Nike LunarGlide+
La nuova Nike LunarGlide+ è la prima scarpa con il sistema Dynamic Support
che offre all'atleta un'ammortizzazione superiore e una maggiore stabilità,
adatta ad ogni tipo di andatura
Nike LunarGlide+ è la nuova scarpa da running, leggerissima e con un'innovativa struttura dell'intersuola, denominata Dynamic Support, un sistema, in attesa di concessione del brevetto, che si adatta a tutti i tipi di andatura, che aasicura un'ammortizzazione superiore, grande sostegno e stabilità quando necessario.
“Tradizionalmente gli atleti dovevano scegliere tra ammortizzazione e stabilità in base al loro stile di corsa – ha dichiarato Leslie Lane, Vice Presidente e General Manager Nike Running – ma per la prima volta una scarpa da running è in grado di adattarsi all'andatura dell'atleta, sia essa neutra o caratterizzata da appoggio in iper-pronazione."
Dynamic Support
Il sistema Dynamic Support spezza il mito dell'atleta che deve scendere a compromessi con le proprie esigenze e scegliere quindi tra stabilità o ammortizzazione. In realtà, la maggior parte degli atleti durante la corsa ha un'andatura che varia tra l'appoggio neutro a quello in iper-pronazione, in relazione all'affaticamento o alle condizioni del terreno.
La Nike LunarGlide+ è la prima scarpa che offre leggerezza e performance su misura, con un alto livello di ammortizzazione e stabilità.
Il sistema Dynamic Support nell'intersuola della Nike LunarGlide+ include una parte di schiuma leggera LunarLite inserita all'interno di una struttura realizzata con una schiuma a maggiore densità. L'anima in schiuma LunarLite è disegnata per adattarsi alla struttura con una angolatura che garantisce ammortizzazione e sostegno laterale. Il lato mediale dell'intersuola della Nike LunarGlide+ presenta un rialzo posteriore inserito nella struttura in schiuma a densità maggiore, che garantisce stabilità quando necessario.
Per il runner neutro, durante la corsa, la presenza del rinforzo posto nella parte posteriore risulta essere ininfluente, mentre per un pronatore il rinforzo serve a garantirgli la stabilità necessaria a ogni passo. Tutti gli atleti avvertiranno l'ammortizzazione garantita dall'intersuola realizzata grazie alla schiuma LunarLite.
“Tutti gli atleti sono diversi e quindi necessitano di specifiche soluzioni - dice Phil McCartney, Direttore Footwear Nike Global – e grazie a questo sistema Dynamic Support, la nuova Nike LunarGlide+ risponde a quelle esigenze di ammortizzazione e stabilità richieste dall'atleta che non dovrà più scendere a compromessi. Gli atleti sperimenteranno una corsa che si adatta alle loro esigenze e stili, anche se la loro andatura cambia durante la corsa."
La schiuma LunarLite
Nell'estate 2008, a Pechino, Nike è stata la prima a utilizzare la schiuma LunarLite come sistema di ammortizzazione per l'intersuola delle scarpe running Nike LunaRacer e Nike Lunar Trainer e della scarpa da basket Nike Hyperdunk. I tradizionali sistemi di ammortizzazione assorbono solo l'energia al momento dell'impatto, mentre la schiuma LunarLite ha dimostrato di saper dare un'ammortizzazione maggiore e di restituire una significativa quantità di energia.
La tecnologia Flywire
La Nike LunarGlide+ include anche un'altra innovazione presentata a Pechino: la tecnologia Flywire. L'integrazione della tecnologia Flywire nella tomaia delle calzature, realizzata per le scarpe di diversi sport come running, basket e tennis, ha permesso ai designer di ridurre i materiali per realizzare la tomaia e diminuire il peso della scarpa senza dover rinunciare a sostegno e stabilità.
L'utilizzo della schiuma LunarLite nell'intersuola e della tecnologia
Flywire per la tomaia ha permesso ai designer di creare la Nike LunarGlide+ da uomo che pesa solo 300 grammi e la versione da donna che ne pesa 243.
Lo specifico design femminile
Tutti gli atleti sono differenti tra loro, in particolare uomini e donne. Per rispondere alle esigenze delle donne, la Nike LunarGlide+ è stata realizzata appositamente sulla conformazione del piede femminile.
• In media le donne pesano il 10-15% meno degli uomini, quindi la massa corporea che comprime l'intersuola di una scarpa è inferiore. Per questo motivo, la Nike LunarGlide+ da donna include una quantità maggiore di schiuma soffice sotto il tallone rispetto al modello da uomo, per offrire un'ammortizzazione più morbida.
• In media le donne hanno una pronazione superiore a quella maschile, ma la Nike LunarGlide+ si adatta alle diverse esigenze di stabilità di tutti.
• L'ampiezza del tallone femminile tende a differenziarsi da quello maschile. La Nike LunarGlide+ da donna presenta uno specifico rinforzo esterno del tallone, progettato per adattarsi all'ampia variabilità del volume del tallone. Adattandosi al tallone, invece di avvolgerlo completamente, questo rinforzo specifico compensa le tipiche necessità femminili di comfort, calzata e sostegno.
• Le donne tendono a preferire un supporto maggiore rispetto agli uomini. La Nike LunarGlide+ da donna incorpora una linguetta arcuata (Arch Strap) mediano-laterale combinata con la tecnologia Flywire per un miglior bloccaggio del piede.
• Le donne tendono ad avere il piede più ampio anteriormente, e ciò può causare irritazioni, abrasioni cutanee e persino borsiti dell'alluce. Nike per evitare questi inconvenienti ha messo a punto la tecnologia Dynamic Fit. Grazie a un tessuto elastico applicato nella parte laterale mediana adiacente all'alluce, la tomaia si adatta alla diversa larghezza del piede femminile.
Natural Motion Engineering
L'intera suola è stata progettata secondo gli innovativi principi del Natural Motion Nike, sviluppati grazie alla linea di calzature Nike Free, per agevolare un'andatura efficiente e regolare.
Comfort sulla lunga distanza
Gli strati di tessuto in microfibra sintetica morbida e resistente, sono saldati ad ultrasuoni, non presentano cuciture e garantiscono un ottimo sostengo e grande comfort. Una soletta in schiuma modellata “ad alta elasticità", con struttura diversa per l'uomo e la donna, offre una calzata e un supporto eccezionali.
La Nike LunarGlide+ sarà in vendita a partire dal 1° luglio 2009
Sinceramente quando ho letto ci sono rimasto: una scarpa che può esssere usata indifferentemente da neutri o iperpronatori, di soli 300gr (peso dichiarato) che fornisce anche stabilità e controllo mediale come un A4....conosco le scarpe nike e mi sono trovato molto bene ma questa mi spiazza davvero..inoltre facendo un giro su internet non ho trovato molti commenti ma quelli che la prendono in causa però sono a dir poco euforici....trovata commerciale o rivoluzione del genere??in più ho notato che il prezzo non é poi cosi elevato, se mi capita sottomano quasi quasi ci faccio un pensierino...che ne pensate?? mi piacerebbe conoscere il vostro parere
