Tornando al punto... ho gia' spiegato in un altro thread che non ho ancora iniziato a correre, quindi il riscontro si basa su una prestazione fatta con l'ellittica... ebbene, ho notato che senza l'IC, quindi, isolandomi completamente dall'ambiente circostante riesco a non distrarmi e patisco meno la fatica. Mi chiedevo se fosse un "effetto placebo", nel senso che non avendo la preoccupazione che il sudore possa intaccare il processore, mi dia risultati migliori che correndo con l'IC.
Pensavo che, forse, quelli che corrono con l'mp3, in un certo senso fanno lo stesso, ossia isolarsi e trovare un altro tipo di concentrazione, ma la musica si sa' gioca un effetto particolare sulla nostra mente, si tende a seguire il ritmo della musica e il tipo di andatura cambia sicuramente.
La domanda e': c'e' qualcuno/a che in un circuito chiuso (una pista, per capirci) vuol provare a sperimentare correndo con dei tappi nelle orecchie e verificare se le sue prestazioni migliorano o meno? Mi raccomando: un posto sicuro, altrimenti non fate nulla di azzardato!!


