Esportazione file gpx da Movescount e distanza percorsa

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

sav
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 24 mag 2013, 12:54

Esportazione file gpx da Movescount e distanza percorsa

Messaggio da sav »

Ciao,
non so se è capitato a qualcun'altro ma quando esporto in formato GPX un move da Movescount e lo importo su un altro software (nel mio caso ST3 o Runtastic) mi trovo che la distanza totale riportata da questi ultimi è mediamente del 10% in meno :shock: :shock: :shock: rispetto a quanto trovo in Movescount. Di chi devo "fidarmi"?
Avatar utente
jenga Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3388
Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
Località: Villa d'Ogna, BG

Re: Esportazione file gpx da Movescount e distanza percorsa

Messaggio da jenga »

Può essere che Movescount sia un po' ottimista...
Il GPX sostanzialmente è un file XML che riporta le coordinate di tutti i punti registrati dal GPS.
Ogni software poi utilizza un algoritmo di interpolazione di questi punti per ricavare la distanza totale.
A seconda dell'algoritmo la "curva" risultante è più o meno "lunga". Da qui le differenze di misurazione della distanza.
10% però mi sembra tanto...
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02
ImmagineImmagine
Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI! :mantalla: <<<--
sav
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 24 mag 2013, 12:54

Re: Esportazione file gpx da Movescount e distanza percorsa

Messaggio da sav »

Il problema è che - in tal caso - anche l'orologio è ottimista come Movescount. ](*,) ](*,)
Io ho già aperto una richiesta al support ma, guardando tra le domande precedenti, sembro essere l'unico ad avere questo problema oppure ad essermene accorto. Per fare un esempio questa traccia gpx : http://www.trackprofiler.com/track:paderborn su Movescount risulta essere di 10,62 km rispetto agli 8,91 riportati da trackprofiler. Anche supponendo che uno dei due usi la formula haversine http://it.wikipedia.org/wiki/Formula_de ... isenoverso e un altro faccia un "brutale" calcolo della distanza considenrando un piano tra due rilevazioni successive la differenza mi sembra esagerata. :nonzo: :nonzo:
Confido che qualcun'altro del forum provi ad esportare i suoi dati gpx da Movescount e li reimporti da qualche altra parte per avere un secondo parere.
Avatar utente
dovedavide
Guru
Messaggi: 2572
Iscritto il: 28 gen 2011, 0:07
Località: Cheseaux [Svizzera]

Re: Esportazione file gpx da Movescount e distanza percorsa

Messaggio da dovedavide »

Ciao, da canto mio non ho problemi del genere.

Percorsi realizzati sia con l'ex polar e nuovo Ambit, uguale.
Esportazione traccia *.gpx su altri siti, distanza uguale.
sav
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 24 mag 2013, 12:54

Re: Esportazione file gpx da Movescount e distanza percorsa

Messaggio da sav »

Aggiungo qui un po' di informazioni:
  • - anzitutto stamane ho avuto risposta dal supporto Suunto che mi ha consigliato di fare il reset del GPS sull'orologio; operazione fatta ma, al momento, non ho avuto modo di apprezzare l'esito
    - ieri ho analizzato i file gpx esportati da Movescount; questi sono creati facendo riferimento a due XML Schema Definition; all'interno della estensione è presente il tag <gpxdata:distance> che indica la distanza in metri percorsa. Gli schemi utilizzati nel file sono i seguenti:
Il problema sembrerebbe nascere dal fatto che da Movescount e da Strava il valore della distanza viene ricavato dal tag precedentemente indicato, facendo sballare tutto. Ora a me, dalle mie prove, sembra che il tag sia presente in tutti i tipo di "attività" esportate fatte da Movescount, ma sia errato solo in quelle della corsa. :nonzo:
L'unica differenza che mi viene in mente a questo punto e da provare e che mentre corro uso il sensore di cadenza passo e che, nel corso del tempo, ho aumentato la mia cadenza ... Non vorrei che l'orologio - e di conseguenza MC - intepreti un maggior numero di passi (ho effettivamente lavorato per aumentare la cadenza) come una maggior distanza percorsa (magari ...) e che misuri una maggior distanza indipendentemente dai dati GPS. Domani dovrei fare una seduta di ripetute e - senza sensore di cadenza - lo metto alla prova.
Un grazie a Jenga per avermi messo sulla strada giusta :)
Ciao

