Giuseppe ha scritto:POD4PASSION ha scritto:stai camminando su un filo, sotto di te il vuoto
Cosa fai per cercare di tenere l'equilibrio?
Chiaramente sono le braccia che devono seguire le gambe e come nell'esempio di sopra,servono anche per avere un certo equilibrio,poi ricordati bene che l'aria c'è,non la vedi ma c'è e come ben saprai piu veloce andrai piu opporra resistenza,se con le mani riesci a muoverle correttamente ed a impistarle correttamente alla tua figura la resistenza che opporrai all'aria sara inferiore dantoti anche maggiore velocità di spinta sulle gambe

L' es del filo calza
da come lo dici sembra tutto ovvio, ho visto moltissimi articoli sullo studio delle braccia e come devono influenzare il bacino e le gambe. Quando corri è spontaneo muovere le braccia in avanti e dietro, il processo difficile è quando migliori e devi capire come adattare i movimenti sincronizzati tra gambe e braccia per stancarti di meno. solo che all'inizio molte cose o hai l'intuito di capirle da solo, o vedi gli altri e capisci quale fa + al caso tuo.
Sai nuotare?
è lo stesso sistema se sai nuotare...
Altrimenti se non sai nuotare ti faccio l'esempio del lanciatore del peso.
Il lanciatore del peso,sprigiona energia dalle gambe,ma le braccia devono essere in grado di aumentarne l'efficaica,o al meno di non diminuirla.
Se il lanciatore del peso tenesse i gomiti appiccicati al corpo,il peso cadrebbe a pochi passi dai suoi piedi.
Viceversa,se sfrutta la potenza generata dalle gambe puo addirittura essere un aggiunta di spinta in avanti.
Per quanto riguarda poi il recupero dovresti riuscire a "spingere" all'indietro per generare altra potenza aggiuntiva.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista