Ernia e walking: quali scarpe?

Discussioni sui vari tipi di appoggio e stile di corsa

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
QueenLoreley
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 18 lug 2013, 13:38

Ernia e walking: quali scarpe?

Messaggio da QueenLoreley »

Ciao a tutti!
Vorrei chiedere un consiglio a chi ha più esperienza di me in merito ad un mio dubbio:
fino alla scorsa estate correvo, abitando non troppo distante dalla pineta almeno 3/4 volte alla settimana correvo per un'ora.
Avendo scoperto un'ernia non grave tra L4 ed L5 ed una leggera protrusione tra l5 ed S1, mi sono fermata su consiglio dell'ortopedico.
Mi ha anche detto che ha notato rigidità lombare e dalla prossima settimana inzierò un ciclo di ginnastica posturale per poi probabilmente ripetere la risonanza (e spero che allora potrò riprendere con la corsa, che mi manca davvero tanto...mi rendo conto di aver aspettato anche troppo per procedere con la ginnastica da quando l'ernia mi è stata diagnosticata ma davvero non potevo proprio permettermelo).
Nel mentre però, non riesco a stare chiusa in casa, quindi vado ugulamente in pineta (anche tutti i giorni potendo) a camminare.
Cerco di passeggiare ad un buon ritmo e mi sto avvicinando al Fitwalking.
Il mio dubbio -dopo questo noioso prologo :wink: - riguarda le scarpe: che tipo di scarpa sarebbe adatta a me?
Sono alta 168 cm e peso circa 57/58 kg, come vi ho già detto cammino princialmente in pineta quindi su un fondo "irregolare" e penso di avere una leggera tendenza alla pronazione.
Il massimo sarebbe trovare una scarpa da poter riutilizzare anche nell'eventualità in cui riprendessi la corsa, ma immagino non si possa avere tutto dalla vita...magari chiederò consiglio anche al fisioterapista, ma mi interessa assolutamente avere un'opinione da chi la corsa la vive (e che magari abbia il mio stesso problema, purtroppo so che siamo fin troppi...).
Grazie a tutti!
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: Ernia e walking: quali scarpe?

Messaggio da davide1977 »

La forza creata dall'impatto durante la camminata è inferiore rispetto a quella prodotta in corsa ecco perchè,per un'uscita di walking possono bastare delle buone A6.
Se proprio vuoi andare sul sicuro rivolgiti ad un'A3 adeguata al tuo peso,naturalmente da donna.
Per usarle poi qui ci sarebbero dei problemi.Usandole per camminare tenderesti a scaricarle percui se le usi per un breve periodo potresti anche farlo ma se le usi molto nel momento in cui riprendi sarebbe necessario sostituirle. Attenzione comunque che lo scaricarle è indipendente dall'usura sia della suola che della tomaia.
Avatar utente
QueenLoreley
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 18 lug 2013, 13:38

Re: Ernia e walking: quali scarpe?

Messaggio da QueenLoreley »

Ciao Davide, grazie per la risposta. Approfitto per chiederti una cosa: so che le scarpe a lungo andare si scaricano e che questo è indipendente dalla loro apparente usura, quello che non so è come capire quando ciò avviene. Purtroppo, avendo corso per poco tempo (poco meno di un anno) e sempre con le stesse scarpe non ho mai "imparato" a capirlo. C'è un periodo orientativo per cercare di valutare quando si è agli inizi?O dovrei solo basarmi sulla "sensazione" che mi danno usandole?
Trovare delle buone A3 e mantenerle -per quanto possibile- sarebbe una bella soluzione.
Grazie ancora!
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: Ernia e walking: quali scarpe?

Messaggio da davide1977 »

:nonzo: Partiamo con il dire che non esiste la scarpa migliore in assoluto :( ma un modello può andar bene (per vari motivi) a uno mentre puo far :cacata: un altro runner con le stesse caratteristiche.In questo caso,purtroppo,qual'è la marca/modello piu adatto a te lo imparerai con il tempo e l'esperienza :asd2:.
E' preferibile che il modello scelto non sia uscito di produzione da piu di 2 anni.Finche sono "in uso" non lasciarle al sole o esposte alle intemperie e soprattutto non metterle in lavatrice [-X.
Come fare a capire quando si scaricano? In teoria,scegliendo un modello adatto alle proprie caratteristiche, la casa da un autonomia dai 700 ai 900 k e questo è un inizio :thumleft:.Quando correrai poi inizierai a "sentire" il tuo corpo e quando arriverai a quel kilometraggio ad un certo punto sentirai dei dolori e ad avere delle noie muscolari che ti faranno capire che è giunto il momento di cambiare :thumleft:
Un buon modo per tenere sotto controllo la situazione è poi quella di informarti :thumleft: ( naturalmente su RF :mrgreen:soprattutto ). Cerca i commenti sul 3d che riguardano la tua scelta :study:.Sicuramente troverai chi si lamenta perchè dopo 10k :cry: le ha scaricate e chi ci ha corso 3000k :smoked: ma vedrai che la maggior parte dei commenti saprà indicare qual è il kilometraggio aprossimativo.
Ultimo.Se le usi solo per il Walking un paio di A3 le puoi usare fino a che non si sfasciano :thumleft:
P.S. naturalmente con i tuoi problemi fisici chiedi sempre al medico fino a dove puoi spingerti :salut:
Avatar utente
QueenLoreley
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 18 lug 2013, 13:38

Re: Ernia e walking: quali scarpe?

