Alpago Sky Super 3 - Lamosano(BL) - 10/08/13
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
- Guru
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: 2 feb 2012, 12:11
- Località: Sacile
Alpago Sky Super 3 - Lamosano(BL) - 10/08/13
Alpago Sky Super 3
16km D+1660mt Partenza ore 8:30 da Lamosano (BL), Tmax 5h
Arrivo a Chies D'Alpago (BL)
10km D+600 Partenza libera dalle 8:35 alle 9:30
Partenza ed Arrivo da Lamosano (BL)
Per maggiori info http://www.dolomitiski-alp.com/
16km D+1660mt Partenza ore 8:30 da Lamosano (BL), Tmax 5h
Arrivo a Chies D'Alpago (BL)
10km D+600 Partenza libera dalle 8:35 alle 9:30
Partenza ed Arrivo da Lamosano (BL)
Per maggiori info http://www.dolomitiski-alp.com/
-
- Guru
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: 2 feb 2012, 12:11
- Località: Sacile
Re: Alpago Sky Super 3 - Lamosano(BL) - 10/08/13
Gara scoperta casualmente su ST.. non adoro le sky ma come sgambatina non sarebbe male, oltretutto sono pure in zona per lavoro.. quindi possibile la mia presenza...
vedendo l'altimetrie la salita alla cima Venal è proprio verticale gli ultimi presentano 250mt D+222mt
....
vedendo l'altimetrie la salita alla cima Venal è proprio verticale gli ultimi presentano 250mt D+222mt

-
- Guru
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: 2 feb 2012, 12:11
- Località: Sacile
Re: Alpago Sky Super 3 - Lamosano(BL) - 10/08/13
Come al solito in ritardo, ma vi devo raccontare di questa skyrace.
Io non sono molto amante di questo format di gare troppo veloci per il mie capacità, comunque sia mi sono iscritto anche perchè sono solo a 40min da casa, e avrò la possibilità di scoprire le montagne del Alpago a me poco conosciute.
La partenza è stata da Lamosano, mentre l'arrivo era posto a Chies, per essere una prima edizione poco pubblicizzata ci troviamo in 115 al via della sky, altrettanti poi saranno i partecipanti alla camminata di 10 km.
Puntuali alle ore 9:00 viene dato il vià tutti partono come fulmini, io invece tengo il mio passo da ultra, quindi ben presto mi ritrovo ultimo in coppia con un altro signore anche lui in preparazione alla UTMB è fatalità superstite della sud tirol, quidni passo il primo tratto di gare ascoltando il racconto di ciò che mi sono perso
...
Tornado alla corsa i primi 5 km sono abbastanza semplici la salita a strappi, tra strada e sentieri, fino ad arrivare a Roncadin ( Cancello orario e bivio percorso corto), da qui inizia il bello della gara dopo 1500mt su strada forestale inizia il sentiero che porta alla cima Venal (2km D+ 1050mt), il primo tratto di gara l'ascesa e normale , si attraversa un tratto di folta vegetazione,m ma bisogna stara attenti a dove metter i piedi; attraversata una ghiaione in cui la salita smorzava un attimo, inizia un tratto duro che tra rocce da saltare e tratti esposti su ghiaione ci porta alla forcella Venal; qui teoricamente il sentiero finisce, ma le bandierine indicano che dobbiamo salire un pendio erboso fino alla cima del monte Venal ( 250mt D+252mt), non volevo rischiare un brutto fuori giri, salgo in qualche modo ed in 18' arrivo sulla vetta..Vi posso dire che la vista era fantastica e la fatica è stata ripagata si vedeva dal golfo di Trieste fino alle Dolomiti più lontane, Qui trovo ad aspettarmi una truppa di volontari del soccorso Alpino hai quali rompo le scatole chiedendo informazioni su tutte i possibili sentieri e percorsi nelle vicinanze, dopo 10' di interrogatorio , inizio la discesa veramente difficile tecnica e in alcuni tratti pericolosa altrettanto verticale come la salita , nei tratti più difficili i volontari hanno installato le corde fisse, scendo delicatamente per non voler rischiare nulla dopo 2,5km si arriva sulla forestale dove trovo l'ultimo ristoro, e dopo un bicchiere di bianco e 2 fette di soppressa riparto per l'ultimo tratto facile verso Chies, ultimi metri della gara in salita, dove trovo ancora parecchia gente ad aspettare ed incitare anche se sono fra gli ultimi ed il primo è arrivato 2 ore prima.
Concludo la mia gara in 4h17' pensare che erano solo 18km!!!
Direi organizzazione ottima, ristori ok, docce e servizio navetta perfetto,percorso ottimamente segnato e tutta la parte più pericolosa sorvegliata a vista da moltissimi volontari... scarso il pacco gara solo 1 maglietta.
Non mi sarei mai aspettato un percorso cosi duro e tecnico nel Alpago nulla da inviare alle montagne più blasonate..
p.s.
sulla pagina principale della gara trovate alcune foto http://www.dolomitiski-alp.com/
Io non sono molto amante di questo format di gare troppo veloci per il mie capacità, comunque sia mi sono iscritto anche perchè sono solo a 40min da casa, e avrò la possibilità di scoprire le montagne del Alpago a me poco conosciute.
La partenza è stata da Lamosano, mentre l'arrivo era posto a Chies, per essere una prima edizione poco pubblicizzata ci troviamo in 115 al via della sky, altrettanti poi saranno i partecipanti alla camminata di 10 km.
Puntuali alle ore 9:00 viene dato il vià tutti partono come fulmini, io invece tengo il mio passo da ultra, quindi ben presto mi ritrovo ultimo in coppia con un altro signore anche lui in preparazione alla UTMB è fatalità superstite della sud tirol, quidni passo il primo tratto di gare ascoltando il racconto di ciò che mi sono perso

