Quale A3 scegliere?

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
full64
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 748
Iscritto il: 10 feb 2011, 18:22

Quale A3 scegliere?

Messaggio da full64 »

Vorrei provare delle Saucony A3 ma non so quali scegliere. Premetto che sono già diversi anni che uso le Pegasus e mi trovo benissimo,ma ora sento il bisogno di provare qualcosa di nuovo. I miei tempi li vedete in firma,il mio appoggio è neutro, peso 52kg e sono alto 1.70
Mi date qualche consiglio?
PB. 5 km: 16'09"
PB. 10 km: 33'02"
PB. 21,097 km: 1h13'30" Pisa 14/10/2012
PB. 42,195 km: 2h38'36" Firenze 25/11/2012
Avatar utente
Briga@run
Maratoneta
Messaggi: 294
Iscritto il: 19 nov 2012, 22:03

Re: Quale A3 scegliere?

Messaggio da Briga@run »

sei leggerissimo e veloce, perchè le A3 ? io userei le A2... per quanto mi riguarda solo ASICS

A2 charge 33
A3 cumulus 15

Ciao
Adrix
Ultramaratoneta
Messaggi: 1510
Iscritto il: 20 set 2012, 23:43

Re: Quale A3 scegliere?

Messaggio da Adrix »

Per te A2 sempre.
Brooks Racer ST5 o Adidas Boston 4.

Per le gare fino a 10 km e ripetute brevi A1: Brooks T7 Racer, Adidas Adizero Adios2 o Mizuno Wave Ronin 5.
Utente tapascione, ma esperto di bassotte!!
Avatar utente
Briga@run
Maratoneta
Messaggi: 294
Iscritto il: 19 nov 2012, 22:03

Re: Quale A3 scegliere?

Messaggio da Briga@run »

Adrix ha scritto:Per te A2 sempre.
Brooks Racer ST5 o Adidas Boston 4.

Per le gare fino a 10 km e ripetute brevi A1: Brooks T7 Racer, Adidas Adizero Adios2 o Mizuno Wave Ronin 5.
Ciao Adri, io sono 1.78 per 63/65 kg. cosa mi consigli per gare e allenamenti.

attualmente uso, asics cumulus (A3) per allenamento e le charge 33 (A2) per le gare

Grazie, Fabio.
Avatar utente
maumau1
Top Runner
Messaggi: 8467
Iscritto il: 12 set 2009, 22:05
Località: Roma (proveniente da Martano - Le)

Re: Quale A3 scegliere?

Messaggio da maumau1 »

Sposto in Scarpe :wink:
Maurizio
Adrix
Ultramaratoneta
Messaggi: 1510
Iscritto il: 20 set 2012, 23:43

Re: Quale A3 scegliere?

Messaggio da Adrix »

Briga@run ha scritto:
Adrix ha scritto:Per te A2 sempre.
Brooks Racer ST5 o Adidas Boston 4.

Per le gare fino a 10 km e ripetute brevi A1: Brooks T7 Racer, Adidas Adizero Adios2 o Mizuno Wave Ronin 5.
Ciao Adri, io sono 1.78 per 63/65 kg. cosa mi consigli per gare e allenamenti.

attualmente uso, asics cumulus (A3) per allenamento e le charge 33 (A2) per le gare

Grazie, Fabio.
Ciao Fabio, il tuo IMC (indice di massa corporea) è di 20,2, praticamente perfetto.. forse, visto che sei un runner, potresti prendere in considerazione l'idea di perdere altri 2 chili.

Io userei le stesse calzature consigliate prima, ma per i lavori lunghi e/o lunghissimi utilizzerei delle A3 leggere.
In casa Adidas stanno spospolando le sorelle Adistar Boost (A3) e la A2 protettiva Energy Boost (arrivando in autunno i nuovi colori, ora potresti spuntare qualche sconto); avendo fatto il campionario Adidas circa 15 giorni fa, ti assicuro che le nuove tomaie in consegna a novembre, sono veramente meravigliose... ed io non sono particolarmente appassionato di Adidas. Però, il materiale della parte mediana della suola (quella vera e propria, che poggia a terra è Continental ed è mutuata dalla tecnologia dei pneumatici aeronautici) inventato dalla multinazionale tedesca, regala un ritorno di energia impressionante anche all'analisi statica della scarpa, che ne marca la differenza con le altre calzature degli altri costruttori, anche se forse è più importante sulle A1 e A2 che sulle A3... comunque le vorrò provare anche io.

