corro da qualche anno e ho sempre indossato scarpe neutre, prima Mizuno Wave Nitron e adesso Saucony Progrid Ride 4 con plantari personalizzati fatti fare su misura... Da quando ho iniziato a correre sia con le scarpe vecchie le mizuno sia con quelle Saucony con i plantari soffro di una periostite che si fa sentire quando i miei allenamenti aumentano di intensità... premetto che ho anche effettuato un esame baropodometrico computerizzato... quello che volevo chiedervi è: non è che si sono sbagliati e non si sono accorti che sono un pronatore o un supinatore consigliandomi così un paio di scarpe neutre? comunque per darvi un quadro + completo della cosa pubblico anche la foto delle scarpe con cui sto correndo adesso...
P.S. la superficie su cui corro è cemento mento a brecciolino fine....
Dalle foto la pronazione sembra abbastanza accentuata, le scarpe si imbarcano verso l'interno. Se hai i plantari è corretto l'acquisto di una scarpa neutra da utilizzare coi plantari stessi, mentre senza se volessi correre senza plantari deve prendere un paio di antipronazione A4.
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, scopri qui come: donazioni.php !
Grazie Franchino... ti volevo chiedere ancora secondo te dalle foto di denota una pronazione forte o lieve? io avevo già iniziato a vedere un po di scarpe con sistema antipronazione e in particolare le saucony omni 12 e le saucony hurricane 15... entrambe sono scarpe A4 con sistema anipronazione per pronatori forti... fatemi sapere cosa ne pensate... grazie ancora a franchino...
Dipende da quanto hai usato queste scarpe, comunque per valutare meglio bisognerebbe vedere il piede in appoggio durante la corsa. Se prendi le A4 però non usarci il plantare.
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, scopri qui come: donazioni.php !
Franchino con quelle di cui ho postato la foto ho fatto circa 500-600 Km, per quanto riguarda l'appoggio durante la corsa tendo ad appoggiare in fase di rullata con la parte interna del piede come si può vedere anche dal grado di usura delle scarpe. Quindi corro usando molto la parte interna del piede se a questo unisci il fatto di correre su una superficie dura si capisce il perché della periostite che va e viene... comunque ho intenzione di consultare anche il mio rivenditore di fiducia di scarpe in modo da farmi consigliare anche da lui...
Perché dopo aver effettuato un esame baropodometrico computerizzato, è stato rilevato uno spostamento del baricentro corporeo leggermente verso sinistra, che in poche parole si traduce in un maggior carico sull'arto sinistro... il fatto è che anche dopo aver messo i plantari e aver adottato un paio di scarpe neutre il problema della periostite è ritornato... quindi presumo (ma questa è una mia opinione) potrebbe trattarsi solo d un problema di iperpronazione nel piede sinistro maggiormanete... però prima di comperare le scarpe nuove ovviamente consulterò il mio rivenditore di fiducia...
Capito..
Le alternative restano quelle classiche: A3 con plantare o A4 senza; potrebbe essere utile un test dinamico con indosso plantari e scarpe, cosi vedi se la correzione funziona
Guarda quello che ti posso dire è che uso i plantari da quando ho acquistato le scarpe quindi c'ho fatto circa 600-700 Km... adesso se dopo le scarpe e i plantari ancora ho la periostite che va e viene la mia intenzione era quella di determinare il grado di pronazione e correre con un paio di A4 senza plantari... stavo pensando all'acquisto di Saucony Omni 12 oppure Saucony Hurricane 15... non serve che dica che se andassi dall'ortopedico a riferirgli della scelta è ovvio che lui mi sconsiglierebbe l'utilizzo di un paio di A4 perché a quel punto i plantari non servirebbero più... però come ripeto ho intenzione di parlarne anche con il mio rivenditore di fiducia, facendogli vedere le foto che ho pubblicato anche su questo forum...
Quindi anche secondo te osservando le foto si denota una pronazione abbastanza accentuata?