Messaggio da QueenLoreley »

Immagino che una singola scarpa non faccia per tutti, meglio così! :wink:
Sicuramente prima di trovare quella adatta a me dovrò provarne diverse, per ora sto valutando una piccola "lista" dalla quale iniziare...per ora pensavo di valutare queste:

Nike Air Pegasus+ 29
Nike Vomero
Diadora N-7100 W
Asics gel pulse 3
Asics Cumulus

Sono abbastanza curiosa anche per quanto riguarda le Mizuno, anche se me ne hanno parlato bene solo come scarpa per il tempo libero ed adatta allo stare in piedi per parecchie ore, ma non per lo sport...ma anche qui siamo sul soggettivo...poi ho notato che all'estero vengono usate molto anche le Nike Free 5.0+ ma leggendo le varie schede tecniche in rete mi sembra che le le classifichino più come reattive che ammortizzanti.
Per quanto riguarda lo scaricarle ho già iniziato a farmi un'idea (SOPRATTUTTO quì su RF :thumleft: ) anche su quali potrebbero essere i segnali che fanno percepire una scarpa scarica e sicuramente una volta scelto il modello giusto per me sarà tutto più semplice!
Comunque, ovviamente, lunedì chiederò consiglio anche al fisioterapista, speriamo sia anche uno sportivo così parlerà con cognizione di causa!!! :mrgreen:
Grazie ancora per l'aiuto, sei stato gentilissimo!!! :asd2:
Avatar utente
giodo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1708
Iscritto il: 10 ago 2010, 10:18

Re: Ernia e walking: quali scarpe?

Messaggio da giodo »

Della tua lista ok per Vomero e Cumulus; ma prova anche la Nimbus 15
...3 scarpe caratterizzate da un'elevata ammortizzazione, che non guasta nel tuo caso, e da buona stabilità (migliore per le 2 asics) :salut:
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: Ernia e walking: quali scarpe?

Messaggio da davide1977 »

Aggiungerei pure le G10 o G11 della Brooks :thumleft: :thumleft:
Per le Mizzuno eviterei :wink:. Io le adoravo quando correvo con le ammortizzate :love:(p.s. :bastone: dimmi chi ti ha detto che valgono poco :mrgreen: ) ma sono secche e non so se possano andarti bene.
Per quanto riguarda il discorso 5.0 qui entriamo nel campo e nella filosofia Minimal :-" :mrgreen: (puoi farti una cultura nella sottosezione che trovi in "scarpe")
Nel tuo caso direi NI per camminare :D (prima meglio chiedere al fisioterapista ) e NO [-X per correre,almeno finche non risolvi i problemi o comunque non rinforzi il core :salut:
vito...1975
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 22 lug 2013, 8:16

Re: Ernia e walking: quali scarpe?

Messaggio da vito...1975 »

Ciao , scusate l'intrusione ma è un tema che tocca anche me. Io non ho un ernia ma ci sono quasi, ho uno schiacciamento in L4 - L5, ho un lievissima scogliosi, una dismetria posturale di 8mm tra una gamba e l'altra che causa un sovraccarico di 8 kg a sinistra. Ho iniziato a correre due mesi fa, con delle vecchie scarpe Mizuno, dopo 1 mese ho comprato la Mizuno creation 14, scarpa super ammortizzata, ottima. Solo che , come ho incrementato la distanza e il tempo delle mie uscite ( riesco a fare 50 minuti o 7.5 km), mi si è infiammato il nervo sciatico. Ho dolore alla zona lombare sinistra compreso il fianco e via giù per il glueteo. Ho incominciato a correre di avampiede e la situazione va migliorando, arrivando alla conclusione che anche con la scarpa super ammortizzata , atterrare di tallone mi crea problemi. Adesso devo affrettarmi a comprare una minimal per continuare su questa strada.
Avatar utente
QueenLoreley
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 18 lug 2013, 13:38

Re: Ernia e walking: quali scarpe?

Messaggio da QueenLoreley »

Grazie di nuovo a giodo e davide per i consigli.
Per quanto riguarda le Mizuno credo di essermi espressa male io, non mi hanno detto che valgono poco come scarpe (la mia migliore amica ha un problema all'anca e dolore al nervo sciatico e riesce a portare a spasso il cane solo con quelle!) ma che come scarpe per CORRERE non sono poi eccezionali (ma è un discorso sbucato parlando in presenza di amici di amici, non sono persone che conoso bene 8) )...a me incuriosiva tanto come brand, sia per il loro approccio al tema che per il loro essere così "mirati" nel creare calzature.
Comunque oggi farò la prima seduta con il fisioterapista e chiederò, come già detto, anche a lui e magari posterò anche la sua opinione tanto per valutare :study:
Per le Nike Free 5.0 magari le terrò in considerazione come scarpa da tempo libero, spesa e passeggiate in famiglia ad esempio... :salut:
E in bocca al lupo a vito, l'ernia non è per nulla divertente, riguardati! :(
Grazie ancora a tutti!!!
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: Ernia e walking: quali scarpe?

Messaggio da davide1977 »

@Vito considera che nella scelta di una scarpa i fattori che entrano in gioco sono molti (peso,velocità e soprattutto appoggio) e non è detto che una super ammortizzata faccia al caso tuo :salut:
Per il resto se invece hai deciso di passare al minimal :thumleft:,come detto a Queen,in "scarpe" c'è una sezione ad hoc :thumleft:
:beer:

Torna a “Biomeccanica”