Tornado alla corsa i primi 5 km sono abbastanza semplici la salita a strappi, tra strada e sentieri, fino ad arrivare a Roncadin ( Cancello orario e bivio percorso corto), da qui inizia il bello della gara dopo 1500mt su strada forestale inizia il sentiero che porta alla cima Venal (2km D+ 1050mt), il primo tratto di gara l'ascesa e normale , si attraversa un tratto di folta vegetazione,m ma bisogna stara attenti a dove metter i piedi; attraversata una ghiaione in cui la salita smorzava un attimo, inizia un tratto duro che tra rocce da saltare e tratti esposti su ghiaione ci porta alla forcella Venal; qui teoricamente il sentiero finisce, ma le bandierine indicano che dobbiamo salire un pendio erboso fino alla cima del monte Venal ( 250mt D+252mt), non volevo rischiare un brutto fuori giri, salgo in qualche modo ed in 18' arrivo sulla vetta..Vi posso dire che la vista era fantastica e la fatica è stata ripagata si vedeva dal golfo di Trieste fino alle Dolomiti più lontane, Qui trovo ad aspettarmi una truppa di volontari del soccorso Alpino hai quali rompo le scatole chiedendo informazioni su tutte i possibili sentieri e percorsi nelle vicinanze, dopo 10' di interrogatorio , inizio la discesa veramente difficile tecnica e in alcuni tratti pericolosa altrettanto verticale come la salita , nei tratti più difficili i volontari hanno installato le corde fisse, scendo delicatamente per non voler rischiare nulla dopo 2,5km si arriva sulla forestale dove trovo l'ultimo ristoro, e dopo un bicchiere di bianco e 2 fette di soppressa riparto per l'ultimo tratto facile verso Chies, ultimi metri della gara in salita, dove trovo ancora parecchia gente ad aspettare ed incitare anche se sono fra gli ultimi ed il primo è arrivato 2 ore prima.
Concludo la mia gara in 4h17' pensare che erano solo 18km!!!
Direi organizzazione ottima, ristori ok, docce e servizio navetta perfetto,percorso ottimamente segnato e tutta la parte più pericolosa sorvegliata a vista da moltissimi volontari... scarso il pacco gara solo 1 maglietta.
Non mi sarei mai aspettato un percorso cosi duro e tecnico nel Alpago nulla da inviare alle montagne più blasonate..
p.s.
sulla pagina principale della gara trovate alcune foto http://www.dolomitiski-alp.com/
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 934
- Iscritto il: 18 apr 2011, 15:33
- Località: Vicenza
Re: Alpago Sky Super 3 - Lamosano(BL) - 10/08/13
Bravo Matteo, grazie per questo report!
Ci si vede il 18 sul Tretto, no?
(Ma sono arrivato
).

Ci si vede il 18 sul Tretto, no?

Eh... proprio la mia stessa considerazione all'Alpago Marathon. Sono arrivato strisciando.inchi81 ha scritto: Non mi sarei mai aspettato un percorso cosi duro e tecnico nel Alpago nulla da inviare alle montagne più blasonate..


27/04 Mezza Maratona di Madrid
La salita se ne frega.
-
- Guru
- Messaggi: 2657
- Iscritto il: 2 feb 2011, 17:11
- Località: Merlengo (dove fanno la Sagra del Riso)
Re: Alpago Sky Super 3 - Lamosano(BL) - 10/08/13
Ripesco questa discussione visto che mi piacerebbe provare l'esperienza della SkyRace, e l'edizione 2014 casca di domenica.....
La voglia c'è !


La voglia c'è !
Pazienza giovane Padawan, una potente alleata essa e' !

...fatta la DXT...è tutta discesa

...fatta la DXT...è tutta discesa

-
- Guru
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: 2 feb 2012, 12:11
- Località: Sacile
Re: Alpago Sky Super 3 - Lamosano(BL) - 10/08/13
Da come ho letto il percorso 2014 dovrebbe essere un pò più difficile ...
2 raccomandazioni, portati i bastoncini e attenzione alla discesa molto molto tecnica e difficile.
2 raccomandazioni, portati i bastoncini e attenzione alla discesa molto molto tecnica e difficile.
-
- Guru
- Messaggi: 2657
- Iscritto il: 2 feb 2011, 17:11
- Località: Merlengo (dove fanno la Sagra del Riso)
Re: Alpago Sky Super 3 - Lamosano(BL) - 10/08/13
Grazie Matteo !




Pazienza giovane Padawan, una potente alleata essa e' !

...fatta la DXT...è tutta discesa

...fatta la DXT...è tutta discesa

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 18 lug 2012, 0:05
- Località: Silea (TV)
Re: Alpago Sky Super 3 - Lamosano(BL) - 10/08/13
Io ho fatto l'iscrizione.... Dai mototeto aspetto di vedere il tuo nome!!!!!
-
- Maratoneta
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 6 mag 2014, 18:17
Re: Alpago Sky Super 3 - Lamosano(BL) - 10/08/13
Penso di esserci pure io, una gara interessante!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
PB Maratona: 2h38'30". Pisa 2018.
-Don't take RUN too seriously, nobody gets out alive-
-Don't take RUN too seriously, nobody gets out alive-
-
- Guru
- Messaggi: 2657
- Iscritto il: 2 feb 2011, 17:11
- Località: Merlengo (dove fanno la Sagra del Riso)
Re: Alpago Sky Super 3 - Lamosano(BL) - 10/08/13
Appena Iscritto !








Pazienza giovane Padawan, una potente alleata essa e' !

...fatta la DXT...è tutta discesa

...fatta la DXT...è tutta discesa