P.S. Girando su vari forum - anche stranieri - sembra che tutti abbiano il problema opposto al mio, ovvero che Suunto indichi distanze più brevi rispetto ad altri hadware e software :shock: :shock:
Avatar utente
jenga Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3388
Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
Località: Villa d'Ogna, BG

Re: Esportazione file gpx da Movescount e distanza percorsa

Messaggio da jenga »

Potrebbe essere che il sensore di cadenza fornisca anche l'informazione della velocità (e di conseguenza anche della distanza) che viene calcolata separatamente da quella del GPS e considerata più "affidabile"?
Non so come funzioni Suunto, ma nel Garmin puoi scegliere se usare GPS o sensore come fonte della velocità.
Nel Suunto il sensore di cadenza va tarato?
Fai una prova registrando una traccia senza usare il sensore di cadenza: il tag <gpxdata:distance> è ancora presente?

Tra l'altro, guardando sia i file Garmin che Suunto, entrambi fanno riferimento allo schema XML versione 1.1 (http://www.topografix.com/GPX/1/1) ma in realtà salvano diversamente le extensions...
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02
ImmagineImmagine
Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI! :mantalla: <<<--
sav
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 24 mag 2013, 12:54

Re: Esportazione file gpx da Movescount e distanza percorsa

Messaggio da sav »

Effettua ieri la prova senza sensore di cadenza e "magicamente" i dati sono corretti ovunque. Sono stupito perché nel manuale non trovo riferimenti circa una priorità del sensore di cadenza rispetto ai dati GPS! C'è la possibilità di tarare il sensore di cadenza ma andrebbe fatto su un percorso misurato e - oltretutto - io ancora non ho un passo costante... Scarico il manuale inglese e cerco qualche informazioni in più.
Il tag <gpxdata:distance> è ancora presente anche senza sensore di cadenza e - stavolta - riporta i dati corretti. :)
Avatar utente
jenga Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3388
Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
Località: Villa d'Ogna, BG

Re: Esportazione file gpx da Movescount e distanza percorsa

Messaggio da jenga »

Non si può tarare il sensore di cadenza tramite GPS?
Non è precisissimo come su un percorso misurato, ma meglio che sballato come adesso (o almeno così pare...).
Il sensore di cadenza alla fine è un accelerometro, quindi anche se il passo non è da metronomo, dovresti ottenere comunque risultati migliori di quelli attuali.
Così come hai descritto, sembra proprio che quando c'è il sensore di cadenza, il Suunto usa la sua informazione per popolare il dato <gpxdata:distance>, quando il sensore non c'è, usa l'informazione dal GPS.
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02
ImmagineImmagine
Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI! :mantalla: <<<--
diegobnorio
Maratoneta
Messaggi: 292
Iscritto il: 28 mag 2013, 11:27

Re: Esportazione file gpx da Movescount e distanza percorsa

Messaggio da diegobnorio »

Ciao, premetto che non ho l'Ambit, ma lo sto studiando molto perché il mio FR è deceduto il mese scorso e sto scegliendo un sostituto. Il solito DCRainmaker (http://www.dcrainmaker.com/2013/04/suun ... eview.html) scrive che l'Ambit2/2S, se collegati al footpod, ignorano completamente la traccia GPS, e quindi potrebbe essere semplicemente un problema di taratura del pod.
Personalmente so di non avere una falcata costante, quindi l'uso del pod mi darebbe risultati molto differenti con l'uso del GPS.
Facci sapere, ciao!

Torna a “Suunto”