Se vuoi rimanere con l'azienda di Kobe le Cumulus sono l'ottima scarpa che tutti conoscono; in alternativa, in casa Brooks c'è stata la rivoluzione delle A3 circa tre settimane fa': da scartare a priori le Glycerin 11 per il tuo peso (anche per me le 10 sono delle scarpe quasi inutilizzabili), mentre le ottime Ghost 6 penso che facciano al caso tuo: la nuova A3 americana pesa pochissimi grammi oltre i tre etti ed a detta di tutte le recensioni che ho visto sembra migliorino le antenate: le 5 che non avevano avuto il consenso delle 4, e le 4 stesse.
Utente tapascione, ma esperto di bassotte!!
Avatar utente
full64
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 748
Iscritto il: 10 feb 2011, 18:22

Re: Quale A3 scegliere?

Messaggio da full64 »

Certo ce ne per tutti i gusti riguardo alle marche. Solo che a me piaceva provare un paio di Saucony ecco perchè avevo postato nella sezione specifica. Riguardo all'usare solo A2,ci ho provato ma dopo un pò mi si infiammano i tendini alle caviglie; evidentemente la meccanica di corsa non è delle migliori. Per questo cercavo delle A3 ma non particolarmente pesanti; diciamo intorno ai 260/270gr.
PB. 5 km: 16'09"
PB. 10 km: 33'02"
PB. 21,097 km: 1h13'30" Pisa 14/10/2012
PB. 42,195 km: 2h38'36" Firenze 25/11/2012
Avatar utente
Briga@run
Maratoneta
Messaggi: 294
Iscritto il: 19 nov 2012, 22:03

Re: Quale A3 scegliere?

Messaggio da Briga@run »

Adrix ha scritto:
Briga@run ha scritto: Ciao Adri, io sono 1.78 per 63/65 kg. cosa mi consigli per gare e allenamenti.

attualmente uso, asics cumulus (A3) per allenamento e le charge 33 (A2) per le gare

Grazie, Fabio.
Ciao Fabio, il tuo IMC (indice di massa corporea) è di 20,2, praticamente perfetto.. forse, visto che sei un runner, potresti prendere in considerazione l'idea di perdere altri 2 chili.

Io userei le stesse calzature consigliate prima, ma per i lavori lunghi e/o lunghissimi utilizzerei delle A3 leggere.
In casa Adidas stanno spospolando le sorelle Adistar Boost (A3) e la A2 protettiva Energy Boost (arrivando in autunno i nuovi colori, ora potresti spuntare qualche sconto); avendo fatto il campionario Adidas circa 15 giorni fa, ti assicuro che le nuove tomaie in consegna a novembre, sono veramente meravigliose... ed io non sono particolarmente appassionato di Adidas. Però, il materiale della parte mediana della suola (quella vera e propria, che poggia a terra è Continental ed è mutuata dalla tecnologia dei pneumatici aeronautici) inventato dalla multinazionale tedesca, regala un ritorno di energia impressionante anche all'analisi statica della scarpa, che ne marca la differenza con le altre calzature degli altri costruttori, anche se forse è più importante sulle A1 e A2 che sulle A3... comunque le vorrò provare anche io.

Se vuoi rimanere con l'azienda di Kobe le Cumulus sono l'ottima scarpa che tutti conoscono; in alternativa, in casa Brooks c'è stata la rivoluzione delle A3 circa tre settimane fa': da scartare a priori le Glycerin 11 per il tuo peso (anche per me le 10 sono delle scarpe quasi inutilizzabili), mentre le ottime Ghost 6 penso che facciano al caso tuo: la nuova A3 americana pesa pochissimi grammi oltre i tre etti ed a detta di tutte le recensioni che ho visto sembra migliorino le antenate: le 5 che non avevano avuto il consenso delle 4, e le 4 stesse.

Grazie !!! è la risposta che mi aspettavo da un utente esperto come sei tu, molto apprezzata, la terrò in considerazione ! :thumleft:
Adrix
Ultramaratoneta
Messaggi: 1510
Iscritto il: 20 set 2012, 23:43

Re: Quale A3 scegliere?

Messaggio da Adrix »

@Fabio: grazie, troppo buono :emb:
Utente tapascione, ma esperto di bassotte!!
Avatar utente
giodo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1708
Iscritto il: 10 ago 2010, 10:18

Re: Quale A3 scegliere?

Messaggio da giodo »

full64 ha scritto:Vorrei provare delle Saucony A3 ...
.. uso le Pegasus e mi trovo benissimo,ma ora sento il bisogno di provare qualcosa di nuovo. ..peso 52kg e sono alto 1.70
...a me piaceva provare un paio di Saucony ...
...Riguardo all'usare solo A2,ci ho provato ma dopo un pò mi si infiammano i tendini alle caviglie...
...Per questo cercavo delle A3 ma non particolarmente pesanti...
Con le tue premesse, fai benissimo a cercare una A3 leggera e veloce per allenarti :thumleft:
La mia prima scelta è indubbiamente Cortana 2 (ma occhio al drop :wink: )
...in seconda battuta Jazz 16, più strutturata di Cortana e con un assetto più "classico" :salut:

Torna a “Scarpe”