le cuffie e la musica, e mi piaceva anche...il moribondo l'ho fatto con la musica e devo dire che mi ha aiutato a far passare prima il tempo...ma ormai da 9 mesi non le metto più però, a un certo punto mi trovavo ad usarle e a toglierle dopo 2 km, restando con le cuffie penzoloni...da dicembre più messe...corro anche per rilassarmi, se ci fosse la musica non mi rilasserei alla stessa maniera.
Immagine
Avatar utente
SilviaJ
Top Runner
Messaggi: 7111
Iscritto il: 24 lug 2009, 16:05
Località: In mezzo alle risaie

Re: In silenzio si corre meglio?

Messaggio da SilviaJ »

La musica in effetti influisce sull'andatura, poi mi ritrovo abbastanza in chi più che altro l'ha utilizzata nei primi periodi di corsa, poi man mano che si prende sicurezza è bello ascoltare il ritmo del proprio allenamento nei passi, nel respiro...:thumleft:
Credo però che il silenzio quasi assoluto e ovattato dei tappi non farebbe per me :nonzo: , un minimo di sottofondo mi ci vuole..sarei curiosa di provare in pista :asd2:
...se ti chiedono di vivere strisciando tu alzati e muori

Immagine
Avatar utente
Roberto72
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 193
Iscritto il: 13 apr 2011, 12:15
Località: Roma

Re: R: In silenzio si corre meglio?

Messaggio da Roberto72 »

Io spesso mi alleno in compagnia pertanto senza musica, quando mi,capita di allenarmi da solo la metto,ma molto bassa

Pb 5k. 23:14 allenamento 7/05/2013
pb 10k. 49:17 allenamento 24/06/2013
pb 1/2 1:52:53 allenamento 14/04/2013
01/04/2011 inizio attività
p.b. 10k 50'18 10/09/11 allenamento
p.b. Mezza 1:52:00 12/05/13 allenamento
Avatar utente
Gandy
Maratoneta
Messaggi: 373
Iscritto il: 25 giu 2013, 22:34
Località: To

Re: In silenzio si corre meglio?

Messaggio da Gandy »

Non ho mai corso con la musica nelle orecchie, essenzialmente per 2 ragioni:
1 - potermi perdere nei pensieri, anche relativi all'allenamento, senza essere distratto;
2 - di sicurezza, sentire l'arrivo di un mezzo per poterlo evitare senza pericoli (ogni tanto, comunque, si rischia lo stesso...) .
Avevo acquistato uno dei primissimi iPod shuffle proprio per ascoltare musica correndo ma dopo una breve prova durata pochi minuti, l'ho accantonata per ritornare al silenzio dei rumori che mi circondano ;).

Ciao
Andy
Gandy
Avatar utente
GiovanGi
Novellino
Messaggi: 25
Iscritto il: 11 lug 2013, 16:19
Località: Modena

Re: In silenzio si corre meglio?

Messaggio da GiovanGi »

io la penso come Andy, poter perdersi nei propri pensieri è il top! personalmente cerco di concentrarmi sul ritmo e la respirazione visto che sono ancora un novellino!!....provando a percorrere più strada possibile!! :wink:
"Solo coloro che rischiano di andare troppo lontano scoprono fin dove possono arrivare" [Cit. T.S. Eliot]
PB: 1K: 5':01''; 5K: 28':27''; 10K: 59':30''
Autumn

Re: In silenzio si corre meglio?

Messaggio da Autumn »

Almeno 5 ordini di ragioni per cui non riuscirei mai a correre con le cuffie e la musica :

1) banalmente sotto sforzo, con il sudore, meno roba ho che mi sfiora e mi si appiccica meglio è
2) più importante, la consapevolezza situazionale. Sentire il traffico, le bici, le voci delle persone ci rende consapevoli di quello che ci circonda
3) la corsa per me è un momento di raccoglimento, di meditazione.
4) la corsa per gli esseri umani è scritta nel dna, ascoltare il ritmo dei passi, il proprio respiro è, secondo indispensabile per imparare a conoscere il proprio corpo, imparare i ritmi e riscoprirsi animali :)
5) siamo tutto il giorno circondati in maniera invasiva dalla tecnologia. Almeno 1 ora al giorno liberiamocene !

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”